TLC: Rapporto UE, in Italia le tariffe mobili piu' basse
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 5 di 5

TLC: Rapporto UE, in Italia le tariffe mobili piu' basse

  1. #1
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito TLC: Rapporto UE, in Italia le tariffe mobili piu' basse

    Riporto da Asca.it:

    (ASCA-CORRIERE COM.) - Roma, 25 mar - In Italia i prezzi delle bollette di telefonia mobile sono i piu' bassi d'Europa. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto su mercato delle Tlc stilata dalla Commissione europea e reso noto oggi dal commissario alla Societa' dell'informazione Viviane Reding. ''In Italia i prezzi per i servizi di telefonia mobile sono scesi - si legge nel rapporto -. Nel 2008 una bolletta mensile per un uso medio del telefonino e' stata di 19 euro nel 2008 contro i 31,18 euro del 2007 e a fronte di una media europea che si e' attestata sui 19,49 (21,48 euro nel 2007)''. Anche per quanto riguarda la penetrazione del telefono cellulare Bruxelles rileva che il nostro Paese e' al primo posto per con il 152,9% davanti al 149% della Lituania e al 142% del Lussemburgo.

    Buona anche la perfomance della penetrazione della banda larga. A gennaio 2009 erano 29 milioni gli abbonati gli italiani (18% in piu' rispetto all'anno precedente) che hanno beneficiato di Tv sul telefonino, posta elettronica, messaggi di testo istantanei e altri strumenti avanzati per lo scambio di dati, con un traffico di telefonia mobile doppio rispetto a quello dello scorso anno. ''L'accesso alla banda larga - spiega lo studio - e' significativamente migliorato grazie a investimenti pubblici e privati.''. Semaforo rosso, invece, per la diffusione del broadband: a gennaio 2009 il tasso di penetrazione della broadband nel nostro Paese si e' attestato al 19% ben al di sotto del 22,9% di media Ue. Infine i numeri sull'utilizzo del numero unico europeo di emergenza, il 112 ''L'Italia e' ancora indietro - rivela il rapporto - Il motivo sta nel fatto che la localizzazione delle chiamate non e' ancora disponibile''. A questo proposito la commissione Ue ha aperto una procedura d'infrazione per indurre il nostro Paese ad adeguarsi alle norme comunitarie.

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    non so se però è positivo essere primi per penetrazione del cellulare e ben più indietro, ultimi posti, per quella di internet... mi pare un controsenso, si sembra un'auto veloce con le gomme di una Panda. Sensazione sbagliata?

    Cmq siamo PENULTIMI per i tempi delle MNP, tanto per tirarsi su di morale

  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Caio interpreta la disparità telefonia-internet anche alla luce di aspetti culturali (noi preferiamo la comunicazione orale, altri la comunicazione scritta...).
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Speriamo allora di conoscere molte "clientesse" che amano più la comunicazione orale di internet

  5. #5
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    ... il solito sessita
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social