[Agcom e MNP] La "Retention" di una giornalista de "La Stampa"
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 14

[Agcom e MNP] La "Retention" di una giornalista de "La Stampa"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    AndreA, infatti nessuno dice di scrivere con termini tecnici incomprensibili (cosa che spesso purtroppo leggo, e io stesso non capisco)...
    Basta scrivere in termini semplici, ma cosa GIUSTE.

    Infatti questo articolo è anche bello, la denuncia del mercato sotterraneo delle retention è valida... e si capisce tutto. E' chiaro che l'intento non era quello di sottolineare la differenze tra tariffe a scatti e a secondi, ma siccome la giornalista ha dato ampio risalto alla cosa, ovvio che l'errore salta all'occhio.

    A riuscirci e ad avere le capacità di chiarezza e sintesi, sarebbe anche bello insegnare alla gente delle cose giuste, e non radicare le idee sbagliate in cui la gente si ritrova...
    Che le chiamate SENZA scatto alla risposta sono adatte a chiamate BREVI e viceversa non mi pare un dettaglio da poco, perchè sarebbe su questo aseptto che uno decide per una offerta piuttosto che per un'altra. Ed è anche sugli errori di valutazione che Tim & co. ci fregano, non solo per il fatto che sono farabutti, come invece tutti preferiscono credere...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    AndreA, infatti nessuno dice di scrivere con termini tecnici incomprensibili (cosa che spesso purtroppo leggo, e io stesso non capisco)...
    Basta scrivere in termini semplici, ma cosa GIUSTE.
    Ti do' ragione, ma visto che la domanda era Ma le pagano pure queste giornaliste per questi "servizietti"? cosa dovevo dire se non l'ovvio?

    Molti di questi forum sono pagati a lavoro pur sbagliando ogni tanto, dubito di avere 10.000 Einstein su Mondo3

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social