Dalle news di Mondo3.
Per comprendere meglio l'articolo:
La "Competition Commission" inglese dovrebbe essere equiparabile alla nostra Antitrust, mentre l' Ofcom alla nostra Agcom....
In Italia potrebbe mai accadere qualcosa di analogo?![]()
![]()
Dalle news di Mondo3.
Per comprendere meglio l'articolo:
La "Competition Commission" inglese dovrebbe essere equiparabile alla nostra Antitrust, mentre l' Ofcom alla nostra Agcom....
In Italia potrebbe mai accadere qualcosa di analogo?![]()
![]()
...
Cmq se vuoi ridere, nonostante l'OFCOM abbia fatto per le proprie autorità nazionali un grave errore, c'è chi oggi giovedì 29 gennaio pensa questo: Ofcom the best regulator in Europe?
Se loro sono i migliori nonostante questo abbaglio non voglio sapere cosa fanno quelli degli altri paesi comunitariOps, quel che (non) fa l'Agcom lo so
![]()
ho visto il tuo pingback...
Non ho ben capito però la relazione ( se c'è ) tra l' Ecta e le varie Autorità Nazionali ( in Italia Agcom)...
...
ehm... European Telecoms Association looking after regulatory interests of its members and organising conferences. E i suoi membri hai visto chi sono?
LIST OF MEMBERS | ECTA - European Competitive Telecommunications Association
sei molto malizioso, quasi impertinente
non conosco bene la vicenda.
la scelta di modificare retroattivamente le regole mi lascia tuttavia perplesso.
credo infatti sia interesse di tutti i soggetti regolati (=operatori telefonici) che le regole siano certe.
gli operatori telefonici sono aziende, e in quanto aziende devono pensare agli interessi di tutti i propri stakeholder. nella decisione relativa agli investimenti ritengo che la regolamentazione relativa ai costi di terminazione/interconnessione sia un elemento importante per le proprie stime e - quindi - la costruzione del proprio piano industriale.
tuttavia debbo anche riconoscere che io analizzo il mercato dal punto di vista italiano (nel nostro paese il mercato telefonico è stata liberalizzato da poco più di 10anni e il diritto antitrust è stato introdotto da meno di 20anni). il mercato inglese, essendo un avanguardia nel campo delle liberalizazzioni, ragiona probabilmente con logiche diverse.
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
cmq, veditu, tornando alla domanda iniziale di max3: imho è possibile anche in Italia che l'Antitrust possa rivoltare come un calzino una decisione dell'Agcom. Tu che dici?
Ti rispondo a memoria ma mi riservo la facolta di controllare più tardi.
Pure in italia vi sono una serie di percolose sovrapposizioni tra le due autorita,quindi pure da noi vi e il rischio di un conflitto istituzionale tra le due autorità.
In linea generale si deve tuttaboa rilevare che la promozione della concorrenza spetta all'autorità napoletana. Se non erro c'è una espressa previsione nella legge maccanico.
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.