non conosco bene la vicenda.
la scelta di modificare retroattivamente le regole mi lascia tuttavia perplesso.
credo infatti sia interesse di tutti i soggetti regolati (=operatori telefonici) che le regole siano certe.
gli operatori telefonici sono aziende, e in quanto aziende devono pensare agli interessi di tutti i propri stakeholder. nella decisione relativa agli investimenti ritengo che la regolamentazione relativa ai costi di terminazione/interconnessione sia un elemento importante per le proprie stime e - quindi - la costruzione del proprio piano industriale.
tuttavia debbo anche riconoscere che io analizzo il mercato dal punto di vista italiano (nel nostro paese il mercato telefonico è stata liberalizzato da poco più di 10anni e il diritto antitrust è stato introdotto da meno di 20anni). il mercato inglese, essendo un avanguardia nel campo delle liberalizazzioni, ragiona probabilmente con logiche diverse.