Max, la risposta è molto più semplice di quanto pensi...
Ti consiglio di fare un salto al TAR del Lazio o al Consiglio di Stato (le udienze sono pubbliche!) per capire come "funziona" la macchina della giustizia.
Apprendo dall'informatissimo Aduc:
Il Consiglio di Stato, martedi' 12 maggio, ha rinviato la decisione sulla delibera Agcom che ha imposto il blocco automatico dei numeri 899 e similari. E' quanto risulta ad Aduc Tlc. Nel dicembre scorso il Tar del Lazio aveva in parte bocciato (1) i provvedimenti dell'Autorita' delle comunicazioni che puntava a porre termine al fenomeno truffaldino delle bollette telefoniche gonfiate. Il blocco automatico riguarda numeri come 899, 892, satellitari e prefissi internazionali con tariffe superiori a quelle praticate per la zona telefonica 6, e per i numeri che iniziano per 4 (per quest'ultimi solo quelli a pagamento). Non rientra tra i numeri bloccati il 'nuovo' 895, destinato, come da piano di numerazione nazionale, ad erogare servizi di natura professionale (consulenza giuridica, ingegneristica, ecc.). Come prevedibile se ne sta facendo un uso illegittimo: in televisione viene usato dai professionisti del gioco del lotto per dare i "numeri magici". Le violazioni sono tanto palesi (basta accendere la tv), quanto ignorate da chi dovrebbe controllare. E nel ruolo di mancato controllore continua a spiccare l'assenza del ministero della Sviluppo economico (che assegna le numerazioni speciali). E infatti non ci stupisce che ancora non abbia risposto ad un'interrogazione in materia presentata dai senatori Donatella Poretti e Marco Perduca: http://www.aduc.it/dyn/parlamento/docu.php?id=243863
Ma questi del Consiglio di Stato avranno rinviato la decisione ( già calendarizzata da mesi) per quale motivo ? Stanno in vacanza?
Stanno ricevendo troppe pressioni politiche?
![]()
...
Max, la risposta è molto più semplice di quanto pensi...
Ti consiglio di fare un salto al TAR del Lazio o al Consiglio di Stato (le udienze sono pubbliche!) per capire come "funziona" la macchina della giustizia.
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Comunque, in attesa di conoscere la nuova data in cui arriverà la decisione del Consiglio di Stato, vi segnalo l'esistenza di un "Comitato Operatori Servizi telefonici e Telematici" che raccoglie molti dei centri servizi che con gli 899 & company hanno presumibilmente truffato migliaia e migliaia di consumatori in tutta Italia...
Attraverso il loro sito, sono riuscito a scovare nei giorni scorsi un loro comunicato dello scorso mese di Aprile, ( oh che poveri......già piangono ...
) e soprattutto l'interessante ricorso di Agcom al Consiglio di Stato di inizio anno: un pdf di ben 58 pagine....!!
http://www.costt.org/Ricorso%20CdS%20AGCOM.pdf
A tutti gli interessati buona lettura !![]()
...