Visualizzazione Stampabile
-
la cosa più triste è il silenzio delle varie associazioni di consumatori.
d'altronde un governo di stampo confidunstriale retto dalle lobby deve pagare dazio, ma che chi da statuto si fa pagare per la tutela della consumatori non faccia parola su questo furto di libertà e giustizia la dice lunga ... :pensieroso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giovax
la cosa più triste è il silenzio delle varie associazioni di consumatori.
Se leggi la chiusura del pezzo che ho linkato, almeno due associazioni stamani commentavano a caldo.
-
si, ma dimmi te quale sia l'efficacia di quelle misere dichiarazioni.
è tanto difficile organizzare un picchettaggio a montecitorio, forse magari un pelo di visibilità lo ottengono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
I poveri utenti sono nulla in confronto agli interessi delle grosse aziende :poveraitalia:
Soprattutto sono le stesse grosse aziende che pagano fior di quattrini in pubblicita sulle reti Mediaset......
Mediaset, Mediaset....questo nome non mi è nuovo.......
-
tratto da http://www.mondo3.com/forum/discussi...lazione-3.html
Citazione:
Originariamente Scritto da
GB ego sum
Comunque dal 1° gennaio 2010 sarà possibile intentare la class action anche per comportamenti lesivi dei diritti contrattuali degli utenti posti in essere tra il 15 agosto 2009 e la fine dell'anno.
Tranquillo, si va avanti di proroga in proroga,ormai sono 2 anni di proroghe...
I consumatori sono all'ultimo posto dell'agenda! :wall:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Tranquillo, si va avanti di proroga in proroga,ormai sono 2 anni di proroghe...
I consumatori sono all'ultimo posto dell'agenda! :wall:
Ti sbagli. L'ultimo inetrvento NON è una proroga come le atre e questa volta entrerà in vigore per fatti illeciti compiuti prima della sua azionabilità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
se ti leggi il testo per iniziare una Class Action ti passerà la voglia di intentarla.
Non sono d'accordo.
Che sia stata fortemente ridimensionata è verissimo, ma per quel che ne è rimasto è praticabile e fatti come quelli qui descritti ci rientrano in pieno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GB ego sum
Le clausole in questione sono in effetti da "azzeccagarbugli", volutamente scritte in modo ambiguo (quella mancanza dell'"ogni" denunciata da hawk in realtà potrebbe essere un ottimo argomento in caso di una class action).
IMHO il comportamento di Tre rivela uno stato di grande difficoltà e un "agitarsi" in modo disordinato e incoerente per cercare di risalire una china durissima.
Tre va male, molto male, e il mercato italiano è molto importante. La proprietà sarà pure finanziariamente fortissima, ma perdere denaro e molto, senza limiti e senza una via d'uscita per anni non piace a nessuno e prima o poi chiunque si stancherebbe.
Certo è che la sfiducia o, meglio, la diffidenza che sta inducendo nei propri clienti e in quelli potenziali cresce ogni giorno di più: a me pare che questi comportamenti da "giocatori delle tre carte" da fiera di paese screditino la compagnia oltre ogni limite immaginabile.
Comunque dal 1° gennaio 2010 sarà possibile intentare la class action anche per comportamenti lesivi dei diritti contrattuali degli utenti posti in essere tra il 15 agosto 2009 e la fine dell'anno.
Pertanto, sebbene il cambio forzoso del piano abbia luogo in questo periodo, dal 1° gennaio del nuovo anno se ne potrà contestare l'eventuale illegittimità con una bella azione di classe.
E il profilo di illegittimità, probabilmente, potrebbe essere ravvisato proprio nell'impossibilità di tenere costantemente sotto controllo l'andamento del proprio traffico rispetto alle soglie stabilite nelle tre clausole, come ha sottolineato AndreA.
1° gennaio 2010?:lol:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Il mio commento sarebbe troppo politico perciò mi autocensuro... sono notizie, queste, che mi fanno venire il voltastomaco :thumbdown :poveraitalia: