Davvero interessante... ovviamente i gestori saranno allineate sulla velocità minima garantita di 1 kb/sec non essendoci alcun limite inferiore![]()
Dal sito ADUC :
"L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduta da Corrado Calabrò, ha approvato un provvedimento sulla qualità del servizio di accesso a Internet a larga banda (Adsl e non solo) da postazione fissa, introducendo un nuovo sistema per permettere al singolo consumatore di conoscere, in totale trasparenza, sia le prestazioni relative all’offerta di connessione ad Internet di ciascun operatore, al fine di effettuare una scelta consapevole anche sul piano della qualità dei servizi, sia le effettive prestazioni del proprio accesso una volta attivato il servizio.
Gli utenti potranno confrontare meglio le diverse offerte pubblicizzate, in quanto gli operatori dovranno indicare nelle informazioni, con qualunque mezzo diffuse, la velocità minima risultante dalle misurazioni effettuate, definita come “banda disponibile in download nel 95% dei casi”, mentre oggi le offerte pubblicizzate indicano solo la velocità massima teorica.
Sarà messo a disposizione dei singoli utenti, in una fase successiva, un servizio gratuito di verifica delle reali prestazioni della propria linea di accesso (velocità di trasmissione, ritardo e tasso di perdita di pacchetti dati, durante le fasi di uploading e downloading).
A seguito di apposita manifestazione d’interesse, da presentare entro 30 giorni, l’Autorità individuerà un soggetto indipendente che, sotto il proprio coordinamento, avrà il compito di condurre l’attività di misurazione."
Interessante tutto, anche l'ultima frase... c'è qualcuno di voi pronto a fare misure indipendenti ?![]()
No dai... secondo me per decenza diranno 57Kbps!
dico solo una cosa ... era ora !!! prima per sapere qual era bisognava spulciare tra le varie clausole !!!
ovviamente indicheranno una velocità minima molto bassa. Anche perche le prestazioni della linea dipendono da più fattori. Misurare la velocità usando come riferimento un sito intasato non ha senso. Se dovranno dare la possibilità agli utenti di verificare la velocità della rete dovranno dare di siti di riferimento. E ovviamente chi farà la misurazione usando quel sito otterrà un buon risultato.
Nokia N78
Motorola Q9h (per ora)
Blackberry 9500 Storm
se non sbaglio non devono indicare la velocità minima, ma quella effettiva (quella a cui naviga il 95% della loro clientela).
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
speriamo che la mia portante a 1,1 Mega con Alice 7 Mega faccia media![]()
![]()
Aiuto anch'io con poco meno di 1 MEGA con Tuttoincluso Is
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
New Apple Iphone - 4G - 16GB in uso con H3G 3powerpro10 + gente di 3 + superinternet
Huawaei Vodafone Ideos con Vodafone Facile Small- Passata a Medium dopo retention + sconto 50% canone per 24 mesi fino al 15/07/2011 (<sic...sic...)
Samsung Corby Pro non più in uso!!!
Qualche settimana fa un operatore del 187, da me contattato per una problematica inerente la connessione, mi ha confermato - per pura coincidenza - che la velocità minima garantita con Alice 7 Mega era proprio 1,2 Mb (salvo ovviamente quelle zone non pienamente coperte, dove si parla di 640 kbps).
Trattandosi di Telecom, mi sembra già un bel traguardo...![]()