TIM devi escluderla a priori perché non permette il blocco selettivo delle chiamate entranti (molto comodo per evitare chiamate di chi sbaglia numero... ti assicuro che sono molto frequenti). 3 devi escluderla, a meno che non hai una scheda 3 che funzioni anche nei terminali GSM.
Restano Wind e Vodafone.
Per affidabilità del servizio e per la copertura, opterei per Vodafone... tanto non è che ti freghi di risparmiare sulle tariffe... saranno più le telefonate di prova che altro...
Poi so per certo che Vodafone non ha nessun problema nel gestire i servizi evoluti dei combinatori, tipo attivare/disattivare l'allarme in remoto usando la tastiera del cellulare, controllare in quale punto della casa è scattato l'allarme, ecc.ecc.
In ogni caso dovrai ricordarti di fare almeno una ricarica ogni 11 mesi per mantenere la sim abilitata alle chiamate uscenti... di certo non ti conviene pagare un abbonamento per una sim da mettere nel combinatore GSM.