AGCOM: Recesso Business senza penali
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 17

AGCOM: Recesso Business senza penali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di coldstar
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    133

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da philidor Visualizza Messaggio
    simply business non è una promozione.
    Certo che lo è Infatti viene 96€ al mese scontanta per te a 56! Per quanto riguarda i costi, metti solo quanto pagano di telefono, quanto pagano di provigioni in tutti i loro livelli di vendita inizializazione del contratto e vedrai che anche 500€ non sono impossibili!

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di philidor
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    110

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da coldstar Visualizza Messaggio
    Certo che lo è Infatti viene 96€ al mese scontanta per te a 56! Per quanto riguarda i costi, metti solo quanto pagano di telefono, quanto pagano di provigioni in tutti i loro livelli di vendita inizializazione del contratto e vedrai che anche 500€ non sono impossibili!
    Ti sbagli l'offerta è sul piano business Powerful che è scontato, tramite una promozione prima a 56€ e ora a 41€ al mese (Lascia&Raddoppia). Sul contratto c'è scritto che in caso di recesso anticipato devi alla H3G 100€ per la promozione attiva (e con powerfull l'hai sempre attiva).
    Simply business è un'offerta commerciale che permette di attivare una Usim UMTS e di scegliere il piano tariffario senza il telefono, NON è una promozione. C'è un vincolo contrattuale di 24 mesi indipendentemente dal piano tariffario scelto e se recedi prima devi una penale di 200€ (vedi contratto).

    Nel mio caso Powerful 200€ + Lascia&Raddoppia 100€ = 300€. Se con questa delibera non fanno più pagare il recesso anticipato (come già è per i privati) probabilmente i 100€ per la promozione Lascia&Raddoppia (o fino a 400€ per un cell se ne avessi uno) li addebitano comunque.

    Comunque avevo aperto il post per discutere della delibera AGCOM e se sia valido o no anche per i business come già per i privati non pagare la penale per recesso anticipato.
    Attualmente per una simply business così come per qualsiasi abbonamento business di qualsiasi operatore senza cell in comodato o scontato c'è un vincolo contrattuale, di solito di 24 mesi, con penale per recesso anticipato.
    Se siano "costi realmente sostenuti" il cell e le eventuali promozioni si può discutere ma credo che se mi attivi solo una USIM i costi sostenuti x l'attivazione e disattivazione non possono essere 200€!! (correggetemi se sbaglio ma credo che TIM voglia solo 100€ per recesso anticipato del solo contratto business..).

  3. #3
    Partecipante Super L'avatar di electrostar
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    97

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da philidor Visualizza Messaggio
    Se siano "costi realmente sostenuti" il cell e le eventuali promozioni si può discutere ma credo che se mi attivi solo una USIM i costi sostenuti x l'attivazione e disattivazione non possono essere 200€!! (correggetemi se sbaglio ma credo che TIM voglia solo 100€ per recesso anticipato del solo contratto business..).
    Beh 100 euro non sono pochi...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social