Visualizzazione Stampabile
-
te la emetteranno sicuramente la penale per il simply business: trattasi di promozione e pertanto la penale è prevista anche senza cellulare, in quanto il costo del piano "non in promozione" sarebbe stato più oneroso. La 3 giustifica in questo modo il costo che ha sostenuto per averti come cliente
-
come ha segnalato Max3 oggi è stata pubblicata una delibera in cui AGCOM sanziona SKY perchè richiede costi di recesso anticipato troppo elevati e gli impone di abbassarli!
http://www.mondo3.com/forum/autorita...e-cga-sky.html
viva!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LuPiN`III
te la emetteranno sicuramente la penale per il simply business: trattasi di promozione e pertanto la penale è prevista anche senza cellulare, in quanto il costo del piano "non in promozione" sarebbe stato più oneroso. La 3 giustifica in questo modo il costo che ha sostenuto per averti come cliente
simply business non è una promozione. Prendi SOLO il contratto senza cell. Se fosse applicata la direttiava AGCOM (:LOL:) niente penale. In effetti ho 1 promozione sul contratto powerful per le quali potrebbero applicarmi una penale di 100€ come scritto sul contratto. Quindi invece di 300€(200€ simply business+100€ promozione) dovrei pagare solo 100€.
Tutto questo solo se rispettano la direttiva....
Purtroppo non sapremo mai quale penale mi sarebbe stata applicata... mi ha contattato uno del 139 e mi ha offerto un cambio piano da powerful a b.zero con no tax.... e pensare che ho fatto un casino ma NON ERA POSSIBILE cambiare da powerful verso nulla.... ora ho un b.zero no tax annullate le penali di recesso, non so quanto costa il passaggio di abbonamento (dovrebbe essere gratuito se fosse possibile...)
PS: se mi rompo e voglio disdire b.zero sapete se c'è un vincolo per la recessione del contratto simply business b.zero? ho cercato ma non parla di vincoli temporali....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
philidor
simply business non è una promozione.
Certo che lo è :) Infatti viene 96€ al mese scontanta per te a 56! Per quanto riguarda i costi, metti solo quanto pagano di telefono, quanto pagano di provigioni in tutti i loro livelli di vendita inizializazione del contratto e vedrai che anche 500€ non sono impossibili!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
alt alt...
non confondiamo con la "penale" con la "penale alla Bersani".
con Bersani si continuerà a potere chiedere una somma di denaro in caso di recesso anticipato.
fino al 2006 però il gestore poteva chiedere anche 100 milioni di euro (penale vera e propria), senza che tu potessi opporre alcunchè.
dal 2007 (decreto Bersani) il gestore non può più chiedere 100 milioni di euro ma SOLO i costi effettivamente sostenuti.
Ma un gestore può dire di aver sostenuto dei costi anche se non è così?
Ad esempio per un contratto senza telefono si inventeranno qualcosa per far pagare comunque la penale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
coldstar
Certo che lo è :) Infatti viene 96€ al mese scontanta per te a 56! Per quanto riguarda i costi, metti solo quanto pagano di telefono, quanto pagano di provigioni in tutti i loro livelli di vendita inizializazione del contratto e vedrai che anche 500€ non sono impossibili!
Ti sbagli l'offerta è sul piano business Powerful che è scontato, tramite una promozione prima a 56€ e ora a 41€ al mese (Lascia&Raddoppia). Sul contratto c'è scritto che in caso di recesso anticipato devi alla H3G 100€ per la promozione attiva (e con powerfull l'hai sempre attiva).
Simply business è un'offerta commerciale che permette di attivare una Usim UMTS e di scegliere il piano tariffario senza il telefono, NON è una promozione. C'è un vincolo contrattuale di 24 mesi indipendentemente dal piano tariffario scelto e se recedi prima devi una penale di 200€ (vedi contratto).
Nel mio caso Powerful 200€ + Lascia&Raddoppia 100€ = 300€. Se con questa delibera non fanno più pagare il recesso anticipato (come già è per i privati) probabilmente i 100€ per la promozione Lascia&Raddoppia (o fino a 400€ per un cell se ne avessi uno) li addebitano comunque.
Comunque avevo aperto il post per discutere della delibera AGCOM e se sia valido o no anche per i business come già per i privati non pagare la penale per recesso anticipato.
Attualmente per una simply business così come per qualsiasi abbonamento business di qualsiasi operatore senza cell in comodato o scontato c'è un vincolo contrattuale, di solito di 24 mesi, con penale per recesso anticipato.
Se siano "costi realmente sostenuti" il cell e le eventuali promozioni si può discutere ma credo che se mi attivi solo una USIM i costi sostenuti x l'attivazione e disattivazione non possono essere 200€!! (correggetemi se sbaglio ma credo che TIM voglia solo 100€ per recesso anticipato del solo contratto business..).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
philidor
Se siano "costi realmente sostenuti" il cell e le eventuali promozioni si può discutere ma credo che se mi attivi solo una USIM i costi sostenuti x l'attivazione e disattivazione non possono essere 200€!! (correggetemi se sbaglio ma credo che TIM voglia solo 100€ per recesso anticipato del solo contratto business..).
Beh 100 euro non sono pochi...