Visto che le compagnie telefoniche, nei loro accordi di trasporto e di terminazione delle telefonate applicano tariffe al secondo e senza call set up (scatto alla risposta), basterebbe obbligarle ad applicare, al Cliente finale, gli stessi meccanismi di tariffazione che applicano alle altre compagnie telefoniche. Per loro è praticamente impossibile cambiare sistema di tariffazione, visto che ogni operatore fisso e mobile ha accordi di trasporto e terminazione, non solo con compagnie nazionali ma anche internazionali.
Ad esempio Wind trasporta chiamate internazionali per H3G, e distribuisce sulla rete fissa Italiana chiamate di operatori Voip. Colt Telecom distribuisce alla rete fissa Italiana ed agli operatori mobili italiani le chiamate provenienti da Bell Atlantic (USA) e dagli altri 12 paesi Colt Europe e verso gli stessi trasporta chiamate internazionali di Infostrada e Telecom Italia ed ovviamente il conteggio avviene in secondi, si in dare che in avere, mentre per il Cliente finale ognuno si regola come crede: Telecom Italia applica unio scatto iniziale e poi tariffa al secondo, i Voip Betamax scatti da 60 secondi senza call set up, Wind dipende dal piano, Colt a secondi e senza scatto iniziale.