Citazione Originariamente Scritto da erikrm Visualizza Messaggio
Ti rigiro la domanda: secondo te quale sarebbe la giusta quantificazione della sanzione?
non sono io ad avere criticato l'esistente.

io ritengo che una sanzione efficace deve essere parametrata all'illecito vantaggio che il gestore può conseguire.

semplifico:
- punire con una sanzione da 300.000euro una campagna banner di 1 giorno relativa alle risponderie è troppo.
- punire con una sanzione da 300.000euro una campagna pubblicitaria tv/radio/giornali relativa ad una nuova tariffa è poco.

credo che la sanzione debba essere parametrata al budget pubblicitario, unico vero indicatore della diffusività del messaggio ingannevole.

di contro non ritengo che l'utile dell'azienda debba influire più di tanto sulla sanzione (punto sul quale invece mi pare tu voglia fare perno).
una campagna pubblicità ingannevole tv/radio/giornali fatta da Poste Mobile è grave quanto la pubblicità ingannevole fatta da Vodafone.

credo in proposito che UnoMobile si sia preso una bella scottata con l'ultima sanzione dell'AGCM.

poi, chiaramente, i fattori da considerare debbono essere molteplici.