Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
In questi giorni, stanno arrivando notifiche di fissazione per la prima udienza di controversie/GU14 e siamo arrivati a più di
900 !
C'è una soluzione ulteriore per il cittadino che non riceve alcuna risposta da parte dell' AGCOM ad una propria richiesta di accesso agli atti ( questo riguarda anche le altre amministrazioni/autorità):
E' una Commissione della Presidenza del Consiglio alla quale rivolgersi: quì trovate tutte le informazioni:
Governo Italiano - Presidenza del Consiglio - Uffici e dipartimenti - Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi
Comunque in caso di non risposta rimane sempre valido l'esposto alla Procura della Repubblica...
non credo che quell'organismo della presidenza del consiglio possa agire su Agcom, quest'ultima è un autorità indipendente e risponde solo al parlamento ed alla magistratura, ed anche se sono equiparati ad una magistratura sono responsabili dei propri atti anche per responsabilità civile, quindi è meglio che prestano molta attenzione a cosa scrivono nelle loro delibere, perchè se qualcuna di queste sarà riformata dal Tar di certo l'estensore non dormirà sonni tranquilli per un eventuale causa risarcitoria per responsabilità civile.
Comunque in caso di non risposta da parte di Agcom ad una richiesta di accesso agli atti ai sensi della 241-90 consiglio un esposto alla procura della repubblica, si può presentare in un qualsiasi commissariato di polizia, stazione dei carabinieri e caserma della guardia di finanza, naturalmente alche presso la cancelleria della procura della repubblica ognuna ha un apposito ufficio che raccoglie esposti, denunce etc.