Io non ne ho mai capito il senso...perchè dovrei pagare le chiamate in entrata?![]()
Io non ne ho mai capito il senso...perchè dovrei pagare le chiamate in entrata?![]()
Beh, escluso il (non secondario) fatto che di solito è stato adottato da stati con grande estensione territoriale e reti quindi frazionate in più macroaree regionali, perchè c'è un ragionamento molto semplice dietro: perchè la TUA mobilità è pagata dal chiamante e non da te stesso ricevente? In pratica per permettere a te di muoverti con un unico numero si penalizza chi ti chiama, in realtà molto spesso sei tu che hai un vantaggio da questa mobilità e non certo chi ti chiama... No?![]()
Si, vero, però tutto il discorso regge se la mobilità è assicurata in TUTTA Europa e se il numero è davvero unico (fisso-cellulare) come negli USA.
Se entrerà in vigore un sistema del genere, spero non facciano una brutta copia di quello americano (come spesso avviene per molte cose...), ma una bella copia. Speriamo bene.