Aggiungo, tanto per dire, che perfino un paese extracomunitario ricco come la Svizzera sulle tariffe al secondo è tremendamente concorrenziale con i nostri operatori.. e sulle internazionali è così più bassa dei gestori italiani (eppure la tariffa di interconnessione Svizzera->estero è identica nel 99% dei casi a quella Italia->estero...) che un italiano a cavallo tra i due confini tra un po' riescere a spende meno a chiamare gli stessi cell italiani con una scheda elvetica che con una italiana![]()
Yallo -> https://www.yallo.ch/kp/dyn/web/pub/home/home.do 25 ct. di franco verso mobili italiani... traducilo in euro e valutalo in confronto al costo della vita e dimmi, broncos, come sia possibile che costi praticamente meno questa internazionale che le nostre nazionali se non per i margini e i costi di interconnessione artificialmente alti![]()