Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Effendi
Comunque se il DTT è stato un fiasco ovunque e solo in Italia e Inghilterra lo si stia ancora usando (correggetemi se ho scritto una cacchiata), un motivo ci dovrà pur essere...
io lo uso per vedere le TV svizzere e quindi lo utilizzano pure in Svizzera.
:rolleyes:
per quanto mi riguarda va bene,
nulla di eccezionale ma permettera' di vedere piu' canali televisivi
una volta che l'analogico sara' stato dismesso.
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
io sono quasi in controcorrente allora... ho il SAT solo per i canali gratuiti, mentre utilizzo MEdiaset Premium (che è in monopolio, vorrei vedere La7 Carta Piu' ma ho solo i mux di MP e RTV38...) sul DTT
idem,
decoder satellitare per i gratuti,
DTT per la Svizzera e Mediaset.
ciao
-
Io non ho mai capito il motivo della spinta al digitale terrestre.
E-government e cacchiate del genere? ma non si potevano fare da pc e puntare sul satellitare per le tv nuove?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GallusClaY
Io non ho mai capito il motivo della spinta al digitale terrestre. E-government e cacchiate del genere? ma non si potevano fare da pc e puntare sul satellitare per le tv nuove?
satellite e digitale terrestre hanno alcune caratteristiche diverse.
Per esempio il satellite è ricevibile in tutta Europa e quindi la RAI per trasmettere in chiaro un film o evento sportivo dovrebbe pagare di piu'.
E poi come trasmettere col satellite i diversi TG regionali ?
bisognrebbe avere tanti canali satellitari quanti sono le regioni italiane.
ciao
-
esatto, SAT e digitale hanno funzioni diverse nonché è giusto che si affianchino per una serie molteplice di motivi tra cui quella di permettere una maggiore pluralità di soggetti in campo... certo il passaggio analogico->DTT poteva essere gestito in mille maniere diverse, perfino TACS->GSM è stato molto piu' leggero
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blu3
Possiedo Alice Home tv, e come penso saprete si possono vedere grazie al decoder i canali del digitale terrestre, questa piattaforma è stata presentata come una rivoluzione, con tanti canali utili e gratis e come una valida alternativa a Sky....ma purtroppo non è cosi, a parte continui guasti, i segnali vanno e vengono molti canali non si vedono ( a perugia con il digitale non si vedono rete 4, 5 e italia uno e altri canali secondari) e i contenuti sono al quanto discutibili ad esempio sui canali rai ( Rai Storia, Rai magazine ecc...) vengono trasmesse solo le replice.....sono stato "costretto" a fare Sky ( sempre con Alice Home Tv) per vedere qualcosa di decente......voi che ne pensate?
ragazzi però non si può paragonare il digitale terrestre con sky... sono 2 cose diverse, si può paragonare il digitale terrestre(dvb-t) con il digitale satellitare(dvb-s) oppure mediaset premium o la 7 cartapiù con sky...
-
si ma più volte hanno detto che sarebbe stato una alternativa a sky..
-
beh c'è chi considera le caramelle un'alternativa al fumo, ma sono concettuale e fisicamente due cose diverse :D
-
Ma io tutto sommato non sono contro il DTT, però mi auspicherei un po' meno compressione con migliore qualità, perché attualmente certi canali sono proprio bruttini e altri discreti. Insomma, in analogico se prende bene si vede meglio. Ciò non toglie che grazie al DTT ora, nel 2008, finalmente vedo Rai2 decentemente, in centro a Genova...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mauro
satellite e digitale terrestre hanno alcune caratteristiche diverse.
Per esempio il satellite è ricevibile in tutta Europa e quindi la RAI per trasmettere in chiaro un film o evento sportivo dovrebbe pagare di piu'.
E poi come trasmettere col satellite i diversi TG regionali ?
bisognrebbe avere tanti canali satellitari quanti sono le regioni italiane.
ciao
Non ho detto mica di passare al solo satellite. I tg regionali potrebbero tranquillamente rimanere sull'analogico così come tutti i canali fino ad ora esistenti.
Contesto solo il fatto che le motivazioni addotte al cambiamento erano ben altre (e-goverment in primis).