Nessuno impazzisce per il cellulare come gli italiani dove il numero delle “sim” supera abbondantemente quello della popolazione.
E il telefono fisso e’ ormai sulla strada del pensionamento. Un’indagine dell’Ofcom, l’Autorita’ inglese per le telecomunicazione, evidenzia che in Italia nel 2006 ci sono 139 telefonini ogni 100 abitanti e che quattro famiglie su dieci hanno gia’ rinunciato alla linea fissa.
Nel Regno Unito, il secondo Paese con la piu’ alta penetrazione di cellulari dopo l’Italia (117 telefonini ogni 100 abitanti) solo 13% delle famiglie ha staccato la linea fissa nel 2006. A far squillare solo il cellulare e’ anche il 24% degli spagnoli e degli irlandesi, il 27 dei polacchi, il 18% dei francesi e il 10% dei tedeschi.

http://www.kataweb.it/cellularmania/...000&c=11987481

Il numero di telefonini continua a crescere e incalza ormai quello delle tv presenti nelle case della Penisola. L'ultima fotografia scattata dal Rapporto 2007 del Censis mostra che, oltre ad essere il secondo strumento di comunicazione dopo la televisione, il telefonino sta per sorpassarla.
Quest'anno l'indice di penetrazione dei cellulari ha raggiunto infatti quota 86,4%, ad un passo cioè da quello della tv che si attesta a 92,1%. Il telefonino e' diventato così - rileva il Rapporto - ''uno strumento d'uso praticamente quotidiano''. E lo utilizza il 76,9% degli uomini ed il 75% delle donne con punte oltre il 96% per i giovani dai 14 ai 29 anni mentre almeno un anziano su due lo possiede (53,8%).

http://quomedia.diesis.it/news/10862...ania-in-italia

Senza contare che tra poco con i virtuali il numero salirà ulteriormente