Citazione Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
Commerciali sicuramente... tecniche direi proprio di no.
In realtà no... o meglio... ereditiamo questa "differenza" dalla tecnologia ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line), anche se ormai con le tecnologie attuali è improprio parlare di ADSL.

Il problema è che, fisicamente, sul doppino telefonico, con la tecnologia alla base dell'ADSL, proprio non era possibile trasmettere dati digitali in duplex, bisognava ricorrere a tecniche di Multiplexing complesse.

Adesso quel limite è stato superato, anche perchè si è in grado di instradare comunicazioni multicanale ecc ecc.

Tuttavia, vista la non omogeneità della rete broadband italiana, si è mantenuta questa disomogeneità per una sorta di compatibilità. Ma ci sono anche tanti altri motivi tecnici, più che commerciali... ad esempio limitare la banda "uscente" significa anche limitare numericamente il numero di connessioni su quel determinato nodo, il che, molto semplicisticamente, significa ridurre drasticamente la possibilità di congestione del nodo stesso.