1-1992: 337 473*** abbonamento disdettato, l'anno dopo, per passaggio al family con risparmio di 55.000 lire al mese tra canone e TCG.
2-1993: 330 659*** abbonamento disdettato, 3 anni dopo, per passaggio al GSM, che userò nel 97 in Austria, per la prima volta col mio cell all'estero, risparmio di 10.000 lire al mese di canone e di 1300 lire minuto per le chiamate dalle 7 alle 20.30.
3-1996: 335 4624*** abbonamento disdettato, due anni dopo, per passaggio al ricaricabile ( su cui è possibile il roaming, con carta di crdito) e risparmio di 10.000 al mese di TCG.
4-1998: 339 3329*** ricaricabile, sempre da ora in poi, una ricarica all'anno da 100/150.000 lire
5-1999: 348 4151*** tutt'ora attivo, per roaming con vecchie tariffe, su carta di credito, prima carta ricaricabile con prefisso affari, ricarico via Telefono e dal 2000 anche via Internet, circa 400 euro all'anno, ma con Omnitel One, recupero i costi di ricarica.
6-2003: 392 4151*** personal number con numero uguale al Vodafone, e telefono in comodato, ricariche da 90 euro dal Bancomant ogni 3 mesi, senza costi di ricarica, disdettato dopo 6 mesi, per cambio condizioni, e portato in Vodafone.
7-2004: 339 3329*** numero TIM posseduto già dal 1998, al quale ritorno, perchè scopro, usando 3 in roaming, che all'interno degli edifici, nella mia zona, TIM ha una penetrazione di segnale, che Vodafone non ha, ricarico una volta l'anno, in quanto ricevendo molte chiamate, ho un piano tariffario, che mi ricarica fino ad un massimo di 10 euro a settimana, da ottobre 2005 portato in 3 con tariffa Supertua +.