3... cosa è successo?
Thanks Thanks:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

3... cosa è successo?

  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di saveriocrea
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Lastra a Signa, Firenze
    Messaggi
    2,320

    Predefinito 3... cosa è successo?

    una volta c'era il gestore innovativo, in costante crescita nei favori del mercato, con una rete di buona qualità e fruibilità...
    e adesso? continui disservizi di linea voce e dati, copertura non più estesa e potenziata da parecchio tempo, smantellamento graduale dei servizi offerti...
    mi sbaglio o c'e' aria di smobilitazione in 3? qualche investitore si fa avanti, o faremo la fine di Blu, a pezzettini?
    Xiaomi Mi8 con Ho. 50 Gb
    Yotaphone 2 con Kena Mobile 70 Gb
    LG G5 con Poste Mobile Creami 100 Relax

  2. #2

    Predefinito

    a volte l'impressione può essere questa, ma a me sembra che non stiano "smobilitando" come dici tu, ma piuttosto razionalizzando le risorse e gli investimenti, dopo aver puntato su cose che non hanno dato il successo sperato (leggi: videochiamata e tv dvb-h, per citarne un paio)

    questo traspira anche da quello che disse ad Andrea nell'intervista Vincenzo Novari:

    L'intervista di Andrea Trapani a Vincenzo Novari

    Il thread sul forum di Mondo3 relativo all'intervista a Novari

  3. #3
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Boh io invece la vedo all'opposto.
    Prima del 2007 non avevo 3 e non mi sarei mai sognato di averlo, troppe complicazioni (i telefoni UMTS non erano ancora tanto diffusi e il comodato lo aborrisco) e sulle ricariche c'era un costo di addiruttira 3 euro per quella da 10 (costi di ricarica più alti di tutti).

    Dal 2007 ho 3 come scheda principale grazie all'abolizione dei costi di ricarica, al fatto che ormai i miei nuovi cellulari erano UMTS e alle nuove e molto convenienti opzioni per il traffico on-net.

    I disservizi ci sono sempre stati (l'area clienti down, errati addebiti etc...) e per la mia esperienza anzi ora stanno diminuendo. Con la smartpack secondo me ha fatto l'offerta ricaricabile più conveniente del mondo da un anno a questa parte.

    Il dvbh è nato morto, hanno solo buttato soldi. Probabilmente questi soldi buttati, insieme al taglio delle terminazioni, gli impediscono per ora di investire sulla rete come si deve, comunque la situazione la vedo bene.

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Il dvbh è nato morto, hanno solo buttato soldi. Probabilmente questi soldi buttati, insieme al taglio delle terminazioni, gli impediscono per ora di investire sulla rete come si deve, comunque la situazione la vedo bene.
    In realtà il DVB-H potrebbe restituire liquidità... sul punto delle terminazioni la questione reale è sicuramente questa, ma nessuno li ha costretti a sperare che l'asimmetria potesse durare così a lungo. Al di là del recente intervento della Commissione Europea "contro" 3, certo è inconsueta la situazione che era in corso... e visto che siamo in Europa, non solo geografica, il sospetto per un piano B imho avrebbero dovuto attuarlo almeno da 3 anni.

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di saveriocrea
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Lastra a Signa, Firenze
    Messaggi
    2,320

    Predefinito

    la cancellazione delle asimmetrie sui costi di terminazione rischia di mettere in ginocchio questa azienda, perchè da un lato inviterà molti clienti ad abbandonarla (abolizione dei vantaggiosi piani con autoricarica), e dall'altro paralizzerà i suoi investimenti (le casse son sempre più vuote).

    a questo punto cosà farà Novari? si lancerà a capofitto nella corsa alla riduzione delle tariffe? con i margini esigui attuali dubito che qualche gestore mobile voglia scendere sotto i 7 / 8 cent al minuto senza scatto, per chiamare in tutta Italia. Vodafone, al momento offre in alcune zone d'Italia la tariffa a 9 cent, tariffati a blocchi di minuti. mi sa che da questo punto fermo non si scenderà tanto facilmente! e a parità di tariffa, si sceglie in base alla qualità della rete e dei servizi, attualmente non più appannaggio del nostro amato quarto gestore. non meno seria é la questione della (inesistente) partnership con un solido gestore di rete fissa, che di fatto relega la 3 a competitor marginale di un tripolio di giganti del fisso - mobile... non credo che ci sia un credibile sviluppo della rete dati senza fibra ottica. già adesso, e questo mi sembra grave per un gestore "nato" 3G l' HSPA+ di 3 è presente solo a Roma e Milano, ed è per di più scarsamente performante. figuriamoci quando si dovrà passare al 4G cosa succederà!

    in un mondo sempre più popolato da smartphone e tablet e minipc, la richiesta di connessione dei clienti é ormai equiparabile a quella del petrolio per i Paesi occidentali! io sono cliente della 3 da quando è nata, e mi spiacerebbe davvero tanto se un giorno, come già accadde con Blu nell'ottobre del 2002, dovesse scomparire la scritta 3 ITA dal mio Galaxy S 2...
    Ultima modifica di saveriocrea; 08/07/2011 alle 10:31
    Xiaomi Mi8 con Ho. 50 Gb
    Yotaphone 2 con Kena Mobile 70 Gb
    LG G5 con Poste Mobile Creami 100 Relax

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da saveriocrea Visualizza Messaggio
    la cancellazione delle asimmetrie sui costi di terminazione rischia di mettere in ginocchio questa azienda, perchè da un lato inviterà molti clienti ad abbandonarla (abolizione dei vantaggiosi piani con autoricarica), e dall'altro paralizzerà i suoi investimenti (le casse son sempre più vuote). a questo punto cosà farà Novari? si lancerà a capofitto nella corsa alla riduzione delle tariffe? con i margini esigui attuali dubito che qualche gestore mobile voglia scendere sotto i 7 / 8 cent al minuto senza scatto, per chiamare in tutta Italia.
    Secondo me invece i costi per paradosso potrebbero pure salire (link al blog)

  7. #7
    Mondo3 Staff L'avatar di scarabeo
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    497

    Predefinito

    Sono d'accordo con quanto sostenuto da Andrea nel suo articolo.
    Mi sento di aderire, in particolare, alla teoria della " non variazione dei prezzi attuali"...la riduzione dei costi di terminazione implicherà una sorta di "lucro cessante" che dovrà trovare compensazione in altri lidi, necessariamente.
    scarabeo, Mondo3 Staff

  8. #8
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Si ma le terminazioni calano per tutti.

    Ovvero se oer esempio TIM riceve meno terminazioni dagli altri operatori, allo stesso modo ne pagherà meno agli altri operatori.

    Tutti quanti hanno meno spese e meno guadagni, che nel caso di TIM si dovrebbero ampiamente compensare (in quanto le terminazioni dei competitor si abbassano più delle proprie, in proporzione) quindi potrebbe essere in una posizione di forza per abbassare le tariffe.

    H3G invece potrebbe alzarle (o anche no, magari è sufficiente eliminare le autoricariche).

  9. #9
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    secondo me si potranno abbassare molto dove il cliente è (più o meno forzatamente) fidelizzato, ossia abbonamenti e/o tariffe con legami contrattuali.

    Le sim "libere" non dovrebbero in teoria avere grandi vantaggi... ma magari accade come in Finlandia ed abbiamo prepagate a pochi ct. interoperatori con tariffazione 1/1

  10. #10
    Partecipante Logorroico L'avatar di valeriol
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Prato, Italy, Italy
    Messaggi
    3,914

    Predefinito

    E' una mia sensazione o il fattore tariffe comunque non fa più parte del dibattito neanche tra noi appassionati?

    Almeno non come prima..
    Valerio L.
    TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
    Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
    https://telegram.me/mondo3

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social