Ciao a tutti! Sono nuovo in questo forum. Apro questo argomento perchè ho un problema abbastanza complicato, che spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere.

Vi spiego per bene. Ho un LG U8550 che non mi ha mai dato problemi di connessione col PC. Ho sempre trasferito files dal PC al videofonino e viceversa attraverso LG Phone Manager. Ho dovuto, però, usare il DVD di ripristino di Windows XP Home Edition per eliminare certi problemi del PC e, in seguito, ho dovuto, non senza fatica e con l'aiuto di un tecnico, reinstallare tutti i programmi. Ho reinstallato anche LG Phone Manager e i drivers del videofonino. Il programma di per sé funziona: collego il cellulare tramite la porta USB, clicco su "Trasferisci", scelgo la porta con l'asterisco (COM 6*), clicco su "Connetti" e in un batter d'occhio il cellulare si connette. Però lì iniziano i problemi. Infatti nelle sezioni "Messaggi" e "Rubrica" riesco perfettamente a trasferire i contenuti da PC a videofonino e viceversa e a vedere attraverso il PC sia i messaggi presenti sul cellulare sia i contatti della rubrica. Ma nella sezione "Contenuto", che si occupa dei contenuti multimediali, non c'è neppure l'icona del telefono (prima mi appariva l'icona "LG Phone"). O meglio, mi compare l'icona del disco rimovibile corrispondente (Disco rimovibile K, ma, se clicco sopra, non si apre e mi compare il messaggio "Inserire il disco nell'unità K:", cosa ovviamente impossibile visto che è una porta USB. Quindi non posso né visualizzare i contenuti multimediali (immagini, video, suoni) del videofonino né tantomeno effettuare trasferimenti tra PC e cellulare.

Ho installato, disinstallato e reinstallato innumerevoli volte sia i programmi LG sia i drivers del cellulare sia da CD sia dal sito LG e tutto è apparentemente perfetto. I programmi sono ben caricati e la periferica è perfettamente installata. Infatti, se vado su "Gestione periferiche" e collego il cellulare attraverso la porta USB, mi compare tutto: in "Controller USB" ho "LG UXXX", in "Modem" ho le due voci dei modem del vidofonino e in "Porte e LPT" ho le due porte usate dal videofonino. Cliccando su "Proprietà" su tutte queste voci leggo sempre che la periferica funziona correttamente. E se provo ad aggiornare i drivers da CD o da computer mi compare sempre il messaggio che dice che è impossibile installare drivers migliori di quelli già presenti. Quindi sono installati perfettamente. D'altronde, se così non fosse, non riuscirei a connettere per nulla il videofonino al computer. Ma poi in "LG Phone Manager" e in "Risorse del computer" il videofonino compare solo come "Disco rimovibile K:", mentre dovrebbe comparire come "LG Phone" con un'icona particolare. Infatti, la prova del nove è che ogni operazione che ha a che fare col multimediale, anche solo la visualizzazione, è impossibile. E non è un problema di porta USB perchè attraverso la stessa collego al PC altre periferiche (come la macchina fotografica digitale) che vengono identificate come tali e con la loro icona e mi permettono di svolgere ogni operazione.

Preciso che il telefono è sempre vincolato a 3. Non l'ho mai sbloccato, quindi non ha impostazioni particolari. Ed è esattamente nella stessa condizione in cui era prima del ripristino del PC. Non ho cambiato nessuna impostazione. Anche il computer è rimasto lo stesso. Un aggiornamento del software è stato fatto, ma non più tardi di due anni fa, quindi il software del telefono è lo stesso che c'era prima del ripristino. Le porte non sono io a selezionarle. Sono create dal software e dai drivers di LG. Una versione più avanzata di Phone Manager non esiste o comunque non per LG U8550: ho anche scaricato i files dal sito LG. Se ci fosse stato un software più avanzato, l'avrei trovato.

Il fatto è che, quando avevo installato LG Phone Manager e i drivers del telefono la prima volta (cioè quando ho acquistato il computer), il computer e il telefono erano nella condizione in cui sono ora dopo il ripristino. E sottolineo che si è trattato di un ripristino, non di una formattazione. I dati che avevo sono stati salvati in una cartella da cui li ho recuperati tutti (compresi "Preferiti" e altro). E' stata solo effettuata una riscrittura dei programmi di base e delle impostazioni essenziali (in pratica, ho riscritto sui file del sistema operativo gli stessi files perchè qualcuno mancava o era corrotto).

Non penso comunque che sia un problema del telefono perchè, se si connetteva perfettamente prima del ripristino del PC, deve farlo anche adesso, visto che non ho cambiato nulla delle impostazioni e del software. E siccome non è solo in Phone Manager che il telefono compare come "Disco rimovibile K:", ma è anche nelle "Risorse del computer", ne deduco che è un problema non del programma, ma del computer. Per quanto ne capisco, nonostante tutto sia perfettamente installato (programmi, drivers e quant'altro), il computer riconosce il mio videofonino come periferica, ma non come videofonino. Insomma, è come se vedesse un contenitore vuoto.

In ogni caso, poniamo che si tratti effettivamente di un problema del computer, perchè mi rileva il cellulare come disco rimovibile vuoto e inaccessibile anzichè come cellulare? Cos'è successo? Domanda più importante: quali impostazioni del PC determinano il riconoscimento di una periferica piuttosto che un'altra?

Qualcuno può aiutarmi a risolvere il mio problema? Ho persino chiamato due volte il servizio clienti LG per la telefonia, ma mi hanno dato risposte sbagliate, inutili, che non mi hanno aiutato per nulla...