btw TIM, un operatore "no frills" per contrastare Free. L'idea di Telecom
via http://www.mondo3.com/forum/iliad-sa...taliano-4.html
Visualizzazione Stampabile
che poi non capisco veramente dove vogliano andare, in Italia le offerte sono già tra le piu basse d'europa e l'ARPU lo testimonia.
In Francia Free ha fatto 1 milione di clienti in poco piu di 1 mese perchè prima del suo arrivo gli altri operatori avevano fatto cartello e per un "forfait" tutto illimitato con qualche mega, il prezzo medio da pagare era intorno ai 50-60€ mensili.
Free è arrivato con un forfait identico a 15€ al mese, ci credo che ha rotto tutto.
La situazione italiana è completamente differente, gli utenti pagano già in media 15€ al mese, Free vuole scendere sotto i 10€ ? :)
concordo, forse non hanno ben chiaro che il mercato italiano è quello in cui Vodafone, pur con le tariffe più care d'Europa*, pur con un attivazione di servizio non richiesto a semestre, pur con una rimodulazione un mese sì e l'altro no, continua ad accrescere la sua quota di mercato...
:surrender
*sì ok, mi sono lasciato un po' prendere la mano!
forse non hai la benché minima idea di quanto costi la telefonia mobile al di fuori dell'Italia.
Per avere le stesse cose che in Italia, in Olanda e Belgio si pagano sui 50 euro al mese , in Svizzera sui 70 al mese. Quanto vorrei avere Vodafone Italia qui dove vivo, lascia perdere :)
infatti ho messo l'asterisco... :P
Più o meno, non era esattamente la stessa cosa, anzi MTV dalla sua aveva il brand e la connessione con servizi VAS di tipo musicale e simili. Qui, al contrario, immagino che si punterebbe a non offrire proprio nulla (o quasi) di VAS.
Inoltre, era un altro periodo, ora magari quell'offerta avrebbe senso. Dal punto di vista di TIM ne avrebbe uno enorme: portar via clienti alla neonata JV Wind|3 e bloccare sul nascere le ambizioni del nuovo gestore che sarà creato da Iliad.
Eh, infatti ora potrebbe essere un momento buono perché, se l'andazzo al rialzo delle offerte di Wind3 dovesse proseguire, la "TIM economica" si accaparrerebbe i clienti che non vogliono spendere molto nel gap fra Wind3 che alza i prezzi ed Iliad che arriva sul mercato. Hanno una finestra di alcuni mesi che potrebbe essere molto interessante...
Kena by TIM, eccolo
- - - Aggiornato - - -
beh di fatto... :P
da altro forum:
Hardware Upgrade Forum - View Single Post - [Thread Ufficiale] Kena, la low cost TIM
Citazione:
Da quello che sò ( ci sarò pure io visto che anche io 187 farà parte del reparto Kena ) , l'offerta KENA BASIC è di 6.50 euro; con 1000 Min 1000 SMS e 5GB di internet per 12 mesi dopo il costo è di 8.50 euro;
interessante, ma cosa avrà di meno per giustificare i prezzi più bassi rispetto a tim?
- - - Aggiornato - - -
Qua in Svizzera lo fanno anche diversi operatori, Yallo con Sunrise e le differenze alla fine non sono così marcate
Consideriamo che la differenza su cui marcheranno molto sarà anche quella psicologica. Per l'utente medio, fa figo e "serio" dire di essere TIM, meno di avere una linea Kena. Di certo l'utenza business non la perdono, anzi: chi vuole il sinonimo di "qualità" rimane con il marchio famoso, perché "di certo offriranno la qualità migliore". Anche se poi tecnicamente, a livello di rete, rimane tutto uguale, quello lo sappiamo solo noi 😂
E poi, è facile che facciano distinzioni sulla qualità del servizio clienti, sul mettere i servizi premium a pagamento, sulla velocità massima di Internet...
Unico neo: i nostri operatori si comportano già da low cost, facendo pagare tutto il superfluo, pur di tenere i pacchetti a prezzo competitivo. Quindi o i marchi principali si rimettono ad operare con serietà e trasparenza, oppure la differenza manco si noterà 🙄
Sent from my Nexus 5X using Tapatalk