Visualizzazione Stampabile
-
Report LTE Ancona
da http://www.mondo3.com/forum/tim/5441...im-roma-2.html
Incredibile, per il momento nel mio quartiere non si vede l'ombra dell'LTE... proviamo nel pomeriggio in giro per la città.... per il momento questo è il test fatto con il a 42 Mbit/s
http://imageshack.us/photo/my-images...1221144443.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/805/sc20121221144443.jpg
-
Report LTE Ancona
Ho acquistato il Samsung Galaxy Tab 8.9 Lte, uno dei pochi Tablet che ha tutte le frequenze LTE Italiane, premetto che ho attivato Internet Large a 5 GB che con il raddoppio fanno 10 GB fino a Gennaio, questo abbonamento blocca la velocità in HSPA+ a 14.4 Mbit/s, tralasciamo questo fatto anche se secondo me sono fuori di testa, almeno blocca la velocità a 21 Mbit/s, oggi mi arriva un SMS dicendo che mi è stato regalato una promozione che si chiama Prova Internet 4G, praticamente mi attiva l'LTE nella mia SIM, partiamo con il dire che nel mio quartiere (in centro, non periferico) non c'è l'LTE quindi inizialmente pensavo ci fosse stato un problema con l'attivazione, questo pomeriggio ho fatto un giro in centro storico e come per magia per la prima volta leggo 4G
http://imageshack.us/photo/my-images...1221153641.jpg
devo dire che il centro storico e la zona centrale è ben coperta, non so all'interno delle case come è la situazione ma per strada anche con 2 tacche o 1 si viaggia sempre sui 20 Mbit/s in Download
http://imageshack.us/photo/my-images...221153538h.jpg ,
http://imageshack.us/photo/my-images...1221155442.jpg,
poi ci sono stati dei picchi di velocità massima
http://imageshack.us/photo/my-images...1221160255.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/853/sc20121221155230.jpg/
non male... bisogna dire anche una cosa, la Tim dice di aver attivato la portante a 70 Mbit/s, ma secondo me ancora qui ad Ancona la rete non è entrata a pieno regime, credo che sia stata attivata la portante a 50 Mbit/s, con questi download, un ultima cosa la velocità in HSPA+ a 42 Mbit/s mi lascia un po perplesso
http://imageshack.us/photo/my-images/42/sc20121221161348.jpg solo 7 Mbit/s in download e 1.5 Mbit/s in Upload, mi sembra molto poco, però c'è da considerare che la rete LTE è scarica la rete HSPA+ è molto più carica...
Riguardo alla copertura LTE, devo dire che il centro storico è ben coperto ma appena 2 km fuori dal centro storico in alcuni quartieri tipo quello dove vivo io non è presente l'LTE, speriamo che venga implementato in tutta la città, se si considera che Vodafone ad Ancona è ferma con i 14.4 Mbit/s come la Wind..
-
quindi Ancona è stata coperta nell'area con minori necessità "digitali"? :P
Immagino che nel centro ci siano già tutte le altre tecnologie di connettività prima di pensare di lasciar tutto per l'LTE :D
-
La discriminante è la rete di trasporto. Se un gestore raggiunge con la sua rete ad alta velocità una città ed offre già i 42 mbit, significa che è già pronto ad offrire l'LTE. L'aggiornamento delle antenne é la cosa minore
-
Si ma la cosa assurda è che secondo il sito non è attiva la 42 Mbit/s , infatti in HSpa+ non si và più di 7/8 Mbit/s, comunque nel mio quartiere non prende...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
quindi Ancona è stata coperta nell'area con minori necessità "digitali"? :P
Immagino che nel centro ci siano già tutte le altre tecnologie di connettività prima di pensare di lasciar tutto per l'LTE :D
Be se consideri che le ADSL difficilmente superano i 10 Mbit/s reali, certo non si può paragonare con la rete cellulare ma non puoi capire l'emozione vedere la scritta 4G e vedere quella velocità, anche se non sono sicuro che sono stati attivati i 70 Mbit/s io credo che ci sono sulla cinquantina di mega sui nodi...
-
Altri test oggi, il mio quartiere è coperto ma purtroppo dove abito io non prende, a volte solo la scritta 4G, ma la velocità risulta uguale all'HSPA+ in piena copertura, oggi record di velocità in centro, credo che la velocità settata sia 50 Mbit/s anche perchè è molto scarica e questa è la velocità più alta ottenuta http://imageshack.us/f/528/sc20121222162107.jpg ho notato anche che naturalmente ci sonodei buchi, ma pensavo peggio, naturalmente più ci si allontana dalla città più il segnale è debole, ho anche una foto del nodo dove si trova ll'antenna LTE http://imageshack.us/f/819/71081247359811927071435.jpg non male come inizio.... Infine non sono riuscito a vedere in che frequenza trasmette, ma credo che sia la 2600 visto che la copertura è minore all'interno della mia casa dell'UMTS, attendiamo fiduciosi gli 800 Mhz...
-
-
Una di queste antenne è LTE, credo quelle tre in tondo una di fianco all'altra http://imageshack.us/f/819/71081247359811927071435.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Si ma la cosa assurda è che secondo il sito non è attiva la 42 Mbit/s , infatti in HSpa+ non si và più di 7/8 Mbit/s, comunque nel mio quartiere non prende...
L'hspa+ è anche a 21mbit :-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
L'hspa+ è anche a 21mbit :-)
Si si lo so è che non pensavo che una cittá con giá attivo l'LTE non avesse giá l'HSPA+ a 42 Mbit/s
-
Si, anche io sono stato sorpreso, poi ho fatto questa breve considerazione, L'hspa dual carrier è stato messo come placebo in attesa dell'lte. Ad oggi pochi sono i terminali compatibili e sono necessari comunque abbonamenti dedicati per usarlo. Dunque se tanto mi da tanto, io gestore che porto la mia rete di trasporto ad alta velocità ad ancona, metto direttamente l'lte saltando l'hspa dual carrier. Mi sembra logico come procedimento anche perchè quest'anno ci sarà un boom di telefonini lte e dunque i provider anche solo per "moda" lavoreranno ad estendere questo standard tralasciando il resto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
Si, anche io sono stato sorpreso, poi ho fatto questa breve considerazione, L'hspa dual carrier è stato messo come placebo in attesa dell'lte. Ad oggi pochi sono i terminali compatibili e sono necessari comunque abbonamenti dedicati per usarlo. Dunque se tanto mi da tanto, io gestore che porto la mia rete di trasporto ad alta velocità ad ancona, metto direttamente l'lte saltando l'hspa dual carrier. Mi sembra logico come procedimento anche perchè quest'anno ci sarà un boom di telefonini lte e dunque i provider anche solo per "moda" lavoreranno ad estendere questo standard tralasciando il resto...
Hai perfettamente ragione ma lasciare i nodi di Ancona a 14.4 Mbit/s mi sembra sbagliato, almeno portali a 21 Mbit/s. Poi scusa mi sfugge la differenza tra Mimo e Dual Cell
-
Allegati: 2
Rete LTE oggi meno performante... Allegato 1509Allegato 1510
Con Ping alti e velocità in tutta la città non più di 17 Mbit/s ecco la differenza con qualche giorno fa http://img89.imageshack.us/img89/219...221153538h.jpg
Non so per quale motivo, forse stanno ancora settando la rete....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
Si, anche io sono stato sorpreso, poi ho fatto questa breve considerazione, L'hspa dual carrier è stato messo come placebo in attesa dell'lte. Ad oggi pochi sono i terminali compatibili e sono necessari comunque abbonamenti dedicati per usarlo. Dunque se tanto mi da tanto, io gestore che porto la mia rete di trasporto ad alta velocità ad ancona, metto direttamente l'lte saltando l'hspa dual carrier. Mi sembra logico come procedimento anche perchè quest'anno ci sarà un boom di telefonini lte e dunque i provider anche solo per "moda" lavoreranno ad estendere questo standard tralasciando il resto...
Mettere solo l'lte senza migliorare il 3g sarebbe una cosa folle nelle grandi città visto che il traffico 3g sì prevede che rimanga nettamente superiore al 4g almeno fino al 2018 visto il bacino di utenza che ha.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Poi scusa mi sfugge la differenza tra Mimo e Dual Cell
Entrambi possono arrivare a 42 mbit ma il primo ha riscosso meno successo. Essenzialmente raddoppia le antenne per poter aumentare la velocità mentre il secondo aggrega due portanti.