volevo chiedervi una cosa importante che non riesco a capire.
Se io prendo un cellulare qualsiasi e vado su selezione rete "manuale" e poi seleziono 3G,dopo andro' sempre su rete 3g sia voce che dati ?
Come funziona in due righe?
Visualizzazione Stampabile
volevo chiedervi una cosa importante che non riesco a capire.
Se io prendo un cellulare qualsiasi e vado su selezione rete "manuale" e poi seleziono 3G,dopo andro' sempre su rete 3g sia voce che dati ?
Come funziona in due righe?
certamente, solo 3G vale sia per voce che dati :)
Certo, perché impedisci al terminale di utilizzare i collegamenti 2G.
In Italia le frequenze utilizzate dal GSM sono 900 e 1800 MHz, selezionando il 3G le escludi.
Chi conosce l'architettura, la struttura ed il funzionamento delle reti mobili, potrà spiegarti nel dettaglio il meccanismo, ma il concetto, espresso terra terra è quella.
L'unica deroga è dato dalla chiamata al numero di emrgenza internazionale 112, che prova a chiamare, su tutte le frequenze di cui dispone il terminale, indipendentemente dalle impostazioni ed anche in assenza della sim.
Vi è un ulteriore aspetto che riguarda le reti LTE, sembra che per queste, quindi per il 3,9G (ancora non 4G) non sia possibile la forzatura esclusiva, questo diventerebbe un problema qualora si volesse sfruttare esclusivamente tale rete.
Credo che dipenda dal fatto che non essendovi servizi di fonia, la forzatura causerebbe l'utilizzo dello smartphone solo per i dati.comunque è un problema.
scusate ma se vado in una zona non coperta dal 3G quindi rimango senza rete???
Un'altra cosa: una rete wifi puo' definirsi una rete mobile?
E' ovvio
No, con il wifi ti funzionano le applicazioni che usano traffico di rete, ma non la fonia. Ovviamente, se qualcuno prova a chiamare il tuo numero reale e non un eventuale voip, risulti non raggiungibile.
ciao :) mi interessa il tuo work.keep in su;)
ok! scusate ma le chiamate fatte in 3G,comprendono anche quelle in HSDPA e HSPA+ oppure no?
C'e' una differenza?
c'e' qualcuno???
sì ci siamo, non ha senso la tua domanda: HSDPA e HSPA+ sono modalità di trasmissioni DATI all'interno della tecnologia 3G/UMTS. Non ci sono chiamate, ma connessioni. E sì, sono ovviamente 3G :P
Andrea aspetta,andiamo per ordine.
Io posso telefonare in 3G. Nel caso delle telefonate,quale rete utilizzo?
Invece,nel caso delle connessioni dati,quali reti posso utilizzare? C'e' differenza tra connessione 3G e connessione UMTS ?
Per i gestori che operano su GSM e UMTS, puoi telefonare tanto in 2G quanto su 3G: se lasci tutto in automatico è la rete a scegliere dove far transitare la voce (NB: non vale con 3 che ha solo 3G, se leggi "3 Italia" la tua voce va sicuramente in 3G :P)
No, 3G e UMTS sono la stessa cosaCitazione:
Invece,nel caso delle connessioni dati,quali reti posso utilizzare? C'e' differenza tra connessione 3G e connessione UMTS ?
ok!
scusate ma su certe cose a volte ho le idee un po' confuse.
diciamo che a livello tecnologico il piu' delle volte vado piu' a fiuto che a conoscenza vera e propria.
Vorrei chiarire un'altra cosa: si parla di connessione dati ma la connessione dati potrebbe essere anche una connessione bluetooth o una connessione wi-fi,etc.
Che differenza c'e' in parole semplici e povere?
ciao,ho un'altra domanda da porvi: i terminali hspa funzionano anche sotto rete 2G ?
Che differenza c'e' tra connessione mobile e connessione wifi,con riferimento alla connessione internet?
Inoltre,se un cellulare va in HSDPA,e' in grado tecnicamente di stabilire connessioni umts o addirittura 2G o non e' possibile?
Dipende dal cellulare o dall'operatore?
grazie
considerate che di queste cose sono proprio a zero per cui magari abbiate pieta' nell'essere semplici.
Volevo porvi un'altra domanda: quando si parla di connessione dati, in realta' a cosa ci stiamo riferendo?
Quando io avvio la connessione,il cellulare si collega ad una rete senza fili? accede ad una rete senza fili oppure accede ad una rete cablata ma senza fili? Non mi e' chiaro il concetto di apn,connessione dati e di rete,in particolar modo,quando diciamo che il telefono accede ad una rete,cosa vogliamo dire esattamente?
Teoricamente,il telefono puo' collegarsi al punto di accesso e stabilire una rete solo con quello. Potete,in mood elementare,spiegarmi?
grazie mille!