Volendo spendere non + di 199 euro, quale terminale Android mi consigliereste?
dovrebbe avere (almeno) la vers 2.1 e lo schermo da almeno 320x480
Visualizzazione Stampabile
Volendo spendere non + di 199 euro, quale terminale Android mi consigliereste?
dovrebbe avere (almeno) la vers 2.1 e lo schermo da almeno 320x480
Lg Optimus One P500 OTTIMO terminale ce lo ho e va benissimo lo trovi anche a 179€ con qualche offerta!
Eh, si, quoto! Anche perchè altrimenti la scelta non è moltissima!
Se hai voglia di smanettare altrimenti c'è lo zte blade, ma lo devi comprare tramite e-bay!
senza dubbio lg optimus one, tra l'altro a breve riceverà gingerbread ufficiale
questo forse è un po' più potente [+CPU e +GPU ma -RAM e -BATTERIA]
Samsung Galaxy Giò disponibile con Tim - Tutto Android
ragazzi potete spiegarmi perchè consigliate il cellulare lg?
sono anche io in cerca di un cellulare Android che abbia il Wifi e Hspda Wcdma (2100) e mi ero orientato sulla famiglia Sony Ericksson (che mi piacciono da sempre) Xperia x8 o mini x10 un cellulare del genere.
Beh perchè sono oltre il budget che è stato proposto!
Fra Xperia X8 e X10 Mini/Mini Pro (forse intendevi questi due e non il fratello maggiore che costa quasi il triplo, vero?), sicuramente meglio l'X8 (batteria più duratura, display più ampio) - che in qualche catena si trova ora in offerta a 149 euro; unica limitazione è la versione 2.1 di Android, per la quale non si prevedono - almeno per ora - ulteriori aggiornamenti.
ciao MArco , si proprio quello: e la versione di androis 2.1 in che cosa limita?
a me interesserebbe per esempio installare skype
Anch'io posseggo l'X8 con Android 2.1 e ti confermo che si può installare Skype, che funziona bene sia in wi-fi che con rete 3G; un'altra feature importante è la piena funzionalità del bluetooth (che non era supportata con la versione precedente), con cui è possibile scambiare files, foto, rubrica del telefono ed altro.
Purtrtoppo, non è possibile installare le applicazioni sulla memoria SD (peculiarità della versione successiva) che, invece, vengono installate nella memoria interna da 128Mb del telefono; tienine conto se hai in mente di riempirla con applicazioni e giochetti vari, che potrebbero influire negativamente sulle prestazioni del terminale.
La casa madre, per ora, non prevede alcun aggiornamento a Froyo.
L'X8, in generale, è abbastanza reattivo; a me, ogni tanto, fa solo un po di capricci l'accelerometro e ho qualche sporadico impuntamento ma per il resto direi che il rapporto prezzo/qualità è buono. Soprattutto, ha un menù davvero molto intuitivo e non credo sarà necessare installare prgorammi del genere "advanced task killer"; per terminare le applicazioni, infatti, è sufficiente entrare nel menù dei servizi in esecuzione e interrompere da lì i processi attivi.
:bye:
ma quindi la limitazione della versione Android 2.1 sta nel fatto che non si possono installare le applicazioni sulla memoria esterna?
ciao, ma quanto pesano le applicazioni? anche perchè se sono molto pesanti, e soprattutto molte di esse sono utili e gratuite, allora sarà meglio vedere di trovare un sony eriksson con una versione più moderna di android . giusto?
p.s.Cosa è l'accelerometro ?
Può essere una limitazione per qualcuno ma, a meno di non essere smanettoni incalliti (o incalliti guastatori, dipende dai casi... :rolleyes:), non vedo tutta questa necessità di disporre delle versioni più recenti dei sw; se per te, invece, può essere limitante non poter aggiornare, ti conviene rivolgere la tua attenzione su altri modelli.
Di norma le applicazioni non dovrebbero essere particolarmente pesanti ma se cominci ad infilare di tutto dentro al telefono, oltre ad esaurire la memoria interna, rischi anche di fare danni seri; per quanto riguarda gli aggiornamenti, devi controllare le specifiche di ogni modello sui siti web dei costruttori per verificare la disponibilità o meno di aggiornamenti ufficiali.
Dai un'occhiata al market di Android, così puoi renderti conto di persona di cosa stiamo parlando:
https://market.android.com/
L'accelerometro è la funzione tramite cui ogni telefono che ne è dotato, modifica automaticamente l'orientamento del display con la semplicemente rotazione del dispositivo in entrambi i sensi.
ti posso chiedere un'altra cosa: la scheda esterna alla fine a cosa serve? a mettere le foto e gli mp3?
e per quanto riguarda la sincronizzazione con il pc? coma va?