@giobar, se vuoi, lo staff tecnico di Mondo3 (io :P) puo' farti una proposta interessante per un'implementazione di Wordpress
:P
Visualizzazione Stampabile
@giobar, se vuoi, lo staff tecnico di Mondo3 (io :P) puo' farti una proposta interessante per un'implementazione di Wordpress
:P
Beh in effetti sono due cose diverse... Wordpress è un motore per blog, joomla un CMS! E' come paragonare un formaggio con un treno... Il fatto è che wordpress ha raggiunto una maturità tale che viene spesso confuso ed usato come un CMS (e non se la cava nemmeno malissimo considerando il fatto che è stato progettato per fare altro...)! Io però joomla non lo reggo... Se ho bisogno del potere assoluto sul minimo dettaglio vado di Drupal, altrimenti ho trovato concrete5 che mi piace discretamente! Dico la mia perchè magari a giobar può interessare sperimentare progetti diversi per vedere con quale si trova meglio!
vabbe' ora siamo andati offtopic, si parlava di hosting, non di CMS :P
comunque Wordpress, allo stato attuale, e ancor piu' alla 3.0, di fatto E' un CMS. Tutto dipende da quanto contenuto si vuole inserire: secondo me è inutile configurare tutto un Joomla per avere magari 10 pagine suddivise in due categorie e senza sottocategorie: in questo caso la semplicità di utilizzo e di aggiornamento di wordpress fa passare in secondo piano le eventuali poche limitazioni rimaste
dovendo invece pianificare qualcosa di piu' complesso, sono d'accordo, iniziano a farsi sentire le limitazioni di questo strumento nato per i blog
e comunque io mi propongo per WP perche' conosco bene questo, con Joomla ho avuto trascorsi piu' "difficili" :P
Bho, io dovevo traslocare un sito fatto in WP... non c'è stato verso, nel nuovo server non funzionava. Con Joomla! copi i contenuti via FTP, fai un dump del database, lo ricarichi in quello nuovo e... tutto funge.
Questo, unito a qualche giorno di prova, mi hanno fatto decidere. J! dà molto di più :lol:
Beato te, a me è andata esattamente all'opposto di te :(
comunque i problemi in questi casi nascono quando si cambia il dominio (almeno per me e' stato cosi'): sia Joomla che Wordpress hanno la brutta idea di avere parti di database in cui compare il nome del dominio, non modificabili da admin ma solamente andando ad agire direttamente sul DB stesso :(
altri casini li combinano i plugin che fanno questo stesso tipo di assunzione, che il nome del dominio non cambi mai... certo, nel 99% dei casi e' vero ma...
Bho, io ho lavorato per 3 mesi su un portale con un sottodominio http://alfaclubvv.miodominioaziendale.it e ieri ho completato il passaggio del dominio.
Adesso funziona tranquillamente all'indirizzo AlfaClub Val Vibrata
l'unica cosa che ho dovuto cambiare è stata l'API KEY di Google Maps
Verificare e... giudicare.
Ah, siamo in uno pseudo OT.. il suddetto portale è hhostato da OVH :lol:
Se è per questo con wordpress è ancora più semplice... Fai un export direttamente dal pannello di amministrazione, fai solo l'installazione del nuovo wordpress e poi fai l'import ed hai finito! Senza dover toccare il db ne fare dump o altro!
Ma siamo parecchio OT...
se vogliamo rimanere ancora piu' OT oggi e' uscito Wordpress 3.0 :)
OrRoRe :shock: .... Cosa leggo, "fai solo l'installazione" Ahahahahaharg :shock:
appunto con J! la reinstallazione non serve. Non facciamo prenderci dal panico quando parlo di "dump"... alla fine della fiera con J! basta un copia ed incolla :thumbup:
Vabbè, ci fucileranno. :rolleyes:
beh mica posso auto-fucilarmi :devil:
ho pensato di creare questa discussione "spin-off" cosi' continuiamo qua a discuterne :)
in realta' ora ripensandoci il problemone con il joomla non era riferito al cambio di dominio, bensi' di hosting: in varie parti del DB (mi pare alcune create da dei componenti aggiuntivi di terza parte) compariva il path "locale" sul server, e con il cambio ovviamente non funzionava piu' :(
con wordpress invece il cambio di dominio richiede modifica al database
insomma ognuno ha i suoi pro e i suoi contro, anche in questo caso di "trasferimento tramite dump del database" :(
Utilissime le nuove funzionalità di Wordpress!!!
Ti dirò, sarà che io ormai faccio tutto a riga di comando ma ho trovato molto più semplice trasferire wordpress... Ma con questo non è che io voglia difenderlo a spada tratta eh! Oltretutto non essendo un CMS è tutta un'altra cosa! Se pensi sia comodo trasferire joomla allora prova con drupal... Rimanendo alla pari! Ha una curva di apprendimento più ripida (anche joomla non è che sia proprio lineare eh...) però una volta che ci hai preso la mano hai il controllo totale e definitivo di qualsiasi cosa!
Io invece la gestione a "moduli" di joomla non riesco a mandarla giu...