Ecco i prezzi francesi senza contratto, che dovrebbero essere simili ai nostri
iPhone 4 16GB 629€
iPhone 4 32Gb 739€
Un leggero aumento rispetto all'anno scorso....
Speriamo nei comodati dei gestori....
Visualizzazione Stampabile
Ecco i prezzi francesi senza contratto, che dovrebbero essere simili ai nostri
iPhone 4 16GB 629€
iPhone 4 32Gb 739€
Un leggero aumento rispetto all'anno scorso....
Speriamo nei comodati dei gestori....
ho sbagliato di poco... :P
si erano prevedibili, tuttavia c'è chi teme un lieve rincaro a causa della tassa sulla SIAE, ma spero tanto di no....
un piccolo sforzo per mantere i prezzi come l'anno scorso potevano anche farlo comunque....
comunque a naso, tra qualche giorno a seconda di come andranno i pre ordini, sapremo quando arriveranno anche qui....
basta vedere i prezzi del Mac Mini uscito mezz'ora fa: USA 699 dollari (vabbe', tasse escluse ecc ecc... ok zio Steve...) e Italia 799 euro :wall:
In compenso andranno a morire gli iPhone 3GS da 16 e 32 giga, ma resterà solo da 8 giga.
più che "restare" da 8 GB, verra' prodotto al posto dell'attuale 3G della stessa capacità (attualmente non esiste il 3GS da 8 giga)
L'iphone 4 con il solo display con tecnologia "retina" vale il prezzo che costa :D
In ogni caso il prezzo e' alto io personalmente non appena possibile pre-ordinerò il modello da 16Gb spero bianco fermo restando che se dovessero esserci problemi mi vedrò costretto a ripiegare sul modello nero!!!
ah... 3 l'ha appena annunciato, peccato che iPhone 4 in listino H3G, ma senza prezzo
Si, il "restare" era riferito alla vita del 3GS. Tra l'altro il prezzo è altissimo (oltre 500 euro) messo in relazione con il prezzo probabile del 16 giga dell'iPhone 4.
Sicuramente sarà una mossa commerciale per indurre a puntare sempre al modello superiore.
I prezzi in effetti sono alti se acquistato il solo telefono. Ritengo è che sia più conveniente prenderlo in bundle con le offerte di uno degli operatori telefonici anche con upfront.
Io l'anno scorso feci così con il 3gs a 16GB. Preso con TIM, avevo pagato l'upfront 270 (o 260 non ricordo) euro, e poi 15 euro/mese per 24 mesi, con 1GB di traffico incluso. Alla fine dei 24 mesi pagherò circa 620 euro. Che è poco più del prezzo di lancio del 3gs. Avendo però usufruito anche del servizio di navigazione, che altrimenti avrei dovuto pagare a parte. E' vero che ci si lega per molto tempo con un operatore, però alla fine credo che se scelta l'opzione tariffaria più conveniente, sia la strada migliore.
una sola cosa posso dire...
se li possono tenere!!!!