Visualizzazione Stampabile
-
Bigazzi ed i gatti
L' anziano esperto di cucina, Beppe Bigazzi, ospite fisso de "La prova del cuoco", su RaiUno, giovedì scorso ha passato ogni limite del buon gusto, parlando tranquillamente di gatti cucinati. La cosa è finita, giustamente, anche su "I nuovi mostri", rubrica di Striscia la notizia. Le proteste non sono tardate e, giustamente, la Rai ha deciso di sospendere questo signore. Ora io mi chiedo: ma com'é possibile non rendersi conto della assurdità di certe affermazioni ? Perché urtare la sensibilità di gran parte del pubblico televisivo? Perché rischiare di vanificare l' impegno di molti a favore degli animali ? Senza contare che il gatto è tutelato dalle leggi come "animale d'affezione". Cara Rai, visto che questo Bigazzi mi risulta essere un ex alto dirigente di una importante ditta e che ciò mi induce a pensare ( credo non a sproposito ) che la sua pensione non sia propriamente quella sociale, perché arricchire ancora il suo conto in banca ( per poi fargli dire queste assurdità ) e non mettersi in cerca di un giovane esperto di cucina per aiutarlo ad emergere grazie alla tv ?
-
Il video sarebbe questo?
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=wKCZeMLWJDE"]YouTube- Ricetta per cucinare i gatti[/ame]
Te lo dico da amante dei gatti alla follia, ne ho 3 in casa... ma non mi sembra niente di che.
Non ha mica dato la ricetta, ha solo detto che in un passato non molto lontano, i gatti non erano animali da compagnia, e si mangiavano. Credo che i miei nonni, così come i nonni di tutti, ne abbiano mangiato qualcuno.
Capisco che la sensibilità di molti potrebbe essere urtata, e capisco che queste cose forse era meglio non dirle in una trasmissione seguita dai bambini, ma si tratta di un fatto di costume storico. Ora mangiare i gatti è reato, ma tutte le dichiarazioni di qualsiasi persona andrebbero inserite in un contesto prima di lapidare quella persona.... E pensa che Bigazzi mi sta pure sulle balle, per cui sono ben contento che l'abbiano tolto di mezzo, tanto per quello che possono valere i suoi consigli da esperto di cucina, io continuo a mangiarmi qualsiasi schifezza mi capiti tra i denti, e morirò giovane (secondo il suo immodesto parere).... ma potevano anche usare un pretesto un pochino meno labile per farlo fuori. Perchè se non ha scandalizzato me, che ho avuto decine di gatti in casa, non capisco chi potrebbe scandalizzare sul serio, se non i dirigenti rai che forse avevano già preso una decisione.... :rolleyes:
-
A me ha dato parecchio noia e non credo di essere l' unico. Pare, da quel che ho letto, che Bigazzi non abbia mai nascosto di aver mangiato felini. Quest' ultima affermazione non so se sia stata effettivamente fatta, ma - ammesso ma non concesso che sia vera - farebbe fare ancor peggiore figura al nostro "eroe" ( si fa per dire ).
-
Tanto per dirne un'altra, mi sta dando molto più fastidio in questo preciso istante Vespa che, mentre parla del disegno di legge che vorrebbe prolungare il periodo di caccia a tutto l'anno, nel suo studio televisivo si fa inquadrare mentre imbraccia un fucile....
La differenza dove sta, che i bambini facciamo finta che a quest'ora siano a letto?
oppure la caccia è un messaggio più educativo di un vecchio mezzo rimbambito che ricorda i tempi in cui mangiava i gatti?
Non so, io vedrei bene anche Vespa radiato dalla tv.... :devil:
-
Vedo in questa sospensione tutta l'ipocrisia che gronda dalle telecamere di Via Mazzini.
Non ha detto "mangiate i gatti", ha solo recitato un proverbio e un'usanza che nel passato povero della nostra Italia era molto in uso.
E allora io potrei turbarbi quando preparano il coniglio o il tacchino in studio?
Rai: ridicoli!
-
Molti adorano i cavalli eppure io li trovo particolarmente buoni, specialmente la tagliata. Non capisco perchè non possa essere uguale per i gatti che, secondo quanto dicono alcuni, assomigliano come gusto al pollo.
Ho 3 gatti in casa, 1 cane, canarino, tartaruga, ho avuto una papera alla quale ero affezionatissimo. Eppure tutti questi animali vengono mangiati, la tartaruga è ricercatissima in alcune culture. Mi sembra ipocrita obbligare la gente a non parlare di certe cose. Se non vuoi mangiare il gatto fai a meno ma non escludere la possibilità che molti altri possano farlo. In Cina mangiano cavallette fritte? Che schifo rispondo io ma non per questo metto una censura sull'argomento o impongo ad altri di non provarci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simosimo
Vedo in questa sospensione tutta l'ipocrisia che gronda dalle telecamere di Via Mazzini. Non ha detto "mangiate i gatti", ha solo recitato un proverbio e un'usanza che nel passato povero della nostra Italia era molto in uso.
E allora io potrei turbarbi quando preparano il coniglio o il tacchino in studio?
Rai: ridicoli!
concordo,
i gatti si mangiavano e esiste gente che li mangia ancora (solitamente si tratta di gatti "selvatici", ossia rinselvatichiti, uccisi nei boschi dai cacciatori).
Io non uccido cio' che mangio, mi fanno pena i poveri astici vivi nella vasca dell'ipermercato che verrano cucinati bollendoli vivi, ma poi mangio, al ristorante o a casa d'altri, ogni generi di carni. Anche il gatto una volta, a tradimento visto che credevo che fosse coniglio :drool:
-
Pazzesco, ragazzi secondo me per sentire La propria sensibiLità urtata da cose deL genere bisogna essere veramente presi maLe. Rendiamoci conto che stiamo parLando di uno dei più grossi esperti di cucina e tradizione deL nostro paese, che ha sempLicemente fatto presente che in aLtri tempi c'erano usanze e costumi a tavoLa diversi. Bha...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
idraleo
Pazzesco, ragazzi secondo me per sentire La propria sensibiLità urtata da cose deL genere bisogna essere veramente presi maLe. Rendiamoci conto che stiamo parLando di uno dei più grossi esperti di cucina e tradizione deL nostro paese, che ha sempLicemente fatto presente che in aLtri tempi c'erano usanze e costumi a tavoLa diversi. Bha...
No, non c'e' nulla di pazzesco. Le parole di Bigazzi sono state sbagliate, fuori luogo ed oltretutto potrebbero pure essere lette come vero e proprio fatto di reato. Il gatto, infatti, è animale da affezione, per una legge del '91, ed è pure tutelato a livello europeo. Senza contare che il codice penale punisce il reato di maltrattamento degli animali e mi risulta che questo signore abbia detto, tra le altre amenità, che la carne del gatto, bella bianca è buona, che veniva risciacquata in un torrente per eliminare il sanguee via discorrendo. Su alcuni quotidiani on line ho pure letto che questo inarrivabile esperto di cucina avrebbe pure ammesso di aver mangiato, apprezzandone il sapore, carne di micio. Ora, siccome qui non siamo in Cina ( dove mangiano pure le meduse e fanno pagare ai familiari le pallottole ai condannati a morte a cui espiantano gli organi ), alla tv di Stato non si possono dire certe cose, che - ripeto - oltretutto potrebbero essere rilevanti ai fini penali. A me da noia, urta la mia sensibilità e - come me - a tanti altri che non vogliono pagare l'abbonamento per sentire un vecchio che straparla , immagino lautamente retribuito. Quanto alla caccia, sono ostinatamente contrario, ma se Vespa mostra un fucile ( non l' ho visto, credo a ciò che è stato scritto ) senza fare pubbliche dichiarazioni a favore della caccia, non vedo perché debba essere buttato fuori dalla Rai. Forse per mascherare un' antipatia di natura politica?
-
quanto rumore per nulla....:thumbdown
-
Penale o no mi sembra tutto esagerato. Consideriamo poi che molte leggi sono assurde...
A parte questo forse dovrei avere delle crisi di coscienza quando mangio un animale impuro come il maiale o uno sacro come la vacca?
E consideriamo pure il fatto che quel signore ha sicuramente vissuto la seconda guerra mondiale, periodo nel quale gatti, cani e topi si riducevano drasticamente. Forse l'ha assaggiata lì e il povero micio gli ha salvato la vita. Eppure questo comportamento mi sembra alla base dell'intera catena predatoria, dell'evoluzione, della sopravvivenza.
Ah già, dimenticavo, adesso la legge del 91 lo vieta :lol:
Scusa ginfizz non ce l'ho con te assolutamente ma mi sembrano discorsi senza senso.
PS: E pensare che anche il cannibalismo è stato praticato ancor più in natura. Ma evitiamo di parlare di uomini... Se si fanno problemi con un gatto figuriamoci cosa uscirà se si parla di un essere umano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Ah già, dimenticavo, adesso la legge del 91 lo vieta :lol:
sono andato a guardarmi questa legge e a proposito dei gatti liberi da sterilizzare dice:
"(...) La cattura e la degenza post-operatoria (48 ore circa) non spetta alle USSL bensi' alla buona volonta' dei cittadini e delle associazioni per i diritti degli animali. "
Legge 281/91
ossia la cattura dei gatti liberi spetta alla buona volontà dei cittadini :lol:
Non avevo mai visto finora una legge così
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mauro
sono andato a guardarmi questa legge e a proposito dei gatti liberi da sterilizzare dice:
"(...)
La cattura e la degenza post-operatoria (48 ore circa) non spetta alle USSL bensi' alla buona volonta' dei cittadini e delle associazioni per i diritti degli animali. "
Legge 281/91
ossia la cattura dei gatti liberi spetta alla buona volontà dei cittadini :lol:
Non avevo mai visto finora una legge così
Ma questa è l'Italia... Dovrei stupirmi e invece... :(
-
Chissà che sia la volta buona che lo rinchiudano in una bella casa di riposo che sarebbe anche ora....
Mai che alla RAI ci sia una ventatà di gioventù.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spritz
Chissà che sia la volta buona che lo rinchiudano in una bella casa di riposo che sarebbe anche ora....
Mai che alla RAI ci sia una ventatà di gioventù.....
rispecchia il paese nulla più!:bye: