Ciao, vorrei avere un parere da chi ce l'ha.
Lo vorrei utilizzare anche per i servizi XSERIES e per andare su internet.
Che ne pensate ?
Visualizzazione Stampabile
Ciao, vorrei avere un parere da chi ce l'ha.
Lo vorrei utilizzare anche per i servizi XSERIES e per andare su internet.
Che ne pensate ?
Il suo predecessore e65 era già un ottimo telefono e poteva essere utilizzato per quasi tutti i servizi che fanno parte di x-series. Presumo che sia quindi ancora migliorata la situazione.
Un bel cell davvero...molto elegante e rivolto ad un utenza semi professional. Ha l'accelerometro che varia l'inclinazione dello schermo in base a come si tiene il telefono e se non sbaglio è fornito di serie co un'elegante custodia in pelle...Insomma, oltre che un ottimo telefono è anche un bell'oggetto, dotato fra l'altro del WI FI e del GPS interno...
ottimo telefono sotto tutti i profili...uniche pecche che me lo hanno fatto cambiare con E71 sono durata batteria e tastiera alfanumerica....
comunque ieri ho preso l'E75 almeno ho sia l'alfanumeria che la qwerty... speriamo solo che la batteria non sia come il 66 altrimenti lo cestino subito!!!
La batteria dell'E75 è identica all'E66, la BL-4U, che, a parte qualche differenza nel software, non credo possa essere tanto differente nella durata!
Il miglior Nokia in durata? Credo possa essere l'E52, stessa batteria dell'E71 ma con un software più nuovo e parsimonioso (almeno è ciò che dice Nokia).
Ce l'ho con me da parecchi mesi. Oramai e' diventato un compagno inseparabile, un perfetto segretario, un cellulare multimediale completo. Dotazione all'avanguardia. Wi-fi, bluetooth, infrarossi, gps integrato. Fotocamera da 3.2 mpixel con autofocus e flash. Non tanto perfermante ma adatta all'uso "scatta e fuggi", proprio del cellulare. Batteria abbastanza capiente e durevole. Il display e' grande abbastanza per non perderci la vista. Trasportabile quel tanto che non si perda nel taschino della giacca. In piu' e' sottile.
Una scelta perfetta, consigliata al massimo.
Tutti i cellulari nokia sono dotati di agps. Basta che nelle impostazioni metti che non deve usare la linea dati e usi solo i satelliti. Che poi con tre se fai poco traffico dati neanche li fattura e per trovare la posizione l'agps fa pochissimo traffico dati
ALcune persone mi consigliano l'N95 invece dell' E66.
Che mi dite ?
acquistato a febbraio in sostituzione di un glorioso, ma ancora funzionante 6680.
Scelta disastrosa, ricezione penosa. La posizione dell'antenna per la telefonia nella parte bassa posteriore è un suicidio tecnico, come prendi il telefono in mano perdi dB su dB di segnale.
Per il resto è un buon telefono, collaudatissimo symbian e il know how di nokia, ma dato che la funzione di un telefono è di telefonare, se non me lo permette, rimane un :cesso: , anche se mi fa il caffé.
Con 5 10 minuti di telefonate, qualche sms, un po' di wi-fi e HSPA, spengendolo di notte, riesco a fare 2 giorni, in modalità solo umts (per evitare roaming Tim).
l'ho preso ieri e lo sto testando. Ho scaricato un'applicazione per fare APRS che prevede l'uso dell'a-gps e trasmissione dati.... in 2 ore ho fatto fuori la batteria (metteteci dentro anche qualche chiamata)
In ongi caso imputo il mega consumo alla portante dati, anche il 6120 usato come modem moriva quasi subito.
per il resto ho avuto 3 sospette cadute di linea in chiamata, staremo a vedere se è un bug o un caso. In ogni caso mi sembra un gran bel telefono.
Quindi mi state consigliando l'N95 ?