Visualizzazione Stampabile
-
Senza parole
Mi collego spesso con Corriere.it per avere notizie sul terribile terremoto in Abruzzo. Sul sito è presente una "classifica" degli articoli più letti giorno per giorno. Mi vergogno quasi a riportare la cosa ( che mi ha lasciato di sale, per non dire peggio ): oggi la notizia più letta è quella su Adriano ( il calciatore ) disperato per l' abbandono della fidanzata. Le drammatiche notizie da L' Aquila sono al secondo posto degli articoli più consultati. A voi le considerazioni.:(
P.s.: meno male che ieri sera ci hanno risparmiato almeno il Grande Fratello.
-
beh, c'est l'Italie. Bella e brutta. Come tutte le cose... a me cmq non sorprende, anzi comincio a pensare che considerare gli altri cretini sia una cosa che abbia solo dato più stimolo al trash e alla totate acriticità dell'informazione generalista.
http://www.mondo3.com/forum/comunica...ti-2008-a.html
Cmq se ti interessa nel nostro piccolo anche tra le news di M3 c'è questa relazione: più la notizia è frivola, più viene letta... quella ad esempio di oggi più corposa sulla sanzione dell'Antitrust è poco visionata. Mi sarei sorpreso cmq del contrario... per i più curiosi la notizia più letta del 2009 è il Festival di Sanremo su La3, seguito dal GF :lol:
-
Beh, mi sono un pò consolato dando un' occhiata ad alcuni gruppi di Facebook: tanta gente ( molti giovani ) che vorrebbero rendersi utili per portare aiuto alle popolazioni colpite dalla tragedia. Evidentemente c'e' una parte di questo paese che non si fà rimbecillire dalle bizze di un giovanotto strapagato o dall' amorazzo inventato per far aumentare l' audience. Non è morale spicciola: é una semplice constatazione...
-
beh che ci sia gente che non si faccia rimbecillire è indubbio, ma è altrettanto errato pensare che siano "rimbecilliti" quelli che seguono GF e quant'altro piuttosto che un terremoto... sono molti, per non dire la maggioranza, e vivono con noi: non è che sono alieni :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
beh che ci sia gente che non si faccia rimbecillire è indubbio, ma è altrettanto errato pensare che siano "rimbecilliti" quelli che seguono GF e quant'altro piuttosto che un terremoto... sono molti, per non dire la maggioranza, e vivono con noi: non è che sono alieni :P
Hai perfettamente ragione a correggere il termine "forte" che ho usato: ciascuno fà le proprie scelte. Credo che sia più corretto dire che io mi sento più affine a chi si informa sul terremoto rispetto agli altri. Per questo mi stupisco che "tiri" più la notizia sul calciatore innamorato deluso rispetto alla gente che ha perso tutto in una notte di inizio primavera. Boh, così gira il mondo !
-
Io questa classifica non l'ho vista ma mi pare abbastanza scontato che una notizia racchiusa in un singolo articolo conti più visite in sè dei tanti articoli su cui è spalmata una notizia di ben altro carattere e gravità.
Credo che l'attenzione del lettore sulla notizia terremoto non sia focalizzata su un singolo articolo, quanto su un certo aspetto della notizia. A qualcuno può interessare la cronaca, ad altri il resoconto "tecnico", ad altri ancora l'aspetto umano, ad altri quello strappalacrime.
Per questo secondo me non c'è nulla di strano se un articolo di secondo piano batte in assoluto articoli sì di primo piano, ma la cui "dispersione" non permette loro di primeggiare.
Sarebbe grave se l'argomento "calcio" piuttosto che "vita privata di un calciatore", in assoluto, primeggiasse con il totale di visite su tutti i suoi articoli, sull'argomento "terremoto", non credi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Sarebbe grave se l'argomento "calcio" piuttosto che "vita privata di un calciatore", in assoluto, primeggiasse con il totale di visite su tutti i suoi articoli, sull'argomento "terremoto", non credi?
Beh allora inizia a valutare i danni di questa gravità visto che credo che di lunedì il calcio batta senza problemi qualunque terremoto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Beh allora inizia a valutare i danni di questa gravità visto che credo che di lunedì il calcio batta senza problemi qualunque terremoto...
Guarda, non c'è bisogno nemmeno di scomodare il calcio... a quanto ho visto a meno di 48h dalla tragedia, con ancora i cadaveri che vengono estratti, molti TG hanno ripreso i loro "palinsesti"!
Addirittura mi è stato detto (io non l'ho visto direttamente), che il TG1 ha esordito con la vanteria dello share ottenuto con i vari speciali sul terremoto...
E a Studio Aperto sono riusciti a far convivere terremoto e Grande Fratello, con un servizio sulle reazioni dei "reclusi" quando hanno avvertito le scosse.
Come si suol dire: The Show must go on...:chair:
-
Probabilmente se uno è talmente idiota da guardare il GF non si può neanche pretendere che d'improvviso gli si moltiplichino i neuroni. Anzi mi piacerebbe proprio sapere quanti microcefali ieri sera hanno speso i loro soldi per "televotare" Tizio o Caio piuttosto che per dare una mano (economicamente) a chi ha bisogno.
Cmq a questo punto di scene di devastazione ne abbiamo visto abbastanza! A me viene d'istinto di cambiare canale quando vedo queste put**ne di giornaliste che per soddisfare una sorta di curiosità perversa e morbosa sono in grado di chiedere a delle madri che non trovano più i loro figli: "Scusi signora, come si sente?" Verrebbe da rispondere: "Ma secondo te come c**zo si può sentire una madre in queste condizioni???". Oppure altri che entrano con le telecamere in tende già occupate da povera gente esausta che riposa! Ma cosa ci sarà da far vedere dentro una tenda? E' così difficile immaginare quello che c'è dentro?
:wall:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
akm983
Probabilmente se uno è talmente idiota da guardare il GF non si può neanche pretendere che d'improvviso gli si moltiplichino i neuroni. Anzi mi piacerebbe proprio sapere quanti microcefali ieri sera hanno speso i loro soldi per "televotare" Tizio o Caio piuttosto che per dare una mano (economicamente) a chi ha bisogno.
ecco questo atteggiamento è quello che dicevo in un altro 3ad: imho è sbagliato considerare cretini o idioti quella ampia fascia di popolazione che, oltre ad essere la maggioranza, vive accanto a noi. Non è che stiamo parlando di alieni, di etnie, lingue e culture lontane: se il GF piace da Verona a Trapani a persone che non hanno altro in comune e che talvolta sono in totale disaccordo su tutto significa che è una cosa che la gente vuole. E l'additare/screditare per una diversa formazione del pensiero tutta questa massa significa, per uno strano paradosso degli intenti, aiutare ancora maggiormente il fenomeno.
Akm983 e AndreA sembrano elitari se invece non accettano e non si confrontano con questa realtà: fare così è dargli ancora più importanza e allontanare il dialogo verso altri argomenti con queste persone che vedendoti lontano non avranno certo voglia di ascoltare quanto tu dirai su eventuali diversi valori e canoni estetici da cercare nella comunicazione televisiva e non. Sbaglio?
-
Colpa mia! Faccio ammenda... non volevo tirare in ballo il discorso GF, ma solo evidenziare come si speculi sulla notizia del giorno per reclamizzare un proprio prodotto editoriale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
ecco questo atteggiamento è quello che dicevo in un altro 3ad: imho è sbagliato considerare cretini o idioti quella ampia fascia di popolazione che, oltre ad essere la maggioranza, vive accanto a noi. Non è che stiamo parlando di alieni, di etnie, lingue e culture lontane: se il GF piace da Verona a Trapani a persone che non hanno altro in comune e che talvolta sono in totale disaccordo su tutto significa che è una cosa che la gente vuole. E l'additare/screditare per una diversa formazione del pensiero tutta questa massa significa, per uno strano paradosso degli intenti, aiutare ancora maggiormente il fenomeno.
Akm983 e AndreA sembrano elitari se invece non accettano e non si confrontano con questa realtà: fare così è dargli ancora più importanza e allontanare il dialogo verso altri argomenti con queste persone che vedendoti lontano non avranno certo voglia di ascoltare quanto tu dirai su eventuali diversi valori e canoni estetici da cercare nella comunicazione televisiva e non. Sbaglio?
Mah... io non so quanto ci sia da confrontarsi con questa realtà. Se le persone si comportano in una certa maniera piuttosto che in un'altra non c'è niente da fare, bisogna solo prenderne atto. Ma forse sono fin troppo fatalista. Per conto mio la tv è, in definitiva, uno specchio della società contemporanea: è governata dalla logica del mercato e di conseguenza fa vedere quello che la gente vuole vedere. Paradossalmente se alle 11 di sera trasmettessero un film pornografico al posto dello speciale di Bruno Vespa sul terremoto credo si raggiungerebbe almeno l'80% di share.
Detto questo non faccio parte della schiera di quelli che "c'è ben altro da fare...", quelli che "c'è chi sta peggio", quelli che "piove, governo ladro" etc etc... insomma quelli che che giocano al ribasso. Se stessimo a pensare ai bambini che muoiono di fame nell'Africa Nera perderebbe di significato il 90% delle cose che facciamo ogni giorno.
Certo però gli Euro buttati per televotare quelli del Grande Fratello mi dispiace ma non li mando giù. Proprio non riesco ad immaginare una maniera più idiota di buttare i soldi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
akm983
Certo però gli Euro buttati per televotare quelli Grande Fratello mi dispiace ma non li mando giù. Proprio non riesco ad immaginare una maniera più idiota di buttare i soldi.
Forse all'inizio di questi "concorsi" con il televoto qualcuno poteva regalare quei soldi... Ora credo che chi paga sono prevalentemente gli amici ed i familiari dei partecipanti, credo che in pochi darebbero del denaro per gente che sta già bene, non ha reale bisogno del "voto" per vivere... poi se uno vuole votare per un concorrente piuttosto che fare beneficenza è difficile da mandar giù ma che ci possiam fare? Nulla :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
akm983
Mah... io non so quanto ci sia da confrontarsi con questa realtà. Se le persone si comportano in una certa maniera piuttosto che in un'altra non c'è niente da fare, bisogna solo prenderne atto. Ma forse sono fin troppo fatalista. Per conto mio la tv è, in definitiva, uno specchio della società contemporanea: è governata dalla logica del mercato e di conseguenza fa vedere quello che la gente vuole vedere. Paradossalmente se alle 11 di sera trasmettessero un film pornografico al posto dello speciale di Bruno Vespa sul terremoto credo si raggiungerebbe almeno l'80% di share.
Detto questo non faccio parte della schiera di quelli che "c'è ben altro da fare...", quelli che "c'è chi sta peggio", quelli che "piove, governo ladro" etc etc... insomma quelli che che giocano al ribasso. Se stessimo a pensare ai bambini che muoiono di fame nell'Africa Nera perderebbe di significato il 90% delle cose che facciamo ogni giorno.
Certo però gli Euro buttati per televotare quelli del Grande Fratello mi dispiace ma non li mando giù. Proprio non riesco ad immaginare una maniera più idiota di buttare i soldi.
Permettimi di fare una considerazione...
Ma è la TV ad essere uno specchio della società, o la società ad essere uno specchio della TV? Secondo me è come chiedersi se è nato prima l'uovo o la gallina!
Il successo di GF e reality show in genere, sono uno sfogo alla voglia di celebrità della gente (pseudo) comune, spesso troppo priva di talento e personalità, per emergere, oppure sono semplicemente uno specchio per le allodole, con cui catturare la morbosità della gente?
Io non ho trovato una risposta a simili interrogativi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
akm983
Certo però gli Euro buttati per televotare quelli del Grande Fratello mi dispiace ma non li mando giù. Proprio non riesco ad immaginare una maniera più idiota di buttare i soldi.
Beh, quelli spesi per attaccare (e cementificare) il valore del GF :P
Imho a parlarne male lo si aiuta e basta ... come Facebook :D
In realtà entrambi, se si vuole vedere un bicchiere mezzo pieno, qualche vantaggio l'hanno portato: è questione di prospettiva, anche il mio odiato McDonald's posso vederlo (e soprattutto) usarlo in chiave propositiva.