Visualizzazione Stampabile
-
Fiat Bravo o Opel Astra?
Ciao a tutti.
Apro questa discussione per uno motivo semplice.Tra un pò devo cambiare un'auto vecchia con un'altra sempre usata x usarla come seconda auto.
Il dilemma è tra queste due:
Fiat Bravo 105CV
Opel Astra
Entrambe del 2001.
Vorrei sapere quale ritenete più affidabile e la più facile da trovare a prezzi di mercato in sardegna..
Qui in zona,nn si trova nulla..ho trovato una Brava,ma è diesel e a me interessava un benzina..
Grazie:)
-
IMHO prenderei la Opel Astra, la Fiat Bravo (sempre se parli dei penultimi modelli, non di quelli in produzione) vecchia è un c*sso, maniglie porta che si spelano e si spaccano vicino alla serratura, fanali posteriori che fanno massa e si accendono a moh di albero di natale, debimetro soggetto a rotture (difetto riscontrabile pure nella astra a dirla tutta).
Poi la cosa è soggettiva cè la bravo immacolata e l astra buona da buttare via, ma in linea di massima meglio l Astra.
-
scegli la bravo, ce l ha un mio amico e va alla perferzione
-
Mio fratello ha una Astra station wagon del 2004 ed ogni due per tre è costretto a portarla dal meccanico, perchè gli si guasta inspiegabilmente qualcosa...
E ogni volta sono botte di tre/quattrocento euro... :furious:
-
Del 2001? mmm
Personalmente nè l'una nè l'altra... a meno che non te le tirino dietro a due soldi (ma proprio a due soldi!)...
I motivi? Tanti!
La piattaforma è comune (nel 2001 fiat e GM andavano ancora a braccetto!), le motorizzazioni obsolete (non vorrei dire castronerie, ma se non erro 2001 significa motori al massimo euro2), per cui se vivi in città potresti incorrere nei blocchi del traffico, ed in generale sono macchine di una generazione indietro... il segment C di 8 anni fa (quindi non proprio utilitarie), oramai non è nemmeno paragonabile ad una utilitaria media di oggi.
La stessa bravo ha subito aggiornamenti incredibili in tutto questo tempo, segno che quella di 8 anni fa, non era propriamente un capolavoro, sia come materiali che come dotazione tecnica di base.
Poi ovviamente dipende anche dove vivi... ma se stai al nord e/o in una grossa città, IMHO è impensabile prendere una macchina più vecchia del 2003/2004, a meno che proprio non te la tirino dietro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Del 2001? mmm
Personalmente nè l'una nè l'altra... a meno che non te le tirino dietro a due soldi (ma proprio a due soldi!)...
I motivi? Tanti!
La piattaforma è comune (nel 2001 fiat e GM andavano ancora a braccetto!), le motorizzazioni obsolete (non vorrei dire castronerie, ma se non erro 2001 significa motori al massimo euro2), per cui se vivi in città potresti incorrere nei blocchi del traffico, ed in generale sono macchine di una generazione indietro... il segment C di 8 anni fa (quindi non proprio utilitarie), oramai non è nemmeno paragonabile ad una utilitaria media di oggi.
La stessa bravo ha subito aggiornamenti incredibili in tutto questo tempo, segno che quella di 8 anni fa, non era propriamente un capolavoro, sia come materiali che come dotazione tecnica di base.
Poi ovviamente dipende anche dove vivi... ma se stai al nord e/o in una grossa città, IMHO è impensabile prendere una macchina più vecchia del 2003/2004, a meno che proprio non te la tirino dietro!
Vivo in un paesino del centro sardegna..qua i blocchi x l'inquinamento sanno a mala pena che siano...nn c'è nemmeno l'obbligo,alla revisione,di fare un controllo a parte x i gas(infatti i gas vengono i controlli degli stessi vengono fatti assieme alla revisione generale),per capirci,il fantomatico bollino blu...
Bè,immagino che,i problemi della bravo,siano stati risolti cn eventuali richiami,in caso questi,fossero gravi,quindi,risolti(credo almeno)...
Cm dicevo,abito in un paesino e l'auto la uso solo x spostarmi nei paesini limitrofi(max 30km)...quindi un'auto come la bravo o come l'astra,nn sarebbero male...so che nn sn il massimo,però,x il poco che la uso,prenderne una nuova nn mi conviene...sarebbe per usarla in caso di emergenza,qualora,la principale desse problemi...la punto che ho ora cm seconda auto,ormai è da rottamare(ha circa 15 anni)...
Poi,ho notato che,alcune utilitarie,cn gli stessi anni e meno accessoriate,costano addirittura di più...e visto che,l'una vale l'altra,preferirei una bravo o una Astra...
Escludendo queste due,quale potrebbe essere una ideale che costi poco e facile da trovare?
Nel mio paese ci sono molti esemplari della bravo,ma meno dell'astra,la maggioranza son sw e non mi interessano...
-
Guarda... dipende da quanto vuoi spendere... fatti un giro su quattroruote (in edicola o sul web) per farti un'idea del listino usato...
Di solito le macchine segment-C come la Bravo (ma anche l'alfa 147 per intenderci, o la renault megane se non erro, ) sono macchine per chi macina parecchi km al giorno... nel senso che hanno dotazioni base più orientate a chi la macchina la usa per "lavoro" che solo per spostarsi... mentre le segment-b (tipo la punto, la corsa, o la clio per capirci), sono un compromesso migliore e più versatile, credo, come seconda macchina...
Certo, a parità di "generazione" una macchina segment-C dovrebbe avere, almeno sulla carta, un comfort ed una dotazione di base migliore... (ed un prezzo proporzionato).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Guarda... dipende da quanto vuoi spendere... fatti un giro su quattroruote (in edicola o sul web) per farti un'idea del listino usato...
Di solito le macchine segment-C come la Bravo (ma anche l'alfa 147 per intenderci, o la renault megane se non erro, ) sono macchine per chi macina parecchi km al giorno... nel senso che hanno dotazioni base più orientate a chi la macchina la usa per "lavoro" che solo per spostarsi... mentre le segment-b (tipo la punto, la corsa, o la clio per capirci), sono un compromesso migliore e più versatile, credo, come seconda macchina...
Certo, a parità di "generazione" una macchina segment-C dovrebbe avere, almeno sulla carta, un comfort ed una dotazione di base migliore... (ed un prezzo proporzionato).
Quindi mi consiglieresti più un'utilitaria che una media...
Alcuni,visto l'utilizzo relativo,mi hanno consigliato la bravo o l'astra(o altre di tale segmento)..
Guardando in giro,tra cui quattroruote,al volante e alcuni siti mirati,i costi delle medie,sono leggermente più bassi di quello delle utilitarie...alcune medie,hanno diversi accessori di serie,che molte utilitarie non hanno...anche x questo puntavo su quel tipo di auto...
-
Guarda, non sono un grosso esperto ma avendo preso macchina nuova (mi è arrivata ieri), mi sono super documentato...
In generale da quello che leggo, non hai grossi vincoli (abitare in città/nord italia) per cui le segment A (le piccole risparmiose, come la panda, o la toyota Aygo, o la matiz) fossi in te le escluderei a priori, anche per un fatto di comfort...
Poi di sicuro non ti interessa nemmeno un qualcosa che si rivenda bene...
Per questo penso che tu possa cercare qualcosa a cavallo tra una segment B (che è un po' più di un'utilitaria) ed una segment C (che è un po' meno di una berlina)...
Tutto questo però è subordinato al fatto che il mercato dell'usato, a differenza del nuovo, non ha parametri oggettivi per dire quale sia la scelta migliore... perchè c'è usato ed usato, molto dipende dallo stato, da quanto il proprietario ne avesse cura... non basta guardare l'anno ed il chilometraggio.
Personalmente se cerchi qualcosa tipo la bravo farei un pensierino su una 147, che ha lo stesso pianale e motori, ma dotazione di base migliore, oltre che un'affidabilità media più alta essendo forse l'alfa più di successo da quando AR è di Fiat... ma è anche un fatto di gusto... e bisogna vedere se la trovi e in che condizioni... Altrimenti una bella punto classic, o una polo... penso siano abbastanza affidabili...
Per farti un'idea un mio collega ha preso recentemente una polo del 2006 con circa 30.000km a 5000€... in proporzione se una bravo del 2001 ti viene a costare anche solo 2000€ è quasi un furto...
-
Meglio le opel delle fiat, questo è poco ma sicuro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orsonmax2008
la punto che ho ora cm seconda auto,ormai è da rottamare(ha circa 15 anni)...
Visto che sono stati varati i nuovi incentivi per la rottamazione delle auto immatricolate fino al 31/12/1999, perchè non ne approfitti e ti fai una macchina nuova? Se scegli una vettura di cilindrata inferiore a 1300, il bonus dovrebbe essere addirittura di 2000 euro; oltretutto i bonus sono cumulabili a quelli per l'acquisto di una vettura a GPL.
Anch'io stavo valutando quest'opportunità e devo dire che, se ti guardi in giro, le offerte si sprecano: la Citroen C1 (circa 6.500 euro) o la C3, l'Opel Agila (o la gemella Suzuki Splash), la Mitsubishi Colt, la Panda GPL, ecc.
Facci un pensierino! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nappi9
Meglio le opel delle fiat, questo è poco ma sicuro...
In base a quale criterio, visto che sono la stessa identica macchina?
Stesso telaio, stesso motore, stessa piattaforma tecnologica?
Non andiamo con i soliti luoghi comuni...
Se tu mi dicessi meglio una VW di una Fiat, oppure una Renault, nulla da dire... va a gusti... c'è chi preferisce le straniere chi le italiane, e c'è chi si trova bene o male con entrambe...
Ma opel e fiat di quel periodo sono pressochè le stesse macchine, visto che GM e Fiat avevano siglato un pre-accordo di fusione...
Anche adesso, dal punto di vista tecnico, è difficile distinguere i veicoli delle due case... GM fa i pianali e Fiat i motori... guarda Corsa e GP sono pressochè la stessa macchina, ma con linee diverse...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Yahoo
Visto che sono stati varati i nuovi incentivi per la rottamazione delle auto immatricolate fino al 31/12/1999, perchè non ne approfitti e ti fai una macchina nuova? Se scegli una vettura di cilindrata inferiore a 1300, il bonus dovrebbe essere addirittura di 2000 euro; oltretutto i bonus sono cumulabili a quelli per l'acquisto di una vettura a GPL.
Anch'io stavo valutando quest'opportunità e devo dire che, se ti guardi in giro, le offerte si sprecano: la Citroen C1 (circa 6.500 euro) o la C3, l'Opel Agila (o la gemella Suzuki Splash), la Mitsubishi Colt, la Panda GPL, ecc.
Facci un pensierino! ;)
Purtroppo nn ho grande liquidità in questo periodo e ingabbiarmi con le finanziarie,nn mi va,visto che,cmq,l'auto la userò saltuariamente e sarà una seconda auto...
In questi giorni ho preso in considerazione anche altri modelli...tipo la renault clio 2° serie a gasolio...pensavo che il costo dell'assicurazione fosse stratosferico rispetto a quello a benzina,ma,a parità di cavalli,la differenza è poca...tanto x quello che la userò,andrà bene anche quella..oggi vado da un rivenditore di auto usate e vedo un pò che mi dice...ovviamente prenderei un 1.5 D sempre dello stesso periodo...
Cmq,grazie per i consigli siete stati molto gentili!!:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orsonmax2008
Purtroppo nn ho grande liquidità in questo periodo e ingabbiarmi con le finanziarie,nn mi va,visto che,cmq,l'auto la userò saltuariamente e sarà una seconda auto...
Ti ho inviato un MP.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
In base a quale criterio, visto che sono la stessa identica macchina?
Stesso telaio, stesso motore, stessa piattaforma tecnologica?
Non andiamo con i soliti luoghi comuni...
Se tu mi dicessi meglio una VW di una Fiat, oppure una Renault, nulla da dire... va a gusti... c'è chi preferisce le straniere chi le italiane, e c'è chi si trova bene o male con entrambe...
Ma opel e fiat di quel periodo sono pressochè le stesse macchine, visto che GM e Fiat avevano siglato un pre-accordo di fusione...
Anche adesso, dal punto di vista tecnico, è difficile distinguere i veicoli delle due case... GM fa i pianali e Fiat i motori... guarda Corsa e GP sono pressochè la stessa macchina, ma con linee diverse...
stesso motore? :blink: ma che dici?! l'accordo l'hanno siglato 1 mese fà... in un mese non hanno nulla in comune, solo un fatto di soldi.. motore telaio ecc opel è opel, fiat è fiat... la opel è tedesca e quindi meglio della fiat.. ho avuto le fiat.. problemi a diritto.. le citoren.. idem... le opel.. è una meraviglia.. come telaistica, motore, confort, prezzo... ed è opel, marchio tedesco.. dalla fiat ci prenderà forse una fascetta... a gioi, vatti a informà bene che è meglio.. gli accordi li fanno solo x questioni economiche.. e in un mese, 2 mesi... non hanno niente in comune di motoristiche ecc... solo che la GM col casino delle banche stava nel bottino e hanno siglato questo accordo con fiat.. solo per i soldi... gioi, informati bene prima di parlare... dammi retta... :bye: