Ho chiesto 10 giorni fa il passaggio del mio abbonamento 3, di cui sono terminati i 23 mesi obbligatori a metà novembre verso una ricaricabile TIM. E stamattina il passaggio è avvenuto. Senza ricevere nemmeno una minima retention! Spettacolo.
Visualizzazione Stampabile
Ho chiesto 10 giorni fa il passaggio del mio abbonamento 3, di cui sono terminati i 23 mesi obbligatori a metà novembre verso una ricaricabile TIM. E stamattina il passaggio è avvenuto. Senza ricevere nemmeno una minima retention! Spettacolo.
be, è normale, tre non fa retantion come i morti di fame di telecom
In che senso?
Vodafone anche fa retention.
E anche 3 tentò una retention 2 anni fa con mia sorella. Mi sembra strano che facciano migrare così un cliente verso una concorrente.
Io sono stato costretto a fare il cambio perchè da gennaio dovevo pagare la TCG, altrimenti sarei rimasto.
3 (o 4 non ricordo bene) MNP da Tre vs vari gestori... e nessuna retention
dai, non è del tutto vero che 3 non fa retention.. è pieno di discussioni in merito.. semmai è da vedere se mantiene quanto promette.. :LOL:
31 dicembre chiesta MNP vs Vodafogne, 3 gennaio operatrice mi offre 50 euro di traffico vs tutti senza scadenza + 30 euro al mese per sei mesi solo vs rete fissa e tre da consumarsi ento il mese di erogazione. :crazy:
Accetto!! :cesso:
Il 7 gennaio avevo sulla carta quanto descritto!! :clap:
non le fa esattamente a random. le fa verso clienti che ricaricano regolarmente tutti i mesi sopra i 15 euro e verso clienti che ricevono molto (costi di interconnessione)... verso altre tipologie di clienti non fa nulla
io ero nella tua stessa situazione e sul numero silente passato a vodafone nemmeno l'ombra della retention... il tuo è stato un caso fortunato motopal esattamente come quello di schism è stato un caso sfortunato: di norma fanno quello che ho scritto sopra!
La risposta al quesito è una sola.
La retention non è una operazione automatica solo perchè il cliente processa una MNP uscente. Dietro quella telefonata c'è una attenta analisi del "livello-cliente": spesa mensile, traffico generato, traffico ricevuto, utilizzo all'estero, utilizzo in Italia, utilizzo su roaming TIM.....
Quindi, la chiamata che ci si aspetta di ricevere spesso può non arrivare.
E devo dire che da 6 mesi a questa parte le probabilità di ricevere una chiamata sono notevolmente diminuite stante il periodo economico negativo nonchè l'utilizzo molto frequente delle c.d. "MNP a scrocco" (leggasi MNP per avere offerte)
una domanda... sciocca.. cosa intendete per numero "gemello" !?!?