In una bolletta di un abbonamento, questa famosa iva al 10% su quale importo si calcola?
sul totale: consumi spese canoni + iva 20%??
Visualizzazione Stampabile
In una bolletta di un abbonamento, questa famosa iva al 10% su quale importo si calcola?
sul totale: consumi spese canoni + iva 20%??
Mi spiego meglio....
se il Canone è 50,00 iva inclusa (zero 7 top) tra le VOCI IN ADDEBITO
cosa sono questi 34,55 fra le VOCI IN ADDEBITO IVA 10% ?? Come si calcola??
ciao e granzie in anticipo
la calcolano loro in base alla % di valore dei servizi DVB-H rispetto al canone totale.
Cmq a breve il problema non potrebbe più esistere ->
IVA sulla pay-tv, aumento anche per gli abbonati H3G?
Scusa andrea, ma non si parla solo di trasmissioni via cavo e via satellite?
Il DVB-H non trasmette in altra modalità?
in realtà quel decreto abroga anche il vantaggio competitivo che aveva la tv in digitale mobile per i servizi in abbonamento... rimango in attesa, ma imho sale il costo anche per loro. Ancora ad oggi nessuna smentita a quel che abbiamo pubblicato... anzi.
secondo voi in caso di aumento dell'IVA si potrà recedere senza penali (o cambiare piano senza penali)?
nessuno ha ancora detto che in caso di aumento dell'iva aumentino anche i costi al consumatore finale: potrebbero farsene carico le emittenti (almeno all'inizio per fare "bella figura", salvo aumenti dopo qualche mese...)
nn puoi recedere perche cambia iva ... che è una tassa dello stato su cui il gestore nn puo nulla .
quindi l unica cosa che possono fare è diminuire leggermente il costo del servizio dvbh ( nn a caso viene scorporato nella fattura ) cosi da compensare l aumento iva ... ma in questo caso ci rimettono loro !
volevo aggiungere che tutto sommato un 10% in piu nn è moltissimo ... ma se i gestori si unissero potrebbero evitare un rincaro semplicemente chiedendo a gran voce l abolizione della tassa di concessione governativa ( una tassa odiosa e ormai senza senso e che penalizza solo il mercato ) !
i gestori dubito che si ribellino... anche perchè questo paradosso del 10% in fattura mi pare ce l'abbia solo H3G che ha usato - a proprio vantaggio - la doppia tariffazione. Con i vantaggi di cui ha usufruito finora e gli svantaggi che verrano da domani...
...per la TCG invece i gestori fanno lobby "al contrario": convenendo alle loro casse il prepagato che il postpagato non gli pare vero che lo Stato gli dia mano in maniera così palese a tenere lo squlibrio tra le due modalità di pagamento :P
ma insomma secondo me un postpagato è meglio per loro ... soldi sicuri al mese e clienti vincolati nel caso di comodati !!!
dipende... frodi, insoluti, 2/3 mesi almeno in meno di giacenza, anticipi di denaro non presenti... beh la ricaricabile è una manna dal cielo rispetto ai rischi dei seppur fedeli abbonati :P Prima di Bersani poi c'era anche la certezza del mallop... ops... del credito residuo non consumato.
Con il nuovo anno è diventata legge la proposta dell'aumento dell'iva dal 10 al 20%, almeno da quanto ho visto sky si è già adeguata con le nuove tariffe che sono più alte. Per H3g nessuna novità? Le tariffe rimangono come sono o ci sono aumenti in vista? Grazie, ciaooo..