Sms dall'estero troppo cari: interviene l'Ue - Corriere della Sera
Io AMO questa donna!
http://informitv.com/images/articles...ane-Reding.jpg
Visualizzazione Stampabile
W Viviane :applauso:
Speriamo, ma il condizionale 'dovrebbero' usato nel catenaccio dell'articolo mi induce a mantenere qualche riserva sull'effettiva realizzazione nei termini previsti di quanto detto.
Beh, ma in altre occasioni ha agito, dopo aver parlato, quindi non vedo perchè dubitare questa volta.... :applauso:
è da diversi mesi che viene ventilata questa ipotesi...
le lobby delle TLC ormai devono avere "digerito" questa posizione.
come hanno osservato sul 24ore si tratterebbe anche di una mossa elettorale per una Commissione che si avvicina al termine del mandato. ;)
TLC: ACCORDO STATI UE SU SMS A 11 CENT - Agenzia di stampa Asca
Guardiamo il primo gestore europeo che si adeguerà :beer:
(invito veditu a contestare alla redazione di Asca la "non notizia" :devil: )
quello che ho contestato qui e che contesto in questa notizia è quello di non menzionare il fatto che si tratta di 11cent IVA esclusa.
L'IVA la facciamo pagare ai giornalisti? :devil:
ps: nel merito effettivamente si tratta di una non-notizia, concordo. se la proposta è passata indenne dal Parlamento vuoi che venga modificata dopo? che la lobby della telefonia mobile si è svegliata in ritardo? ;)
I giornalai, ehm, giornalisti si scordano sempre l'IVA, si vede che non saranno abituati a pagarla! :devil: :P
Beh, oggettivamente anche con l'IVa, mi pare un prezzo più basso di quello che si paga ora per mandare SMS dall'estero....
qualcuno qui paga 13,2 cent per mandare SMS dall'estero? (evitate di farmi l'elenco dei programmi che permettono già di mandare sms a molto meno, per favore... stiamo parlando di un provvedimento per la gente comune... :P )
Tra l'altro che ridere, se si adeguano davvero, converrà spedire sms verso un cellulare italiano, agganciandosi a qualche rete estera.... :devil:
paradossale, costerà meno mandare sms all'estero che in Italia...o come diceva winston meglio mandare sms con una sim estera verso l'Italia...costa meno
Non c'è dubbio che sia un'ottima notizia, Winston, ma se ne parla da mesi e mesi. Non si può che gioirne, comunque! :thumbup:
ZEUS News - Notizie dall'Olimpo informatico
La proposta del commissario europeo per le comunicazioni Viviane Reding (di cui si parla almeno dallo scorso settembre) è stata approvata dai ministri delle telecomunicazioni dell'Unione Europea, riunitisi ieri sera in consiglio per decidere.
Il prezzo degli Sms che si inviano dall'estero avrà un tetto massimo, fissato a 11 centesimi, che gli operatori non potranno superare. Attualmente gli Sms inviati in roaming in Europa costano mediamente 29 centesimi, ma possono arrivare fino a 80 centesimi.
Adesso è necessario il pronunciamento del Parlamento Europeo non solo su questa misura, ma su un intero dossier che dovrebbe portare alla riduzione delle tariffe dei telefonini nell'Europa dei Ventisette. Un'altra misura riguarda la tariffazione al secondo delle chiamate, a partire dal 31esimo secondo. I tempi previsti per la discussione non sono brevissimi, si parla di mesi.
Ci chiediamo se si potrà arrivare al paradosso che gli Sms inviati dall'Italia verso cellulari italiani continueranno a costare di più.
be se vengono messi a 11 centesimi nn possono far pagare di piu gli sms all interno di uno stesso stato !!! altro che paradossale ... sarebbe allucinante !
Arriveremo molto presto anche al paradosso delle chiamate, per una ricaricabile francese (o maltese), meno care dall'estero che sotto rete nazionale.