Visualizzazione Stampabile
-
Lezioni di economia :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
luisportiago
nonostante i successi ottenuti in 4 anni di attività 3 ita vende al miglio offerente !!!
a soli 40 miliardi, un prezzo molto abbordabile x i competitori
orange e t.mobile interessati ad espandersi.
staremo a vedere, mi dispiace dire addio al marchio 3
ma prima di scrivere delle panzane colossali qualche raffronto sarebbe necessario, Telecom Italia vale 27 miliardi mi spieghi come fa a valere 3 Italia 40 miliardi?
Poi sarebbe anche opportuno conoscere le valutazioni di 3 per la quotazioni in borsa ed appena 1 anno fa HWL "chiedeva" 12 miliardi mentre sabato 15 settembre un certo Vincenzo Novari in una simil intervista al Corriere della Sera parlava di 10 miliardi. Da notare in meno di 1 anno i cinesi danno una valutazione del 20% inferiore ai valori dell'ipotetica quotazione in borsa.
Il problema è un altro quanto un acquirente è disposto a spendere per 3 Italia? 3 miliardi è ben pagata ed in questo caso i cinesi farebbero un pellegrinaggio a Pompei per l'incasso di tale cifra. 3 numero divino.
E prima di scrivere assurdità fate almeno qualche raffronto e una ricerca su notizie recenti e pubblicate da fonti serie.
-
telecom italia vale ben piu' dei 27miliardi che hai scritto comunque
p.s. rettifico: ho provato a dar un'occhiata in giro il 18% di telecom e' stato venduto per 4,1miliardi.
quindi totale valore 22,78miliardi ai prezzi attuali, compresi pero' 40miliardi circa di debiti.
comunque si 40miliardi 3italia non li vale senz'altro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
broncos
telecom italia vale ben piu' dei 27miliardi che hai scritto comunque
p.s. rettifico: ho provato a dar un'occhiata in giro il 18% di telecom e' stato venduto per 4,1miliardi.
quindi totale valore 22,78miliardi ai prezzi attuali, compresi pero' 40miliardi circa di debiti.
comunque si 40miliardi 3italia non li vale senz'altro
28661,6 milioni è la capitalizzazione di Telecom Italia ai valori di borsa di ieri. Telecom Italia è quotata alla Borsa Di Milano quindi il calcolo di quanto vale è molto semplice.
E Telefonica per il controllo di Telecom Italia ha speso la modica cifra di 4 miliardi di euro. Che affare!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
28661,6 milioni è la capitalizzazione di Telecom Italia ai valori di borsa di ieri. Telecom Italia è quotata alla Borsa Di Milano quindi il calcolo di quanto vale è molto semplice.
Dipende da qual'è la quota di Telecom che è quotata in borsa...
Io non lo so, però è ovvio che se il è quotato solo il 10%, allora il valore totale sarà 286000milioni, se invece è quotata tutta, alora il valore è quello che hai scritto tu... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Dipende da qual'è la quota di Telecom che è quotata in borsa...
Io non lo so, però è ovvio che se il è quotato solo il 10%, allora il valore totale sarà 286000milioni, se invece è quotata tutta, alora il valore è quello che hai scritto tu... :D
winston (http://www.windworld.org/vbb/images/smilies/spider.gif), che scivoloneeeeeee :wall:
ho come l'impressione che tu non sappia cosa si intende per capitalizzazione di borsa :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Dipende da qual'è la quota di Telecom che è quotata in borsa...
Io non lo so, però è ovvio che se il è quotato solo il 10%, allora il valore totale sarà 286000milioni, se invece è quotata tutta, alora il valore è quello che hai scritto tu... :D
:eek::eek::eek:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
Può darsi.... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
28661,6 milioni è la capitalizzazione di Telecom Italia ai valori di borsa di ieri. Telecom Italia è quotata alla Borsa Di Milano quindi il calcolo di quanto vale è molto semplice.
E Telefonica per il controllo di Telecom Italia ha speso la modica cifra di 4 miliardi di euro. Che affare!!!!
si ma se tu spendi 28661,6milioni per comprare un'azienda che ha 40/50miliardi di debiti, ti compri anche quelli... quindi il valore reale e' quanto tu hai pagato + i debiti dell'azienda che dovrai comunque pagare prima o poi...
in pratica telecom vale 70/80miliardi ,di questi 40/50milardi sono debiti quindi tu te la compri oggi pagando la differenza, ma non e' esatto dire che vale 28miliardi.
infatti se domani ti regalassero telecom,sarebbe un ottimo regalo,pero' ti troveresti comunque con quei 40/50miliardi di debiti a cui far fronte...quindi e' come se ta "l'avessro regalata" al prezzo di 40/50miliardi
-
ops... broncos ha editato il suo messaggio :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Può darsi.... :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Capitalizzazione_azionaria
capitalizzazione = valore di un azione * numero di azioni (di TUTTE le azioni)
ps: non ha senso parlare di azioni quotate o non quotate. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
broncos, quel prezzo include i debiti.
l'azienda vale 23 miliardi, considerando il suo indebitamento.
senza debiti chiaramente varrebbe di più. :)
ps: winston, a quanto pare sei in compagnia.
appunto che comprende i debiti, c'e' da tenerne conto quindi...
e' quello che sto dicendo io...
se si vuole fare un raffronto sensato tra un'azienda che ha 50miliardi di debito e una che ne ha circa 3 bisogna tenerne conto...
-
broncos, non vale... hai editato il messaggio :)
cmq sì hai ragione, ma la valutazione ne tiene già conto.
la capitalizzazione di borsa è uno degli indici più "affidabili" per valutare un'azienda.
il valore di mercato tiene conto di una serie infinita di variabili, indebitamento ma anche capacità di sviluppare flussi di cassa futuri.
quindi l'azienda, considerando l'indebitamento, e tutte le altre variabili ha un valore di mercato (più mercato della borsa...) di 23 miliardi.
-
potrebbero essere 40 miliardi di dollari di Hong Kong :devil:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
broncos, non vale... hai editato il messaggio :)
cmq sì hai ragione, ma la valutazione ne tiene già conto.
la capitalizzazione di borsa è uno degli indici più "affidabili" per valutare un'azienda.
il valore di mercato tiene conto di una serie infinita di variabili, indebitamento ma anche capacità di sviluppare flussi di cassa futuri.
quindi l'azienda, considerando l'indebitamento, e tutte le altre variabili ha un valore di mercato (più mercato della borsa...) di 23 miliardi.
si che il valore di borsa tiene conto di tutto questo e' vero.
ma dire che telecom vale 28miliardi non e’ propriamente corretto se si tralascia il discorso del debito.
se domani i soci decidessero di ripianare il debito il valore di borsa di telecom infatti triplicherebbe in un secondo pur non cambiando nulla a livello di azienda giusto?
Una cosa e’ spendere cash 28miliardi per comprarsi telecom senza un euro di debiti
Un’altra e’ spendere cash 28miliardi per comprarsi telecom con 40/50miliardi di debiti…
era solo quello il mio discorso....
p.s. ho editato per completare il concetto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
http://guide.dada.net/economia_inter...2/198054.shtml
La Capitalizzazione di Borsa e' il valore totale delle azioni emesse di una societa'(escludendo quelle ricomprate dalla societa' stessa) e si ottiene moltiplicando il prezzo di mercato delle azioni per il numero totale delle stesse(escluse quelle ricomprate).
E' più o meno quello che mi aspettavo di sapere...
immagino che nessuna società ricompri azioni, in effetti esiste sempre un azionista di maggioranza, anche se non paretecipa alla compravendita in borsa... forse la mia fesseria è nata da qui...:P