appreso da altro forum (tel.net)!
molto probabilmente avverrà su tutti i piani con autoricarica...
Visualizzazione Stampabile
appreso da altro forum (tel.net)!
molto probabilmente avverrà su tutti i piani con autoricarica...
Da utente ben informato:
Citazione:
Intanto vi confermo ufficialmente che dall'11 Febbraio 2013, 3 aggiornerà tutti i piani tariffari ricaricabili (incluso 3Autoricarica), attivando il piano tariffario 3Power10. In caso di non accettazione delle nuove condizioni, entro il 15 Dicembre 2012 si potrà recedere dal contratto e chiedere la disattivazione della USIM associata chiamando gratuitamente il Servizio Clienti 133. In alternativa si potrà recedere mediante comunicazione scritta da inviare dalla casella di posta elettronica certificata all'indirizzo email servizioclienti133@pec.h3g.it Il recesso avverrà senza ulteriori costi, se non esclusivamente quelli relativi al finanziamento o rateizzazione del terminale. In caso di recesso la USIM sarà disattivata entro i 30 giorni successivi alla richiesta. Il numero di telefono rimarrà comunque a disposizione per 24 mesi dall'ultima ricarica a pagamento effettuata, mentre il credito residuo acquistato e non fruito potrà essere rimborsato su richiesta al costo di 10 EUR secondo le modalità indicate sul sito www.tre.it
MarioH3G
Non c'è che dire.
Hanno smantellato l'offerta ed i clienti storici in 4 mesi.
Non si erano mai viste due rimodulazioni di questo calibro in 4 mesi.
beh diciamo che non ne sentirei tutta questa mancanza delle autoricariche considerando che ne ho usufruito poco... comunque il lato positivo è che ti fanno passare al piano tariffario più conveniente del mercato. tuttavia io ci credo poco a questa news
Ragazzi come era ovvio aspettarselo stanno eliminando le autoricariche, e finalmente la mia super7 passera a 3power10 con GD3 OA (almeno credo sia sensato pensare cio)- - - Updated - - -
E' ovvio pensare a sviluppare pacchetti flat SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DOPO la eliminazione delle autoricariche
Io ho super 7 non ho mai approfittato delle autoricariche e non so cosa pensare. E' normale che un'azienda si difenda dai ricaricatori folli ma penalizzare tutti ne danneggia l'immagine.
Io so cosa pensare, è normale che non siano più erogate le autoriariche più alte dei costi di terminazioni. Lo dicevamo da tempo, mi sorprende chi esperto si sorprende.
Le aziende non sono Onlus, non possono durare a lungo a restituire 5 incassando meno di 2.. tra l'altro passare a 3 power 10 per paradosso è quasi positivo. Vodafone ha peggiorato le tariffe uscenti, qui per chi chiama si scende di costo al minuto!
Ciò che sorprende è la strana scelta di condensare tutte queste rimodulazioni in cosi poco tempo.
non c'è tempo di respirare per la prima che già parte la seconda.
Ad ogni modo , voglio ribadire che - come più volte ho fatto qui sul forum - il mantenimento dell'autoricarica non avrebbe comportato perdita per 3.
Con due calcoli veloci, i conti escono rapidamente ed evidenziando un attivo.
Per questo ritengo che potevano aspettare un pochino, visto che probabilmente - a quanto si dice- chiuderanno anche grande cinema 3.
mi sembra un po' troppo.
Ed aggiungo: se é così normale...perchè in sede di rimodulazione veniamo informati che, terminata la promo 2008, passeremo al piano di base con aubtoricarica?
é un po' come dire: non solo ti rimoduliamo, ma rimoduliamo anche il piano che ti volevamo restituire a seguito della rimodulazione.
dai, su....
Tra le varie rimodulazioni (di 3 Italia, ma non solo) questa è di gran lunga quella migliore.
Capisco benissimo la delusione, ma - come avete già scritto in parecchi - non è qualcosa che giunge inaspettato: con il crollo dei costi di terminazione H3G coglie l'occasione per eliminare tutte le tariffe con autoricarica, e dal punto di vista dell'azienda secondo me è la scelta migliore, una semplificazione tariffaria vera e non come quelle - ad esempio - di Vodafone (del passato e del presente).
Perché farla ora e perché cambiare due volte il piano in pochi mesi? Beh, anche perché sono stati obbligati ad abbassare retroattivamente i costi di terminazione, e visto che non possono riprendersi le autoricariche erogate magari hanno deciso di chiudere tutto in anticipo. Difficile comunque sapere esattamente cosa porta a determinate decisioni.