Visualizzazione Stampabile
-
Violazione Privacy - H3G
Ciao a tutti, oggi con mio sommo dispiacere ho appreso la notizie che H3G ha divulgato il numero di cellurare(PRIVATO) ad un soggetto privato senza alcuna mia autorizzazione.
Voi dite: "Come fai a saperlo?"...
Il privato, a cui è stato fornito il mio numero PRIVATO, mi ha chiamato per delle problematiche che ha avuto nel fare il cambio intestatario(problemi dovuti a tre), e dicendomi chiaramente che il 133 gli ha fornito il mio numero privato(il numero privato è sempre H3G).
Non vi dico l'incazzatura con la società H3G.
Come posso fare per chiedere il risarcimento del danno per la violazione subita?
Grazie a tutti per l'aiuto.
-
ciao benvenuto!
Non capisco un paio di cose, il privato chi è? Un altro cliente a cui è legata l'anagrafica di quel numero? (mi pare di capire ci sia un cambio d'anagrafica su una numerazione in tuo uso)
-
Grazie per il benvenuto :).
Il privato ed un soggetto(persona fisica) a cui ho ceduto una sim 3 in mio possesso e sta provvedendo a fare il cambio intestatario a suo nome.
Solo che ha riscontrato alcuni problemi ed ha chiamato il 133 la quale gli ha fornito il mio numero personale(il numero è un H3G), il soggetto privato mi ha detto che ha avuto il numero dal 133.
-
Oggi ho contattato il Garante della Privacy la quale mi ha detto di inoltrare via fax una descrizione di come è avvenuta la violazione e per conoscenza anche alla H3G.
Vi giuro che a sto giro gli faccio pagare anche la rimodulaizone della ST+. Che nervi.
-
gli hai venduto una sim senza dargli un recapito per eventuali problemi ? (e-mail, numero secondario, ...)
-
Al cessionario ho dato sia la mail che un recapito mobile secondario.
-
Può essere stato lui a spacciarsi per te, visto che se avete fatto il cambio intestatario, tu conosci i suoi dati e lui conosce i tuoi.
-
il punto, fondamentale, sarà dimostrare il dolo di 3 che non è scontato che sia così palese (specie con ipotesi tipo quella di Giorgio)
-
Scusate, ma io chiamo il 133 per chiedere i miei dati e il mio numero di telefono?
Mi pare un po' paradossale come scusa, ok sostituirsi ad una persona se si hanno i dati, ma non per questo loro ti devono dare dei dati che non centrano con il problema...
-
Uno può chiamare 3 da un suo numero, per verificare quali sono le numerazioni a lui intestate, perché ha i dubbio che ne sia stata attivata una a sua insaputa.
Il falso Uno, ha verificato se il cambio di utilizzatore è andato a buon fine ed ha avuto gli altri numeri intestati ad Uno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danieleg76
Scusate, ma io chiamo il 133 per chiedere i miei dati e il mio numero di telefono?
"Salve sono AndreA, volevo conferma dei dati che ho registrato presso di voi."... beh mi è capitato di farlo (per le mie utenze ovviamente visto che non ho associazione del codice fiscale a tutte le usim in automatico)
-
In teoria dovresti dire tu quali sono le tue sim, eventualmente dirti loro i numeri che hai in più tralasciando gli ultimi 3 numeri, in questo modo puoi verificare se sono tue oppure no.
A me è capitato di chiamare aruba per un problema analogo, mi serviva la mail di registrazione di un sito, dato che la persona che lo gestisce non se la ricordava, per fare la portabilità del sito, gli ho dato l'account e la signorina mi ha dato l'indirizzo mail parziale, cioè la parte a sx dell'@. La collaga mi ha detto il dominio. In questo modo nessuno ha violato la privacy...
-
Io ho chiamato col mio numero, mi ha risposto Texas 21, gli ho chiesto le SIM intestate a me, mi ha dato le mie 9 numerazioni, non mi ha detto mi dica lei quelle che ha.
Anche perché se gliene dicevo 7, per le altre 2 che faceva?
Mi diceva ha 3928888xxx e 3209999xxx ed io disconoscevo i numeri con la le xxx?
Il primo custode della tua privacy sei tu, non gli altri.
-
Il cessionario non aveva i miei dati personali. A meno che non li abbia presi dalla home page cambiando la password avendo già la sim in possesso.
E' stato proprio il cessionario a dirmi che a chiesto al 133 di fornirgli, qualora ci fosse, un'altro numero registrato sotto il mio nome per conttatarmi.
Cmq è da tenere in considerazione anche l'ipotesi che il cessionario si sia spacciato per me ed ottenere così altri numeri intestati a mio nome.
In questo caso è possibile avere, tramite giudice, la telefonata che intercorsa tra il cessionario ed il 133?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Voglio andare fino in fondo, il D.Lgs 196/03 è chiaro "è fatto divieto di diffusione di dati sensibili previa autorizzazione e fatti salve i casi stabiliti dalla legge."
-
i dati sensibili sono quelli che riguardano stato di salute e appartenenze politiche, sindacali, religiose.ed etniche ... Altri dati sono riservati ma non 'sensibili'