Visualizzazione Stampabile
-
Dream is over
C'avevo creduto.
Ero passato a TRE con il mio numero principale sia pure con qualche apprensione.
La motivazione principale era che Vodafone che nella mia nuova casa al mare non copre assolutamente se non al primo piano e poi anche il segreto desiderio di risparmiare qualche soldino.
Tuttavia frequentando zone con copertura al limite il passaggio 2G/3G e viceversa mi metteva fuori copertura spessissimo e per tempi più o meno lunghi a seconda di quanto fosse forte/debole il segnale TRE.
Negli ultimi giorni avevo bloccato il cellulare in 3G ma entrando negli edifici spesso si passa da 7 tacche (N82) a 0. Se si inizia una conversazione fuori e si entra cade la linea spessissimo e occorre richiamare (e nelle telefonate biz non sempre è possibile e/o simpatico).
Insomma l'altro ieri sono entrato nel negozio TIM sulla Tuscolana e ho attivato una Tuttocompreso 100.
La scelta di non tornare a Vodafone è dettata proprio dalla mancata copertura della casa al mare (e in generale ad una copertura inferiore a TIM) mentre con TIM la copertura è piena anche in tutto il seminterrato.
Con TRE la copertura dentro casa al seminterrato era paranoica:
Il segnale 3G passava da 7 tacche a 0 in mezzo secondo (node-b a 200 metri) e pure in 2G passava da 3 tacche a zero.
Negli stessi momenti con la scheda TIM in un cellulare e la scheda TRE bloccata in 2G nell'altro (e invertendo i cellulari: N82 e K800) ho notato che con la scheda TIM il segnale è stabilissimo mentre con la scheda 3 bloccata in 2G il segnale è molto altalenante.....sembra quasi che la BTS di TIM che ho vicino tende a "scacciare" la scheda TRE in roaming su un altra BTS (magari più scarica).
Insomma speriamo bene stavolta perchè sono stufo di vagabondare e pure perchè ho terminato i gestori che coprono a casa al mare (wind non pervenuta manco in giardino)
-
accidenti che sfiga
hai tutto il mio sostegno, ti rimane solo postemobile ma visto che si appoggia a vodafone c'è poco dafare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Negli ultimi giorni avevo bloccato il cellulare in 3G ma entrando negli edifici spesso si passa da 7 tacche (N82) a 0. Se si inizia una conversazione fuori e si entra cade la linea spessissimo e occorre richiamare (e nelle telefonate biz non sempre è possibile e/o simpatico).
E' proprio questo secondo me il grosso limite di Tre. In strada segnale perfetto, entri in un edificio e taaaaac segnale a zero. Il fatto è che oltre alla seccatura della linea che cade magari ti vanno via quei 20-30 secondi che il telefono (a volte) impiega per andare su Tim, esattamente i 30 secondi in cui l'altra persona prova a richiamarti e ovviamente ti trova "non raggiungibile". E allora ti ritrovi come un pirla col telefono in ricerca rete e non sai se ti conviene uscire e chiamare da fuori o aspettare! :(
:poveraitalia:
Ad ogni modo se solo Tim prende bene non hai alternative!
-
ma non ci posso credere.. dopo tutti sti casini.. :(
-
Anche io mi sono accorto che, in linea di massima, Tim ha una maggiore penetrazione all'interno degli edifici di Vodafone. Me ne sono accorto usando 3, solo che non so se dipenda dai terminali (Omnia e 6210 navigator) o dalla zona in cui vivo e lavoro (Verona), ma le chiamate, da circa 1 anno, non cadono nel passaggio dall'una all'altra rete, e nemmeno vanno a finire in segreteria, per cambiamento della rete, come avveniva un tempo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
C'avevo creduto.
Ero passato a TRE con il mio numero principale sia pure con qualche apprensione.
Mi stupisce che tu sia stupito.
E' un dato di fatto che solo i residenti nella pianura padana abbiano la migliore copertura Tre sull'intero territorio nazionale; gli altri si attaccano al....roaming! :lol:
Il motivo principale per il quale il sottoscritto ha sfanculato la Tre, oltre a numerosissimi altri, è stato proprio lo schifo di copertura persino in una grande città come Roma. :thumbdown
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Yahoo
Il motivo principale per il quale il sottoscritto ha sfanculato la Tre, oltre a numerosissimi altri, è stato proprio lo schifo di copertura persino in una grande città come Roma. :thumbdown
oddio.. questo almeno nella mia esperienza proprio no.. :eek:
-
Io abito a Milano e tengo sempre per abitudine il telefono bloccato su Tim eccetto quando devo connettermi ad internet...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sebchi
oddio.. questo almeno nella mia esperienza proprio no.. :eek:
Infatti io a Roma mi trovo bene. Cmq avevo letto che vogliono cabiare le frequenze dell'umts in modo che sia più penetrante negli edifici
-
Se la situazione dei segnali dei vari gestori è quella da te descritta, era l'unica soluzione possibile...
Ma H3G ha intenzione di infittire la propria copertura o sono in fase di stasi?
Da me in montagna fino all'estate 2008 l'unico gestore ad offrire il 3G era Tim, Voda e Wind solo gsm, poi dall'estate scorsa s'è aggiunto anche il 3G di Voda (una manna poter pagare l'opzione dati con autoricariche e raddoppi vari). Manca sempre H3G all'appello, che è stabile in roaming dall'inizio della valle (circa 20km da casa mia): vorrei poter usare la Naviga3! Voi dite che gliene importa qualcosa di offrire copertura ad un comune che arriva a 7-8000 abitanti? Perchè io sono piuttosto pessimista...
-
Da stamane è attivo il numero provvisorio TIM biz (un oscenissimo 338...). Tra qualche minuto parto per il mare e avrò modo di verificare la copertura TIM (non uso TIM come principale dal 1995) lungo il percorso e nel seminterrato.
Vi saprò dire se ho fatto l'ennesima cazzata o meno.
Per adesso i tanto vituperati sistemi TIM si sono comportati alla grande. Appena ho visto che la scheda è attiva ho chiamato il numero verde aziende TIM per farmi attivare il servizio BB, due minuti dopo configuravo le mail e cominciavo a ricevere con il BISbyTIM.....con Vodafone ci volevano le canoniche 48 ore per farsi attivare un servizio anche se, come nel mio caso, era già compreso nell'abbonamento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nokia1610
Se la situazione dei segnali dei vari gestori è quella da te descritta, era l'unica soluzione possibile...
Ma H3G ha intenzione di infittire la propria copertura o sono in fase di stasi?
Da me in montagna fino all'estate 2008 l'unico gestore ad offrire il 3G era Tim, Voda e Wind solo gsm, poi dall'estate scorsa s'è aggiunto anche il 3G di Voda (una manna poter pagare l'opzione dati con autoricariche e raddoppi vari). Manca sempre H3G all'appello, che è stabile in roaming dall'inizio della valle (circa 20km da casa mia): vorrei poter usare la Naviga3! Voi dite che gliene importa qualcosa di offrire copertura ad un comune che arriva a 7-8000 abitanti? Perchè io sono piuttosto pessimista...
Sinceramente non credo che il problema sia la quantità o la dislocazione delle BTS ma è proprio insito nella tecnologia UMTS che penetra meno negli edifici.
Come ho scritto nella casa la mare ho un node-b della TRE a 200 metri e il segnale nel seminterrato è schifoso; ho anche una BTS TIM a circa 1,2 km e il segnale è stabile sulle tre tacche su 5 (oggi testerò se e come si comporta in conversazioni lunghe)....anche se solo in GSM.
WIND non pervenua se non in giardino e con lunghi periodi di fuori copertura e Vodafone appena sufficente e solo in GSM anche in casa al piano rialzato (BTS a circa 3 km).
Per i dati ho deciso di prendermi il router wi-fi hsdpa (o Hsupa se esce) e di piazzarlo al piano rialzato (segnale 3 massimo) in modo da coprire i tre piani e i giardini......29 euro e passa la paura.
Inoltre me lo porto pure a casa a Roma (dove non ho ne linea telefonica ne accesso adsl) e lo sfrutto a dovere anche perchè il monte mensile di 30 GB mi pare decisamente ampio per non dover controllare le soglie mensili.
Comunque mi preme dire che non ho subito nessunissimo disservizio nei due mesi di abbonamento e copertura a parte tutto ha funzionato benissimo. La qualità della voce è stata sempre eccellente e i dati sono sempre andati via fluidi anche se non con una velocità molto sostenuta (ma dipende dalla zona).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Per i dati ho deciso di prendermi il router wi-fi hsdpa
ot: mi fai sapere come ti trovi? sono tentatissimo anche io.. ;)
-
occhio che con tim la sera c'è una congestione tale che la velocità è ridottissima
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilpazzo
occhio che con tim la sera c'è una congestione tale che la velocità è ridottissima
...con la TRE perchè le tariffe di TIM sono esagerate...tanto con il wi-fi lo metto al piano rialzato dove il segnale è al massimo e ci servo tutta casa.