Perchè ad esempio non riesco a pagare dal benzinaio? Possono essere strisciate solo quelle italiane?
Visualizzazione Stampabile
Perchè ad esempio non riesco a pagare dal benzinaio? Possono essere strisciate solo quelle italiane?
il benzinaio in Italia è un ottimo mistero sull'uso delle carte :P
Escluso che molti accettano solo il circuito BANCOMAT (che è prettamente italiano), altri sono a macchia di leopardo... VISA/VisaElectron le trovo raramente, idem MasterCard/Maestro (Cirrus). Dipende da quale circuito usa la tua prepagata estera, non è affatto scontato che sia accettato nonostante l'estrema diffusione mondiale :P
Stai cioè ipotizzando che il problema non sia il fatto che la carta è straniera? Semplicemente il benzinaio non accetta carte del circuito visa (perchè di visa si tratta? Io pensavo che il problema consistesse nel fatto che è una carta estera perchè su un sito di una compagnia di bus non ho potuto effettuare l'acquisto e su offerum ho dovuto fornire conferma che si trattasse di carta straniera.
Il fatto è che così il credito presente sulla prepagata è utilizzabile solo per pochi acquisti e poi su ogni prepagata ci sono solo 35 dollari (meno di 28 euro) e ciò mi limita ancora di più (non posso fare acquisti per ciffra superiore). Non viene fornita con PIN e quindi non è possibile incassare al bancomat. Non c'è un modo per svuotarla altrove e cumulare?
andare a fare acquisti tipo di 28 euro e il resto pagarlo in contanti? :P
Alla fine si sono rivelate buone solo ad acquisti online (neanche su tutti i siti). Il 30 di questo mese scadono e volevo travasare credito. Ho difficoltà, infatti, ad utilizzare il credito caricato su ognuna di esse perchè utilizzabili solo per acquisti online e perchè l'acquisto ovviamente non può mai essere superiore alla cifra presente sulla carta (35 miseri dollari). Non c'è qualche stratagemma per riunire i soldi presneti sulle diverse sim? Io ho un conto paypal: non potrei autopagarmi un oggetto con ognuna di queste carte? Sono ansioso di ricevere vostri consigli.
Su altro forum mi hanno indicato questo link per evitare di passare per ebay:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/we...98410815cf7df7
Ho creato un nuovo account che dovrebbe fungere da donatore, ma non riesco comunque ad effettuare l'operazione. Avete esperienze in merito?
Mi hanno anche consigliato moneybookers: ne sapete qualcosa?
Ti apri due conti paypal, e da uno (sul quale attivi tutte le carte) invii denaro al secondo, sul quale alla fine hai credito paypal per qualsiasi pagamento. Ti costa (credo) sui 30 centesimi + 3% a trasferimento.
Il problema è che non avevo associato e confermato la carta. Appena la procedurà sarà terminata (dice 2-3 giorni), procederò e vi farò sapere. Grazie matr!!
AGGIORNAMENTO
2-3 giorni era il tmepo massimo per veder comparire nell'estratto la sottrazione di 1.5 euro che conferma l'associazione. Mi è apparso immediatamente e ho completato la procedura. Adesso, però voglio aspettare prima di effettuare il trasferimento perchè nell'estratto si legge:
09/23/2012 PP*1***CODE 3************ GB 0********** ($1.95) 09/21/2012 Purchase - PAYPAL 3***** GB 1********** ($1.00
Mi hanno cioè sottratto oltre a 1.95 dolari (cioè 1.5 dollari) anche 1 dollaro. Questa voce compare ogni volta e poi viene decuratta con restituzione del dollaro. Quando ciò avverra, effettuerò il trasferiemento. Sapete per caso perchè viene sottratto e poi restituito questo dollaro ad ogni acquisto fatto con queste carte tramite paypal?
Da quanto ricordo il dollaro parte proprio per poter collegare la carta (fanno un'acquisto di 1 dollaro per vedere se la carta esiste e i dati sono giusti) e l'euro e mezzo se ne vanno per confermare l'indirizzo (vabbe' potevano mettere il codice gia' con il primo dollaro...)
Non ricordo se ti restituiscano qualcosa direttamente sulla carta, o se il tutto rimane su paypal come credito disponibile (percio' con un primo acquisto/trasferimento tramite paypal di 10$ di decurtano 10-1-1,95=7,05$ dalla carta)
Decuratano 1.5 euro e restituiscono su conto paypal associato alla carta. Il dollaro aggiuntivo dipende dalla mia carta, non dall'associazione al conto paypal e dopo qualche giorno mi viene restituito.
Ad ogni modo non sono riuscito a risolvere un bel niente!! Ho associato la carta a questo secondo conto paypal, ma posso trasferire solo il danaro presente sul conto e non quello presente sulla carta. Come diamine devo fare?
Per giorni mi ha dato questo errore, poi finalmente mi ha fatto inviareil denaro.
Invia denaro
Messaggio di errore
Prima di inviare un altro pagamento, ricarica il tuo conto PayPal.
Questa settimana ho associato le altre tessere e di nuovo mi da questo errore. Eppure la cifra non eccede quella presnete su conto e carte. Mi aiutate?
A proposito di carte di credito e benzinai, l'altro giorno mi è successa una cosa assurda. Volevo pagare con carta di credito(prepagata mastercard) e mi son sentito dire che loro accettano la carta solo per rifornimenti di almeno 20 euro.
A parte l'arroganza della benzinaia e del fatto che non sia scritto da nessuna parte, è un comportamento corretto oppure no? Non mi è stato detto nemmeno prima di fare il rifornimento.
Volevo fare un rifornimento di 10 euro e l'ho dovuto fare di 20 perchè non avevo contanti.
Io le ho detto che doveva essere scritto da qualche parte, almeno uno, sapendolo in anticipo, si regolava.
Nulla. Voleva avere ragione lei e se l'è girata in uno modo che la colpa fosse la mia. Come se io lo dovessi sapere.
Premetto che in quel distributore ho fatto diversi rifornimenti con carta ma nessuno mi ha mai detto nulla.
Visto l'atteggiamento da me non avrà mai più un cent ne con carta ne con contanti.
se c'era il logo della carta di credito e non c'era nessun avviso relativo a importi minimi imho hai ragione tu :)
Grazie Mauro. E pensare che un paio di volte ho fatto di 10 euro di rifornimento con carta qualche settimana prima e non me lo hanno detto.
Peccato che c'erano i carabinieri fino a un minuto prima se no avrei voluto vedere se si sarebbe azzardata ad andare avanti.
Non ci guadagnano nulla e che ci perdono con rifornimenti inferiori ai 20 euro, ma questo non è un problema mio.
No l'hanno sempre accettata sia la visa che la mastercard.
Se mi avesse detto:" paga in contanti o con carta?" le avrei risposto con carta e lei mi avrebbe detto che erano minimo 20 euro. Allora avrei potuto decidere. No me lo dice a cose fatte.
Scusate lo sfogo ma l'arroganza di certa gente fa veramente arrabbiare specie se sono in torto loro perchè, in altri casi in cui ho fatto altri rifornimenti di importo inferiore a 20 euro, non mi è stato mai detto che c'era un limite minimo x la carta di credito.
E superba, le stavo dicendo che capivo la situazione ma che non stavo contestando la decisione ma il fatto che non fossi stato informato prima di fare il rifornimento, se capisce non deve dire nulla.
Le farò una pubblicità negativa che quella disinformazione la pagherà cara anche la sua arroganza.
Poi vediamo