È vero che ci saranno 2 nuovi piani dati in abbonamento? :whistling
Web free canone 1 euro 10 mb al giorno
Web mini canone 9 euro 3 gb al mese
Superate le soglie 0,9 euro ogni 500 mb
Visualizzazione Stampabile
È vero che ci saranno 2 nuovi piani dati in abbonamento? :whistling
Web free canone 1 euro 10 mb al giorno
Web mini canone 9 euro 3 gb al mese
Superate le soglie 0,9 euro ogni 500 mb
Fonte?
Forse da Lunedì... WebFree e WebLight???
qualcuno sa qualcosa? :)
Web 60 rimane?
Con quale operatore?
La "Web mini canone 9 euro 3 gb al mese" sembra tanto la SuperInternet old a prezzo raddoppiato ma in abbonamento.
Come sempre, usate la 3 solo se non avete altra scelta.
Sei sarcastico? La 3 punta tutto sulla convenienza sulla carta, ma non nei contenuti...
Spero comunque che avrai più fortuna di me:
http://www.speedtest.net/result/1619663202.png
La 3 punta a vendere, esattamente come gli altri, con la differenza che le prestazioni variano da caso a caso mentre il prezzo è sempre fisso. Dare giudizi assoluti su un operatore, qualunque esso sia, è fuorviante per gli utenti che vengono su questo forum per avere informazioni imparziali. Sono stato in posti dove Vodafone andava a 30 KB/s, non doveva puntare sui contenuti? Eppure non scrivo in ogni post che Vodafone fa schifo.
infatti...spesso mi trovo su altri siti/forum nei quali trovi domande in cui si chiedono consigli su quale operatore scegliere per avere una connessione veloce..e la cosa e' sconfortante..perche' poi c'e' anche chi risponde seriamente a queste domande..come se la copertura di ogni operatore fosse uguale in tutta italia..ci vuol tanto a capire che se e' variabile gia' a poche decine di metri figurarsi quanto puo' variare da citta' a citta' o da regione a regione ?..e' sconsolante.....l'unico termine di paragone certo che si puo' dare a chi chiede informazioni e' la tariffa appunto..e qui' c'e' poco da dire..in ogni caso che in questo senso vodafone faccia schifo e' palese...i 3GB mensili a 19 euro sono da considerarsi addirittura un offesa all' intelligenza umana..non puo' essere altro quando ci son ben tre dico tre operatori che allo stesso prezzo offrono piu' del triplo..e' arduo trovare una situazione in cui le prestazioni di quell' operatore siano nettamente superiori contemporaneamente a tutti e 3 i concorrenti, in maniera tale da rendere praticamente obbligata la scelta..tanto piu' che sinceramente..anche fosse cosi'..io personalmente non sarei ancora convinto della scelta..dato che alla fine anche se con prestazioni maggiori 3GB mensili son qualcosa di incredibilmente e assurdamente limitativo..
Rispetto ad altri paesi come per esempio gli Usa noi abbiamo prezzi da discount. Vedremo con l'Lte che bundle dati metteranno, il nostro problema è che per anni (troppi) gli operatori hanno portato i consumatori a credere che le connessioni mobili siano paragonabili a quelle fisse. Ora con le tariffe a volume la gente grida allo scandalo. In realtà le tariffe a tempo non ci sarebbero mai dovute essere.
L'articolo in homepage capita proprio a fagiolo: in Svizzera quasi 70€ per 10 Gb...
Come già scritto, le connessioni mobili non sono fatte per scaricare massicciamente, ma solo per la navigazione tradizionale.
La 3 con la Time Large ha lasciato credere tutti che fosse possibile, per poi rimodulare senza possibilità di recesso. Dopo una tale azione prenderei un operatore estremamente con le pinze.
Vodafone/Tim danno prezzi altissimi, ma è molto più trasparente nei limiti e le velocità (almeno in diversi punti/orari della mia zona non sono mai state al disotto dei 4 mega.
Comunque, LTE non ci salverà in altri paesi le tariffe sono più proibitive dell'UMTS attuale.