Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
La 3 con la Time Large ha lasciato credere tutti che fosse possibile, per poi rimodulare senza possibilità di recesso. Dopo una tale azione prenderei un operatore estremamente con le pinze.
E' sempre il solito discorso, ogni operatore ha fatto i propri errori, nessuno escluso. Per quanto riguarda H3G, come già detto 10000 volte, nel contratto c'è scritto da sempre che l'azienda si riserva la possibilità di ogni azione per preservare il proprio network, e non si tratta del famoso articolo uscito l'anno scorso. Questa è la realtà, poi ognuno si può convincere di quello che vuole. Tempo fa ho ricordato che tuttora Vodafone fa pubblicità ingannevole per l'ipad2, mi è stato risposto che qui si parla di H3G. Informazioni imparziali, non c'è che dire...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
Comunque, LTE non ci salverà in altri paesi le tariffe sono più proibitive dell'UMTS attuale.
Dipende da cosa intendi per salvare. Ci sono paesi in cui le tariffe sono le stesse come Verizon in Usa e altri dove sono ad hoc (Teliasonera per esempio).
-
Salvarci dal Digital Divide.
Comunque ti interesserà sapere che 3 è stata multata per il proprio comportamento riguardante internet.
Preservare il proprio network, detto cosi in modo generico, si intende eseguire operazioni straordiarie per fatti eccezzionali, non l'applicare la stessa regola a tutti gli utenti nascondendola nel contratto senza darne nemmeno comunicazione, cosa che invece altri non fanno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
Salvarci dal Digital Divide.
Per quello, parlando di connessioni mobili, basta l'Umts 900. Per l'adsl servono soldi pubblici.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
Comunque ti interesserà sapere che 3 è stata multata per il proprio comportamento riguardante internet.
Preservare il proprio network, detto cosi in modo generico, si intende eseguire operazioni straordiarie per fatti eccezzionali, non l'applicare la stessa regola a tutti gli utenti nascondendola nel contratto senza darne nemmeno comunicazione, cosa che invece altri non fanno.
Lo so, ma per questo specifico problema? Io ho letto per le velocità dichiarate. Per gli altri operatori mi risultano diverse cose che non erano scritte da nessuna parte. Continuo a pensare che più o meno tutti si equivalgano.
-
L'UMTS 900 non è banda larga, la banda larga parte dai 2 mega in su. Senza contare i problemi tecnici dovuti all'UMTS (Ping, Jitter).
La 3 blocca il download a 15 kb/s (fisso), questo non è problema di intasamento di rete (saturazione) o lentezza del server a cui ti colleghi, questo è tagliarti le gambe.
-
Evitiamo la disinformazione per favore. La banda larga propriamente detta è da 1 Mbit in su. Le connessioni mobili di picco forniscono di più quindi sono considerate larga banda a tutti gli effetti. Il fatto che poi possano scendere al di sotto è irrilevante in questo discorso, è una caratteristica propria di ogni connessione, soprattutto quelle mobili. 3 limita la velocità solo in caso di congestione di rete, se ci sono le risorse non si ha alcun problema.
-
Appunto informiamoci:
Citazione:
Ultimamente, la raccomandazione I.113 (06/97) del Telecommunication Standardization Sector dell'
ITU (
ITU-T) ha definito la banda larga come una capacità trasmissiva maggiore del primary rate
ISDN, cioè 1.5 (negli
USA) o 2 Mbit/s in Europa.
Se ancora credi alle favole della 3 c'è un topic di 450 Pagine giusto sotto a questo.
P.S: Una connessione può avermi anche picchi di 1 TB/s per un secondo ma se nella restante giornata è sotto i 0.50 Mb/s è una ciofeca.
-
Hai ragione, recentemente l'hanno portata a 2 Mbit, allora cambia tutto! :D. Le favole le ho smesse di leggere tempo fa, quello che vedo è che quel thread non è praticamente più seguito da nessuno perchè la situazione è rientrata rispetto al 2010. Continui a proporre la tua, che non è altro che un'esperienza personale, come verità assoluta: quello che dimostra la tua tesi viene considerato, quello che è contro no, bella imparzialità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noid
3 limita la velocità solo in caso di congestione di rete, se ci sono le risorse non si ha alcun problema.
Ne se proprio sicuro? Mi sa che tu non abbia passato quello che tanti di noi abbiamo passato nel 2010...
Congestione un ciuffolotto... 3 limitava il download a 0,15Mbps (ora non so più come funzionano le cose) dopo tot mega di traffico, e la limitazione rimaneva anche cambiando LAC/cella... L'anno scorso giravo con la chiavetta per tutta Roma, con il portatile, ed il risultato era sempre quello. C'è pure il video che avevo "girato"... come spieghi in quel caso la "congestione"?
Ma finiamolo con l'OT...
Se vuoi rinfrescarti la memoria, leggi i 2 thread a riguardo...
-
Prima di scrivere hai controllato i miei post? Guarda un po' il primo qual'era. Non parlo per sentito dire, i problemi li avevo in zone problematiche e congestionate, in altre non c'era nessuna limitazione in base al traffico effettuato. Ho 3 da molto prima che tu sentissi parlare di questo sito, so benissimo i pro e i contro di questo operatore.
-
Va beh, lasciamo perdere. Il tuo atteggiamento è sempre stato pro-3, e (a parer mio) poco imparziale. Avevo letto tutti i tuoi interventi in questa discussione (e non solo), forse sono io che capisco male l'italiano, chi sa...
Poi, puoi avere 3 anche da molto prima che io arrivassi qua in Italia. Non dimostra un bel niente.
Chiuso OT.
-
Sì probabilmente sei tu che lo capisci male. Quando ho avuto problemi mi sono sempre lamentato e ho anche chiesto diverse volte il risorso per risposta tardiva, un "pro-3" forse non l'avrebbe fatto. Ho scritto che sono cliente da molti anni per rispondere a te e all'altro utente che conosco molto bene questo operatore e sono anche informato su cosa fa di buono e cosa fa di cattivo, proprio perchè ce l'ho da più tempo di voi. Ho scritto che certe cose che dite a me non sono successe, a questo serve un forum, quindi forse la vostra teoria non è poi così infallibile. Se poi per voi è una realtà scomoda sono problemi vostri, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Per concludere è meglio che tu non nomini l'imparzialità perchè cadresti nel ridicolo.
-
1.Web free canone: 10 mb al giorno o 300 al mese?
2. E' utilizzabile anche per navigare con chiavetta dal pc?
-
3. Attivabile anche su uno smartpack gold?
-
1. 300 mega al mese, senza (in teoria) limiti giornalieri.
2. A quanto pare è un piano tariffario solo per le chiavette (anche se imho potrà essere usato anche nel telefonino come modem).
3. Trattandosi di un piano tariffario non si può attivare su una smartpack.
EDIT
c'è anche la news Web Free e Web Light, i nuovi piani dati 3
(Staff)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cioculetsv
non capisco il senso di quello da 1 euro mensile... nel senso, lo capisco ma lo trovo difficile da spiegare ai potenziali clienti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noid
Ho 3 da molto prima che tu sentissi parlare di questo sito, so benissimo i pro e i contro di questo operatore.
:OT:
Mondo3 è nato cmq sei mesi prima dell'offerta commerciale di 3 :P (nessuna polemica attinente al discorso in corso, è che mi piace ricordarlo :) )
Come nasce Mondo3?