Pirla o genio? Direi semplicemente intelligente. E da prendere ad esempio, imho.
http://www.corriere.it/cronache/09_g...4f02aabc.shtml
Visualizzazione Stampabile
Pirla o genio? Direi semplicemente intelligente. E da prendere ad esempio, imho.
http://www.corriere.it/cronache/09_g...4f02aabc.shtml
Bello e bravo, ma la parole "impatto zero" non si possono più leggere... togliamoci dalla testa 'sto mito falsissimo dell'impatto zero, per favore... se volessi fare le pulci gliele farei a lui come a chiunque altro, con qualche scelta abbastanza discutibile, IMHO....
detto questo è sicuramente più bravo lui di tutti noi messi insieme, e dovremmo prendere esempio (giusto per sembrare contradditorio senza esserlo)... :P
Basta essere consci di essere più attenti di altri, senza arrogarsi la pretesa di essere ad "impatto zero"...
A parte che i consumi sono in kWh e non semplicemente kW :P trovo che deve essere questo il modo di pensare ai giorni nostri: non cercare di produrre più energia per coprire il proprio fabbisogno ma far di tutto per ridurre i propri consumi, evitando gli sprechi come quello delle dispersioni per via dell'alta trasmittanza delle pareti o del soffitto. E' importante produrre anche energia e mi sembra strano che non ci sia un impianto solare termico, un fotovoltaico piuttosto che mini-eolico.
Io opero nel campo delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, ho tanti clienti che non pagano più un cent€ di bolletta (la pagano ma gli viene rimborsata dal GSE), l'impianto fotovoltaico l'hanno fatto con il mutuo (la banca si ripaga col conto energia per alcuni anni, poi è a tutto beneficio dell'utilizzatore finale :loldev:) e, tramite la riduzione della trasmittanza delle pareti, infissi e sostituendo la caldaia con una a condesazione risparmiano molto di più di questo signore (lavori tutti detraibili al 55% grazie agli incentivi nati 2 anni fa :rolleyes:) ed in più guadagnano soldi il che non guasta ^_^
Il suo stile di vita è, però, di gran lunga più, non saprei come dire, particolare. E' difficile pensare che stando con il pc acceso almeno 8 ore/gg debba pedalare per quasi 3 ore per produrre l'energia consumata quando in una bella giornata di sole immetterei in rete un quantitativo d'energia di gran lunga superiore senza muovere un dito :P
infatti nel titolo è specificato il 'quasi' impatto zero:smoke:
Sinceramente lo ammiro: di fronte alla maggioranza di persone che se ne frega dell'ambiente, gente come lui ha tutta la mia stima. Imitarlo in pieno mi è difficile, ma cercherò di seguirne, come già faccio, il suo comportamento
Mi sembra che le scelte di quest'uomo siano tutte volte a soluzioni fai-da-te, che probabilmente hanno ancora un impatto minore rispetto a soluzioni prodotte industrialmente...
Altrimenti non avrebbe senso nemmeno mettere la carta velina al posto dei doppi vetri, per simulare un effetto simile....
Beh, al posto della carta velina esistono soluzioni con pellicole industriali non ugualmente economiche ma che si ammortizzano molto più velocemente grazie alla riduzione maggiore della trasmittanza (oltre all'essere più gradevoli a vedersi :P).
Comunque sì, l'idea di quest'uomo non è sicuramente malvagia ma, come ho scritto sopra si può fare molto di più ed essere pure remunerati... come li chiamiamo questi: uomini ad impatto sotto zero? :lol:
Al meglio non c'è limite, ovviamente. Il problema è che, spesso, si punta al...peggio. Onore a codesto uomo
io preferisco fare l'opposto , mi piace lavarmi nella doccia con acqua calda, usare un buon sapone sport energizzante, non pedalare ogni 20 minuti per vedermi un pornazzo, bere coca cola, comprarmi ogni tanto una t-shirt che mi piace, lavare il cane con lo shampoo per cani, usare dentifricio la mattina, comprare acqua in bottiglia, tenere la luce accesa se ho paura di notte. Non mi faccio tante menate , non salverò di certo il mondo finchè non cambia la società stessa. Come dice il nostro stupendo meraviglioso presidente del Consiglio, Italiani consumate, e io sono a favore del Premier. Che il premier sia lodato sempre.
una buona azione?
Ma perchè non risolve tutti i suoi problemi investendo in pannello solare? mha
deve vivere la vita come un *******?
ma rispondimi a quello che ti ho detto io, non quotarmi dove non serve
per mettere zizzania, si realista
perchè non si compra un pannello solare?
perchè si
raccogliere l'acqua piovana, diventa un problema
pedalare per dare autonomia al pc
diventa un problema
purtroppo sono problemi, suoi , miei tuoi questo non lo escludo ma sono miei se devo mettermi a pedalare per dare corrente alle mie cose, ci sono sistemi
meglio avanzati per farlo
svegliaaaaaa
basta con questo sensazionalismo :chair:
sarà pure pensionato il tizio, visto che non ha di meglio da fare che dare corrente alla sua casa. Cmq davvero da ammirare e da ridere, sono felice che tu lo copia anche se non lo farai mai, sono solo tante belle parole si sentono spesso in giro.
Arriva da una giornata carica di lavoro, ricordati di aver messo la conca per raccogliere l'acqua piovana, prega Dio che d'estate piova qualche giorno, prima di mangiare assicurarti di prendere le scorte di cibo dal tuo bunker al fresco, meglio non usare il freezer consuma troppo, dopo che hai cenato ricordati di pedalare ogni 20 minuti per tenere acceso il tuo pc, e sopratutto rispondere a questo post.
Io non lo trovo intelligente, lo trovo un sistema che ti pone delle limitazioni. E sopratutto diventi matto, pensi solo a questo oltre che matto pure spilorcio diventerai con le persone che ti circondano. ovviamente ci sarebbe di dire molto altro..
Concordo con Cookie (incredibile) solo sul fatto che quella persona ha fatto del "risparmio ambientale" una malattia... Si può vivere in modo ecologico negandosi meno cose.
PS: Strano che non abbia seminato l'erba sul tetto... Con la CO2 risparmiata avrebbe potuto comprarsi una lattina di birra in più all'anno!!!
Appunto... :lol:
Cookie, non preoccuparti, con questo post "contro a tutti i costi" non sembri niente di più che uno che fa una provocazione gratuita... così gratuita da essere senza senso...
infatti stranamente poi hai scritto cose giuste e condivisibili, peccato per questa caduta di stile...
Mi sembrava giusto dirlo... :P