Visualizzazione Stampabile
-
Ubuntu 9.04
E' stata appena rilasciata la release finale della nuova versione 9.04 di Ubuntu (nome in codice Jaunty Jackalope).
Ecco un tour generale: Features | Ubuntu Desktop Edition
Potete scaricarla qui: http://www.ubuntu.com/getubuntu/download
Qui invece c'è la versione Server: Download Ubuntu Server | Ubuntu
E qui la versione Netbook Remix: Download Ubuntu Nebook Remix | Ubuntu
Chi preferisce KUbuntu per avere KDE4 "out of the box" guardi qui: Kubuntu 9.04 Out in the Wild | Kubuntu
-
Differenze tra la Netbook Remix e quella "ufficiale"?
-
Vabbe', ricordo che esiste anche xubuntu :P
(più che altro perchè a questo giro c'è xfce 4.6)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Differenze tra la Netbook Remix e quella "ufficiale"?
E' una versione ottimizzata per i netbook (e in particolare per processori Intel Atom), in modo da garantire prestazioni ed autonomia migliori (prende in prestito diverse cosette dal progetto Moblin, inizialmente sponsorizzato da Intel stessa e passato nell'ultimo mese alla Linux Foundation).
http://www.canonical.com/projects/ubuntu/unr
-
beh spiegate, ad esempio cosa è xubuntu e in cosa differisce? :)
Poi: la versione netbook è consigliata su un portatile vecchio 3 anni?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
beh spiegate, ad esempio cosa è xubuntu e in cosa differisce? :)
Poi: la versione netbook è consigliata su un portatile vecchio 3 anni?
xubuntu è una derivata (riconosciuta) di ubuntu che, almeno in teoria, sostituendo gnome (il d.e. "ufficiale" di ubuntu) col più leggero xfce, dovrebbe essere indirizzata a pc un po' più datati e/o con meno ram (discorso che poi si perde perchè comunque la base è sempre ubuntu e comunque alcuni programmi tanto leggeri non sono).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
beh spiegate, ad esempio cosa è xubuntu e in cosa differisce? :)
Poi: la versione netbook è consigliata su un portatile vecchio 3 anni?
- Ubuntu ha GNOME come desktop environment predefinito (e quindi oltre all'interfaccia grafica e i vari componenti strettamente legati a gnome, ha anche applicazioni preinstallate che si integrano con tale sistema)
- Kubuntu ha KDE4 al posto di gnome e quindi ci sono preinstallate applicazioni diverse (ad esempio per i pdf, masterizzare, email, etc.)
- Xubuntu ha Xfce al posto di gnome (o kde) e è tendenzialmente più leggero rispetto alle altre (dico "tendenzialmente" perchè hanno fatto alcune scelte sulle librerie e altro software che l'hanno abbastanza riappesantita...). Tuttavia alcune funzionalità sono ridotte rispetto a gnome e kde proprio perchè è un desktop environment un po' più spartano e leggero.
Per quanto riguarda la versione Netbook Remix, io la consiglierei solo per i portatili con processore Intel Atom e simili.
-
per aggiornare la 8.10 alla 9.04... che comando devo usare ???
premetto che ho su un portatile la Kubuntu
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Super_Matrix
per aggiornare la 8.10 alla 9.04... che comando devo usare ???
premetto che ho su un portatile la Kubuntu
Upgrading to Ubuntu 9.04 | Ubuntu :)
-
tramite riga di comando è possibile ???? è l'unico modo che ho per scaricare gli aggiornamenti avendo una proxy...
-
certo:
update-manager --dist-upgrade
Prima però aggiorna per bene la versione che hai!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Super_Matrix
tramite riga di comando è possibile ???? è l'unico modo che ho per scaricare gli aggiornamenti avendo una proxy...
pure io sono dietro ad un proxy ma funziona pure l'upgrade grafico.
In ogni modo è uguale, da riga di comando fai anche prima.
Nel weekend mi sa che upgraderò... o reinstallerò, vediamo...
-
da me picche.. ma qui il FW fa passare col contagocce :(
-
Qualcuno di voi che ha installato la 9.04 ha notato un boot più veloce?
Che ne pensate del nuovo sistema di notifica by Canonical (che rimpiazza quello classico di Gnome)?
-
Ho fatto l'upgrade del mio 8.10 64bit al 9.04 e francamente mi pare che il boot sia veloce come prima. Ho cronometrato, sono 25 secondi netti fino alla schermata di login. Poi ce ne vorranno quasi altrettanti dopo che si ha fatto il login (la parte più lenta ormai).
Il sistema di notifica l'avessi visto una volta in funzione! :P