Fondi sisma,a studio nuove lotterie - cronaca -Tgcom - pagina 1
ecco qua il governo cosa pensa di fare:poveraitalia:
ma vi pare il modo? in umbria non c'è mica stato tutto sto trambusto..
non ho parole
Visualizzazione Stampabile
Fondi sisma,a studio nuove lotterie - cronaca -Tgcom - pagina 1
ecco qua il governo cosa pensa di fare:poveraitalia:
ma vi pare il modo? in umbria non c'è mica stato tutto sto trambusto..
non ho parole
è un complotto contro l'Umbria (cit.)
Sapete l'ultima?Vogliono spostare il G8 da La Maddalena(Sardegna)a L'Aquila...Tralasciando l'aspetto politico della proposta,ma una cosa del genere è fattibile?Dopo denaro speso x i preparativi in Sardegna,la vogliono spostare in Abruzzo...
Dicono che sia per risparmiare...mah...è una zona sismica ancora instabile,che senso ha rischiare?Ancora nn è stata del tutto messa in sicurezza x gli abitanti e vogliono farci il G8...nn ho parole..Bene o male,penso che il G8 avrebbe portato lavoro in un isola,La Maddalena, che,a causa dell'"allontanamento"della base Usa,ha risentito parecchio a livello lavorativo...vedremo..
Io non ho mai provato Urrà... Urrà!
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=qHiysX7-kQA"]YouTube - Io non ho mai provato Urra'[/ame]
come volevasi dimostrare la politica
in italia è veramente uno schifo
sia di destra che di sinistra
ma come si fa solamente a pensare di inserire
un ascissa sulla BENZINA??? MA COME CAVOLO SI FA?
con tutte le associazioni di volontariato PRESENTI in italia?
eppoi GIUSTAMENTE come ha fatto notare un altro utente
CHE SENSO HA FARE IL G8 A L'AQUILA? solo per INTENERIRE
IL RESTO DEL MONDO?
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA CON QUESTA POLITICA!!!
:censored:
Beh, ok, ma che male c'è a farlo...? se è una cosa che serve (e direi che serve)...
E pensa un po te cosa mi tocca dire, difendere quello che fa la classe politica...
Mi faranno stracciare la tessera di populista onorario... :lol:
Comunque boh, nel caso segnalato non vedo dove sia il problema.... tanto piùche una lotteria è su base completamente volontaria, e che per lo meno si convoglia la irriducibile fame di gioco e di cavolate che c'è in italia per fare qualcosa di decente...
Io purtroppo ho una visione diversa, vorrei che uno Stato si preoccupasse di curare chi è affetto da "fame di gioco" (classico disturbo ossessivo compulsivo), piuttosto che dare a queste persone altre occasioni per farsi del male, e ovviamente applicare questo stesso principio ad alcool e tabacchi.
Di sicuro un'altra accisa sulla benzina sarebbe stata uno sbaglio, stiamo ancora attendendo la rimozione di accise vecchie di mezzo secolo, che ovviamente i vari Mr Tesoro non hanno mai lontanamente pensato di abolire.
Nel resto del mondo civile esiste l'obbligatorietà di avere una assicurazione sugli immobili, è impensabile che lo Stato si preoccupi di dover ricostruire ad ogni calamità.
E se arrivasse anche in Italia forse sarebbe l'occasione buona perché siano i cittadini a PRETENDERE e VERIFICARE che i lavori pubblici e privati siano fatti a regola d'arte.
Tanto più che le emergenze, quando si trasformano in occasioni per campagne elettorali, oltre al dolore della morte e della distruzione, provocano tanta rabbia, perché ti fanno capire che non vivi uno Stato, ma in uno stato.
Senza contare il comportamento dei giornalisti, alcuni dei quali si sono comportati da SCIACALLI.
Mah... io non la vedo così scandalosa come cosa... i soldi da qualche parte li devono trovare, e se non vogliono alzare le tasse, benzina e lotterie mi sembrano le scelte meno impopolari...
Quanto al G8... alla fine è solo facciata: che lo facciano negli alberghi della costa smeralda, nella tendopoli (dubito) dell'Aquila, o a Nardodipace... sono sempre e solo soldi buttati nel :cesso:
Beh, è questione di opinioni....
Ovvio lo Stato dovrebbe fare il bene di tutti.
Ci sono anche degli stati che pur di fare il bene di tutti, ma proprio di tutti, limitano la libertà dei loro cittadini in modo imbarazzante...
Siamo d'accordo che gioco, alcool, droga e fumo fanno malissimo. Proibiamoli.
A parte che il proibizionismo non funziona da nessuna parte nel mondo, ma mi sta bene.
Però non mi pare fosse l'argomento del thread quello di discutere se il gioco sia o no etico. E non lo volevo sostenere neppure io... :P
Io dicevo solo che se per una volta fumo, alcool e gioco servono per una buona causa, beh... io la vedo un po' meglio del solito, non un po' peggio.
No ecco, io giuro non ce la faccio più con questa storia delle accise...Citazione:
Di sicuro un'altra accisa sulla benzina sarebbe stata uno sbaglio, stiamo ancora attendendo la rimozione di accise vecchie di mezzo secolo, che ovviamente i vari Mr Tesoro non hanno mai lontanamente pensato di abolire.
Se siete convinti di quello che dite perchè lo dicono tutti va bene, ci rinuncio. :D
Però guarda che le accise non sono tante, ma UNA SOLA, e che negli anni l'hanno aumentata e DIMINUITA in tutti i modi.
Aumentata in occasione di alcuni eventi che non si manca mai di ricordare (terremoti, guerre, carestie), ma anche in occasione di NORMALISSIME finanziarie. E diminuita nel corso di altre finanziarie. Già, hai letto bene, anche diminuita. Ad esempio il governo precedente l'aveva diminuita per benzina e gpl, ed aumentata per il diesel.
Se l'hanno diminuita, chi lo sa, magari hanno tolto proprio la quota del terremoto dell'irpinia (anche se non esiste una quota differenziata per scopi), ma i vari Beppe Grillo e soci si sono dimenticati di dircelo, presi come sono dalla loro perenne inutile verve polemica.
Su questo siamo d'accordo... Sarebbe bello che ognuno si mostrasse responsabile per quello che fa, e per come e dove vive.Citazione:
Nel resto del mondo civile esiste l'obbligatorietà di avere una assicurazione sugli immobili, è impensabile che lo Stato si preoccupi di dover ricostruire ad ogni calamità.
E se arrivasse anche in Italia forse sarebbe l'occasione buona perché siano i cittadini a PRETENDERE e VERIFICARE che i lavori pubblici e privati siano fatti a regola d'arte.
Se lo stato è una grande mamma che si deve prendere cura di tutti, allora ci stanno le proibizioni e gli obblighi.
Altrimenti la strada è la responsabilizzazione della gente, cosa che io condivido molto di più, ma è la strada più difficile, come dici anche tu.
Sarebbe bello che ognuno, ALMENO stesse attento che la propria casa sia costruita a regola d'arte e in posti non pericolosi per sè e per gli altri, ben mantenuta, etc... ma non riusciamo a fare nemmeno questo, costruiamo case di cartone e ci andiamo a vivere, mentre la ricerca va a vendere brevetti all'estero... :wall:
:OT: nell' :OT:
Grillo, Striscia & Co. rischiano di fare danni come la grandine: gran parte del loro pubblico ormai non verifica più le fonti e fa lo stesso errore che contesta a coloro che secondo loro sono "intubati" da opinioni altrui. La gente ha il cervello in mano agli altri, dice chi li contesta: che a sua volta spesso ha ceduto la propria testa a blogger e/o "inchieste"... :poveraitalia: