Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
:OT: nell' :OT:
Grillo, Striscia & Co. rischiano di fare danni come la grandine: gran parte del loro pubblico ormai non verifica più le fonti e fa lo stesso errore che contesta a coloro che secondo loro sono "intubati" da opinioni altrui. La gente ha il cervello in mano agli altri, dice chi li contesta: che a sua volta spesso ha ceduto la propria testa a blogger e/o "inchieste"... :poveraitalia:
Hai ragione !
Personalmente, cerco di guardare ( in tv) con spirito critico tutto: simpatici e antipatici. Lo stesso vale per la carta stampata.
PS. Grillo & company ne sparano anche loro di frescacce....:D
Citazione:
Originariamente Scritto da Winston Smith
Ovvio lo Stato dovrebbe fare il bene di tutti.
Ci sono anche degli stati che pur di fare il bene di tutti, ma proprio di tutti, limitano la libertà dei loro cittadini in modo imbarazzante...
In realtà illudono e basta: solo "apparentemente" fanno il bene di tutti.
Comunque sono d'accordo con la tua "preoccupazione di fondo" ma allo stesso tempo è bene esplicitare di quale libertà stiamo parlando.
La Stato si deve preoccupare della salute dei suoi cittadini? Sembrerebbe di sì , vedi Costituzione.
In alcuni casi, la libertà di un cittadino fa a cazzotti con la libertà di altri cittadini che viene quindi limitata....
Ad esempio la Legge sul divieto del fumo nei locali pubblici è stata una legge di libertà e di rispetto...e non certo una legge "proibizionistica".
Citazione:
Originariamente Scritto da Winston Smith
1) Se lo stato è una grande mamma che si deve prendere cura di tutti, allora ci stanno le proibizioni e gli obblighi.
2) Altrimenti la strada è la responsabilizzazione della gente, cosa che io condivido molto di più, ma è la strada più difficile, come dici anche tu.
Io sono dell'idea che 1) e 2) possano andare a braccetto....
Ovviamente punterei molto sulla responsabilizzazione ed educazione, soprattutto delle nuove generazioni: in questo lo Stato deve fare la sua parte/legislazione, non solo la famiglia...e la tv pubblica non deve essere una tv commerciale....
:bye: