Come da oggetto... :whistling
In rivolta gli utenti di Libero "Sparite migliaia di mail" - Tecnologia - Repubblica.it
Visualizzazione Stampabile
Come da oggetto... :whistling
In rivolta gli utenti di Libero "Sparite migliaia di mail" - Tecnologia - Repubblica.it
Staranno facendo qualche backup? Io mi chiedo, a parte mio fratello :lol:, che interesse si ha ad usare ancora la mail di libero che, in caso di cambio gestore, non ti fa neanche scaricare le mail su Outlook a meno di qualche artifizio?
Credo proprio sia "tanto fumo poco arrosto" ....appena ho visto il titolo de "La Repubblica" senza leggere niente mi sono detto:
Mi ci gioco 100 euro che l'autore è un tale [ben noto]....:LOL:
Quando si tratta di infangare Wind a favore di H3g è un maestro....:poveraitalia:
Ormai è fin troppo scontato... scrive articoli su queste ca:censored: e su vicende come quella del 24-25 ottobre - addebiti fino a prosciugare il credito residuo di moltissimi clienti 3- per la quale è in corso un procedimento in Agcom non ha scritto nulla...( tanto per dirne una...) :censored:
Aggiungo: in rete, sui forum non c'è praticamente nessuno che si lamenta e il bravo X che fa ? Titola : " In rivolta gli utenti di Libero..." :lol:
Altro che comiche...
Beh, il vantaggio è che se hai una linea infostrada DEVI avere almeno una casella su libero per la posta relativa alla casella...
Altri non ne trovo, e cerco anchio di migrare via da parecchio!
Non avevo letto l'articolo, beh... ora capisco anch'io! La cosa strana cosa è che non trovo in nessun forum di telefonia nessuno lamentarsi tranne la signora che ha contattato Repubblica! :poveraitalia:
PS: Anch'io uso la mail di Libero (è stata la mia prima mail, la uso quando mi registro in qualche sito e basta) ma non ho avuto alcun problema!
io ho tutto sul mio storico account Inwind... che tra l'altro lo leggo anche su altri ISP grazie a una promozione del 2002 che a seguito di portabilità mi ha permesso tutto ciò :beer:
una MNP. DA tim a Wind, tra le mille cose c'era legata questa strana promozione :)
Se si passava a Wind con il "Passa a Wind Online" l'account di posta Libero indicato nella promo diventava "pop-free" ... bei tempi :blush:
Maledetto... Io potrei averlo libero associandolo all'ADSL ma non si riesce a contattare NESSUNO!! Al 155 dicono che non c'entrano, sulle pagine non c'è partita IVA ne assistenza, al form di assistenza non risponde nessuno e non risulta registrata in Italia nessuna "Italia on line"!!!
Praticamente le mail in mano ad un fantasma...
cerchi l'assistenza tecnica di IOL? E' quella di Libero che però non risponde al 155 :P Esiste anche il forum di assistenza: Libero.it - Forum di Assistenza e il blog http://blog.libero.it/mondolibero
Cmq mi pare strano che non esiste la P. IVA dato che la società che "regge" Libero.it è ItaliaOnLine S.r.l. : Libero - Info
Che insieme impressionante di stupidate...
Come dire che invece lasciare i documenti importanti sul pc è sicuro al 100%... come dire che tutta la gente sa che vuol dire fare un backup per non perdere le foto, le cose di lavoro etc etc.... :lol:
A parte il fatto che devono aver trovato l'unica persona in italia che lascia le sue foto importanti in una casella email... ormai le piazzano tutte su facebook.... :lol:
Ma non è che la stessa signora che aveva contattato Mi Manda Rai3 quando accusava la connessione della 3 per i virus che aveva sul pc :lol:
Tu la vedi nel sito?
Io ho cercato un bel po' ma non la trovo...
Inoltre ho provato un po' di camere di commercio (Roma, Milano, Torino ecc. ecc.) e non ho trovato nulla con la denominazione "ItaliaOnLine S.r.l."
Magari non sono riuscito a trovarla e poi c'era eh...
Dimmi, hai letto solo le sezioni di quel forum di assistenza tecnica?? Io su un forum che ha come prima sezione: "Essere mamma oggi" non riesco a chiedere assistenza tecnica per casini burocratici...
Non so dove sia la P.IvA di Iol, ma quella di Wind, che è la capogruppo proprietaria al 100% di Iol (così come di Infostrada, Mondowind, etc), è scritta su tutti i siti di wind...
D'altra pate io sul sito di infostrada, non trovo scritta neppure la p.iva di infostrada, ma sempre e solo quella di Wind S.p.A.
Partita IVA: 05410741002
Comunque non ho capito che c'entra trovare la P.IvA di Iol in mezzo alle questioni in oggetto del thread...
Se è per sostenere che Iol sia una società fantasma, non so se mettermi a ridere o a piangere, visto che come ho detto e come è scritto ovunque, è una società di Wind S.p.A che non mi pare molto "fantasma"...
Però non so dire se omettere di pubblicare la p.Iva di una società controllata sia o non sia un illecito... :blink: