Belle queste tariffe !!!???:nono: , andatevi a guardare le tariffe di coop voce, uno mobile, rimudulazione tre e rimodulazione wind ecc.
ma credono che la gente sia proprio sce.ma??:wall:
Visualizzazione Stampabile
Belle queste tariffe !!!???:nono: , andatevi a guardare le tariffe di coop voce, uno mobile, rimudulazione tre e rimodulazione wind ecc.
ma credono che la gente sia proprio sce.ma??:wall:
non vedo dove sia il cartello da parte di 3...
con super5 chiami ad 1/3 degli altri operatori... anche se per 1000 minuti.. che sono quasi 17 H al mese...
- rimodulazione 3 ancora da verificare
- 1mobile offre 1 cent al minuto senza scatto verso 3 numeri
- coop è rivolta ai soli soci coop
non vedo il cartello
e ridaiie con l'obbligo di ricarica :wall: ( non riferito a te ma come ragionamento generale)
escludendo i malati di telefonia ( con tot schede nel cassetto)... chiunque si presume debba ricaricare per usare la propria scheda... quindi tale vincolo lo reputo a mio avviso inesistente... ( non so, ma le varie super tua e sorelle hanno fatto dimenticare che la telefonia è un servizio a pagamento...:lol: )
1) I confronti vanno fatti sulle tariffe attuali
2) Considerando anche la prossima uscita degli altri 2 piani tariffari di 3 e di una rimodulazione probabile di 1-2 piani wind e della prossima tariffa vodafone (stile libero?) si deduce sola una cosa:
Una sorta di cartello è ben visibile: quasi tutte tariffe con obbligo di ricarica e/o con scatti alla risposta in aumento....e/o introduzione di canoni per mantenere tariffe privilegiate....:nono:
E' ovvio che ciascuno si farà i propri conti, ma non credo che in molti lasceranno le vecchie tariffe....:whistling
Super5 ? 1) Ha lo scatto alla risposta di 15 centesimi comprensivo dei primi 180 secondi...2) Ha il canone di 3€ 3) Ha l'obbligo di ricarica,4) Ha il tetto di 1000 minuti. Benvenuti !!
Edit: Il cartello è riferito principalmente alla geniale idea della ricarica obbligatoria....ed ora probabilemntre anche all'idea della tariffa eccezionale senza scatto allo risposta...
Mi aspetto la prossima uscita (magari da parte di Vodafone): "Only 4" solo 4 centesimi al minuto senza scatto e verso tutti: tariffazione a scatti di 10 minuti.Ogni scatto ha il costo di 40 centesimi... eheh
:bye:
io in questo ultimo periodo non vedo nessun cartello... le acque si stanno un po smuovendo insomma ed il decreto Bersani è stato un po un sasso buttato nelle acque stagnanti della telefonia italiana...
bè però uno che di solito spende 5 euro al mese di telefonate, l'obbligo di ricarica è una rogna!
Io, comunque, la Super5 di 3 la trovo un'ottima tariffa...a parte il doppio vincolo della ricarica mensile e del canone di 3 euro ( uno dei 2 vincoli era + che sufficiente!!!). Per il resto ,se una persona il cel lo sfrutta in maniera normale(senza essere un autoricaricatore folle intendo),a mio avviso, è una tariffa che permette di risparmiare!
per chi non vede "cartelli" domando:
rimodulazione wind: da 10 a12 cent
rimodulazione tre : da 10 a 12 cent
tim e vodafone hanno il loro bacino utenti essendo dei giganti al cospetto dei sopracitati, per cui non si strapperanno certo i capelli ad pffrire la luna.
Aspettavo , personalmente come il pane, le tariffe coop voce ed unomobile.
Coop vopce: 15 cent verso tutti con scatto alla risposta
Unomobile : ti tolgono lo scatto alla risposta ma giustamente fanno 18 cent verso tutti.
Per quanto riguarda la fomosa super 5, a parte che , come ho già scritto, letta tra le righe non mi sembra strabiliante, non possono fare tariffe talmente coomplicate e piene di asterischi al punto che durante il mese ti devi mettere le sveglie e gli allarmi per ricordarti se hai raggiunto la soglia, se hai ricaricato, se hai ricevuto telefonate tali da abbattere il canone, insomma usare un telefono cellulare deve essere un piacere non un impiego a tempo per far affluire soldi alle compagnie telefoniche.
A- tre non ha rimodulato e non rimodulerà... non per ora almeno.
B- semplice... solo wind e 3 offrivano sms a 10 cent... entrambe collocano la loro offerta nella fascia economica del mercato, una volta che uno dei due (e sottolineo gli unici 2 con quella tariffa) la alza, l'altro che senso ha a tenerla bassa? si adegua... legge del mercato...
io più che cartello vedo ultimamente molta concorrenza:
TIM) Con TimClub e la nuova tribù a vitamine sta facendo tremare la SenzaScatto di wind e le sue opzioni noi
Vodafone) forse la più stagnante, ha offerto EDS e tra poco esce con Tempo Libero
Wind) secondo me la peggiore, rimodula, ma offre offerte strabilianti per i nuovi clienti e 4000 sms a 2 euro
3) sospende le rimodulazioni, offre super5 che è una versione PIU' CHE MIGLIORATA della wind5. esce con le sim sciolte da 5 euro con 5 di credito, aumenta la naviga3 a 100 mega, x series...
MVNO) Sono appena nati, diamogli tempo. 1mobile ha l'opzione famiglia che fa tremare anch'essa almeno il noi2 della wind
I campi di battaglia riguardano principalmente tariffe senza scatto, idea di community, tariffa bassa per chiamate molto lunghe.