Pittura,iPhone ed altro...
L'iPhone e' per me ormai una specie di biblioteca ambulante in cui concentrare tutto lo scibile umano passato e presente.
Poiché niente mi affascina più dell'inutilita',dedicare un pensiero all'arte pittorica mi pare indispensabile...soprattutto in quanto occupa nell'AppStore un posto assolutamente insignificante rispetto a applicazioni la cui necessita e'-me ne rendo conto-un bisogno vitale per la massa quali giochi,messaggerie e quant'altro che serve per sentirsi perfetto uomo del nostro tempo.
Largo ai folli ed agli spostati,dunque...
Iniziare con più matto di tutti mi sembra doveroso:
Je Vincent,ovvero il matterello Van Gogh...applicazione gratuita in rigido olandese dedicata dal museo Van Gogh di Amsterdam,divisa in sezioni e temi comprende molte delle sue opere più famose.
Per celebrare uno dei più celebri cattivi soggetti della storia dell'arte-il Caravaggio-e' uscita l'applicazione Caravaggio in occasione della mostra in corso alle scuderie del Quirinale a Roma.
Dopo il lancio-furto a 4.99€,e' adesso scesa a 1.59€,prezzo tutto sommato ragionevole per godersi molte delle più celebri opere del Merisi ora racchiuse in questa mostra.
Ma se capitate a Roma dal 25 Febbraio alla fine di Marzo e volete vedervi una mostra impossibile,andate ai mercati Traianei per la mostra virtuale di 63 opere attribuite al Caravaggio esposte in formato 1:1,semplicemente imperdibile perché in fondo la rappresentazione del mondo virtuale e' pure meglio di quello reale...e costa pure meno...