Visualizzazione Stampabile
-
Figli di 133 diversi?
Vorrei raccontare questa mia esperienza.Poco tempo fa si e' verificato un singolare disservizio su tutte le usim in mio possesso(ne ho differenti e tutte ricaricabili):il costo degli sms si raddoppiava rispetto al singolo piano tariffario(tutti differenti l'uno dall'altro).Ho telefonato al 133 ed un'operatrice italianissima con una gentilezza e cortesia encomiabili,ha provveduto alla segnalazione del disservizio chiedendomi di monitorare la situazione e di richiamare a distanza di tre-quattro giorni(non pago il 133)per comunicare se la normalità si fosse ristabilita(problema eliminato in meno di 48 ore).Il giorno dopo sono stato contattato per esprimere un giudizio sul servizio ricevuto.Non solo,pochi giorni fa una società di statistica mi ha contattato per conto della 3 per farmi domande intorno al 133.Aria di cambiamento?
-
Nessun aria di cambiamento il sistema di monitoraggio c'è sempre stato... sia tramite sms, sia tramite voce che tramite portale.
Io vorrei solo capire con quale criterio hanno assegnato il 133 gratuito, su 10 usim 3 in famiglia nessuno l'ha avuto... il messaggio dice ancora che la chiamata sarà trasferita a una numerazione bla bla bla...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
A.M.C.
Vorrei raccontare questa mia esperienza.Poco tempo fa si e' verificato un singolare disservizio su tutte le usim in mio possesso(ne ho differenti e tutte ricaricabili):il costo degli sms si raddoppiava rispetto al singolo piano tariffario(tutti differenti l'uno dall'altro).Ho telefonato al 133 ed un'operatrice italianissima con una gentilezza e cortesia encomiabili,ha provveduto alla segnalazione del disservizio chiedendomi di monitorare la situazione e di richiamare a distanza di tre-quattro giorni(non pago il 133)per comunicare se la normalità si fosse ristabilita(problema eliminato in meno di 48 ore).Il giorno dopo sono stato contattato per esprimere un giudizio sul servizio ricevuto.Non solo,pochi giorni fa una società di statistica mi ha contattato per conto della 3 per farmi domande intorno al 133.Aria di cambiamento?
fa sempre piacere sentire queste storie...probabilmente ALCUNE compagnie telefoniche si sono rese conto che chi gli porta i soldi siamo noi utenti e iniziano a darci la giusta considerazione che meritiamo...
-
La procedura e' sempre la stessa:bla bla anche per me,parlando con l'operatrice mi ha comunicato che il servizio 133 era per la mia utenza gratuito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ukiello
Io vorrei solo capire con quale criterio hanno assegnato il 133 gratuito, su 10 usim 3 in famiglia nessuno l'ha avuto... il messaggio dice ancora che la chiamata sarà trasferita a una numerazione bla bla bla...
il 133 gratuito ce l'hanno i clienti altospendenti.
anche a me che ho il 133 gratuito il messaggio dice che la chiamata verrà trasferita a numerazione a pagamento ma è un errore loro e non lo pago.
-
Ma si può sapere quanto bisogna spendere per essere altovalore? con la media di 200€ annui non basta? Grrrrrrrrrr
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ukiello
Ma si può sapere quanto bisogna spendere per essere altovalore? con la media di 200€ annui non basta? Grrrrrrrrrr
altospendenti e altoriceventi.
beh, con 20 euro al mese è un pò difficile considerarsi altospendenti.
-
Si ma se consideri che ho 3 usim intestate la media è di 60/70€ al mese... anche xke ho capito dall'operatrice di stamattina che si è altovalore x tutta l'anagrafica e non solo x una singola utenza..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ukiello
Si ma se consideri che ho 3 usim intestate la media è di 60/70€ al mese... anche xke ho capito dall'operatrice di stamattina che si è altovalore x tutta l'anagrafica e non solo x una singola utenza..
bisogna anche ricevere molto infatti la maggior parte dei clienti che non pagano il 133 hanno st+ :clap:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
bisogna anche ricevere molto infatti la maggior parte dei clienti che non pagano il 133 hanno st+ :clap:
:( :( che ingiustizia.... ehehe