Zero5 e traffico dati extrasoglia
Ciao a tutti,
posto in questo topic in quanto, seppur un anno dopo, ritengo di avere un problema simile e un rancore verso le ingiustizie pari al vostro.
Sentite questa storia.
Il 31 marzo 2008, acquisto un Nokia N95 marcato 3 sottoscrivendo l'abbonamento Zero5 allora in promozione per chi effettuasse la MNP verso H3g. Promoziono che permetteva di pagare €9/mese anzicchè €29/mese. Per un errore del commerciante, la richiesta di MNP non perviene negli uffici di H3G costringendomi ad usare un doppio cellulare e a pagare ben €180 alla prima fattura. Il totale di tale fattura era dato da
- canone mesi marzo/aprile = €29*2
- canone anticipato mesi maggio/giugno = €29*2
- tasse governative = €5*4
- varie ed eventuali.
Da subito contesto la fattura accorgendomi dell'errore del commerciante e chiedendo il rimborso per quanto pagato "extra-soglia" dove per extra soglia intendo quello che loro mi hanno richiesto oltre il dovuto. Ad ogni modo mi dicono che dalle fatture successive tutto si sarebbe regolarizzato. E invece le quattro successive fatture, erano tutte oltre il dovuto, frutto dell'errore iniziale del commerciante. Dopo centinaia di email scritte al direttore di H3G, fax e quant'altro, riesco ad ottenere il rimborso in diverse note di credito.
Dopo le note di credito, sono riuscito ad avere 2 fatture regolari, per un importo di circa €35 (se considerate che l'abbonamento costa €9 al mese, ci sono €5 di tassa governativa al mese, il minimo che pago io è di €28, metteteci pure l'iva, lo dico per darvi un'idea di quanto consumi io a bimestre).
Alcuni giorni fa, mi hanno chiamato da H3G, dicendomi che avevano registrato un eccesso nell'uso del traffico dati e che, in seguito a ciò, in via cautelativa dovevo iniziare a versare sul loro cc il 50% dell'attuale fattura, per poi saldare il tutto con la prossima fattura.
L'attuale importo della fattura è di circa €480, e quindi io al fine di scongiurare l'eventuale distacco della linea, dovevo versare il 50% + iva (circa €290).
L'operatore al telefono mi ha poi comunicato che il superamento della soglia di 1Gb/mese è avvenuto il 10 ottobre, quindi in base ai loro conti, io in soli 10gg ho consumato più di 1gb, cosa che invece non era mai avvenuta nei mesi precedenti.
Premetto che uso internet dal cellulare e che il mio abbonamento prevede 1Gb di dati usando il telefono come modem e 100mb al giorno di dati fruibili direttamente dal cellulare. Tuttavia per un errore di H3G pur accedendo ad internet dal cellulare con apn tre.it l'unica soglia che mi viene conteggiata è il traffico dati da pc, ossia il gb/mese.
Da tempo non riesco ad accedere al portale tre per problemi della password non riconosciuta o del sito.
Ritengo ingiusto il saldo dell'attuale fattura, ma non so come comportarmi e cosa fare per l'esattezza.
Non sono più interessato a mantenere l'abbonamento con H3G in quanto com'è evidente, sono più le fatture errate che quelle corrette.
Volevo sapere quanti di voi hanno avuto un problema simile e come hanno risolto (se hanno risolto).
NB: Per ora seguo il consiglio di inviare una richiesta di conciliazione al corecom.
aiuto fuori soglia da 855euro
salve a tutti
volevo postare la mia esperienza, per non dire dramma, con h3g
mi è stato riscontrato un fuori soglia pari a 855euro ca il 30 giugno mi è stata sospesa la usim contatto il 133 mi spiegano l'accaduto ed io invio un fax di contestazione il 2 luglio non vi dico quante altre telefonate al 133 ma tutte senza esito e quanti fax, comunque per essere brevi vengo contattato da un fantomatico dipendente h3g che di italiano nessuna traccia farsi capire molto difficile successivamente al 25 di luglio ca mi contatta ancora il 133 questa volta ci si intendeva di italiano e mi prongono una transattiva per risolvere il problema, dopo che ricevo tale transattiva mi accordo di pagare 300euro subito era il 29 luglio, il preposto che mi ha contattato mi garantiva che pagando entro tale data la fattura in scadenza 8 agosto non sarebbe andata in pagamento, bene dico provvedo al pagamento con cdc online ma con grande stupore la fattura è stata pagata il 6 agosto due gg prima di euro 1091,87 quindi ho contattato il 133 ma loro nulla sapevano in merito, figuratevi che dopo tante telefonate mi sono sentito dire spero riesca a recupera i soldi.
non so quante telefona ho fatto e fax inviati cosa mi consigliate di fare per recuperare i miei soldi?
dico ancora che sono cliente dal lontano 2008 con abbonamento zero5.
a dimenticavo dopo che ho pagato i 300euro la tipa mi ha confermato che aveva fatto un downgrade del pagamento per evitare il pagamento della fattura, modalità pagamento cdc, ma il danno anche la beffa il primo agosto mi bloccano la usim in dati per modalità di pagamento non prevista bollettino postale, ma come è possibile che al primo agosto non ho modalità pagamento giusta ma si prendono i soldi dalla carta il 6.
spero che qualcuno possa fornirmi un aiuto valido visto che l'unica cosa mi resti è la denuncia agli organi competenti, ma non vorrei in quanto i tempi si allungherebbero ed io quei soldi li devo alla banca entro fine agosto.
Messo male vero chi mi aiuta a risolvere